“Ci siamo lasciati internare e ora siamo più paurosi e più cattivi. Tornare indietro non sarà facile”. Parola di Giuseppe De Rita, sociologo e presidente del Censis, saggezza infinita nei suoi 88 anni. In un’intervista a Gianluca Veneziani su Libero afferma senza mezzi termini che con il Covid gli italiani... Continua »

Quale quadro politico per l’Italia
Quando si è aperta la crisi del governo Conte bis l’ho vista subito come la... Continua »

Servono gli scontri al liceo “Kant” per parlare di scuola?
Davvero servono i tafferugli con la polizia, testimoniati da un video diventato virale, perché gli... Continua »

Cecilia Mangini, addio alla documentarista del Sud
Lunedì 25 gennaio alle ore 10 la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico... Continua »

Istituto “San Pardo” di Larino: incontro tra studenti e imprese
La scuola, da sempre ed ancor più in questo momento così difficile per la popolazione... Continua »

Il liceo “Virgilio” di Roma si aggiudica il contest “Ma sei fuori?”
“E’ stata la classe 3a I del Liceo Ginnasio Statale “Virgilio” di Roma ad aggiudicarsi... Continua »

Resto al Sud: incentivo esteso agli under 56
“Resto al Sud” è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività... Continua »

Libri/ Joe Biden e il cattolicesimo negli Usa
Arriva in libreria mentre è ancora forte lo shock per l’assalto a Capitol Hill dei... Continua »

Riaprono le scuole superiori: ma siamo messi peggio e meglio rispetto a settembre?
La scuola è l’ennesimo tassello della nostra società che la pandemia ha messo a nudo.... Continua »

Crisi di governo: prima che il sasso rotoli…
Prima che il sasso rotoli. Senza rete di protezione. Questa sembra essere la condizione del... Continua »

Termoli, ha riaperto il Macte, museo di arte contemporanea
Il MACTE di Termoli (museo di arte contemporanea, in via Giappone) ha riaperto al pubblico... Continua »

Scuole, confermata riapertura in Lazio e Molise. Ma a che serve il Cts?
La riunione d’urgenza con il Cts, il Comitato tecnico-scientifico, indetta dal ministro Speranza sulla riapertura... Continua »

“Linea Verde” domenica 17 gennaio è in Molise
Venafro, Agnone, Carovilli e Capracotta e i loro ambienti naturali e storici saranno i protagonisti... Continua »

Il Molise “eterno giallo”: ma, al solito, c’hanno dimenticato?
Non è chiaro – come del resto tanti elementi di questa pandemia, specie in Italia... Continua »

Ancora tentativi di sdoganare gli Ogm
«L’Approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (Nbt) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera... Continua »

La molisana Greta Ferro protagonista della fiction “Made in Italy” su Canale 5
La modella molisana Greta Ferro è la protagonista della nuova fiction “Made in Italy” su... Continua »

Il volume “I colori dell’anima”
In questo difficile anno di pandemia è uscita la nuova raccolta di poesie di Mario... Continua »

Consultazione europea sul Green Deal
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica online sull’elaborazione di obiettivi giuridicamente vincolanti dell’UE per il ripristino... Continua »

Il bilancio di Finmolise
“Sostenere e favorire la crescita del tessuto imprenditoriale del Molise è la nostra missione. Da... Continua »

Liceo “Augusto” di Roma: comunicato sulla contestata riapertura delle scuole
“Non riteniamo efficaci e percorribili le modalità con cui è stato gestito il rientro in... Continua »

Il Molise in copertina su PleinAir
“Perchè viaggiare?” Alain de Botton dice che il segreto sta nell’acquisire la capacità di osservare... Continua »

Sulla scuola il Pd romano si gioca un pezzo di futuro
Con la pasticciata riforma scolastica, Renzi premier si giocò un rilevante pacchetto di voti dei... Continua »

Il Molise e la qualità della vita
Quando mi sono laureato c’era ancora la possibilità di fare domanda d’insegnamento in due Provveditorati... Continua »

I morti italiani non sono numeri
Una delle motivazioni, la principale, che ci ha spinto a lanciare l’iniziativa a sostegno della... Continua »

Polemiche sulla Molisana per la pasta “dal sapore littorio”
E’ finita persino sul quotidiano La Repubblica la polemica montata sui social per la scelta... Continua »

Lasciate i personalismi fuori dalla scuola
L’attuale tribolato anno scolastico, flagellato dal Covid e a cui la didattica a distanza ha... Continua »

Petizione per continuare con la Dad dopo il 7 gennaio: oltre 150mila adesioni
Il 7 gennaio riapriranno tutti gli ordini di scuole. Per molti professori, docenti e genitori,... Continua »

Gli auguri di Gaspero Di Lisa
Questo anno bisestile, giunto alle sue ultime ore, si farà ricordare per le tante indesiderate... Continua »