Il governo Draghi è insediato e al completo, quindi può operare e ora occorre incalzarlo per verificare se e in quale misura ci siano disponibilità ad ascoltare e a tenere conto delle richieste che vengono da associazioni, dai cittadini, dal paese. Naturalmente è lecito avere dubbi e anche qualcosa di... Continua »

L’istruzione oltre la Dad
Dad, acronimo di didattica a distanza, definisce la forma d’insegnamento posta in essere on line... Continua »

Covid, per ripartire cominciamo da cibo e salute
C’è l’urgente bisogno di una programmazione che parta dal territorio e dall’attività che più lo... Continua »

Crisi di pubblico e privato in era Covid
Uno dei tanti fenomeni determinati dalla pandemia in corso è il ridimensionamento della sfera pubblica.... Continua »

Unsic: le scuole debbono tornare in Dad per limitare i danni economici e sociali
“Considerato il trend funesto della pandemia in gran parte del nostro Paese, con ospedali di... Continua »

La “parentesi” Draghi e il ruolo di Matteo Renzi
Renzi voleva la crisi del governo Conte 2, ne ha provocato le dimissioni e dopo... Continua »

Comieco fa la classifica “green” di Sanremo (con qualche dimenticanza)
In occasione della 71° edizione del Festival di Sanremo, Comieco (il Consorzio nazionale per il... Continua »

Covid, l’onda si rialza e la politica che fa?
Per l’ottava giornata consecutiva il numero delle terapie intensive è tornato a crescere a livello... Continua »

I finalisti del 62mo Premio Termoli
Il MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli ha annunciato i finalisti del 62mo... Continua »

Covid, il 95% dei contagi in Molise con la seconda ondata
Tra gli ultimi ad essere stroncati dal Covid, anche un ex consigliere regionale, Luigi Terzano,... Continua »

Indagando sui pro e i contro degli alberi esotici
La robinia, l’ailanto, l’acero americano, il ciliegio tardivo, l’abete di Douglas, il pioppo ibrido e l’olmo... Continua »

Covid, ma davvero c’è da fidarsi dei numeri?
La diffusione quotidiana dei numeri riguardanti il Covid accende spesso più di un dubbio. Innanzitutto... Continua »

“Molise da gustare”, sito che raccoglie eccellenze gastronomiche regionali
Durante il 2020 la Lupacchioli, marchio storico di Campobasso, è stata promotrice dei sito Molise... Continua »

Il dramma del Molise: lettera a Draghi
Fabio De Risio di Montenero di Bisaccia ha scritto al presidente del Consiglio, Mario Draghi,... Continua »

Il Molise e l’eterna dannazione della Morte
Come in tutte le comunità dove la cultura ancestrale, frutto dell’isolamento e dell’isolazionismo, è ancora... Continua »

A proposito del discorso di Mario Draghi
Più semplice è giudicare gli impegni presi da Draghi in parlamento durante la fiducia. Ma... Continua »

Il discorso programmatico di Mario Draghi
Mario Draghi ha tenuto nei due rami del Parlamento un discorso ampio, sincero, pacato, talora... Continua »

Il vaccino, bene comune
È ormai da più di un anno che stiamo lottando contro una diffusione del Coronavirus... Continua »

Elio Germano si confessa a BookZ
L’attore romano di origini molisane, Elio Germano, è il protagonista di BookZ – I libri... Continua »

Risorse Mipaaf per gli oliveti
“È il momento di unire le forze per sfruttare al meglio le risorse messe a... Continua »

“Splendi come vita”, il romanzo di Maria Grazia Calandrone (con origini molisane)
“Splendi come vita” (Ponte alle Grazie) è il titolo del romanzo di Maria Grazia Calandrone,... Continua »

Roma, la rivoluzione della mobilità a San Giovanni
Il progetto è partito qualche anno da un gruppetto di cittadini in lotta contro l’ipotesi... Continua »

Farsi sentire da Draghi
Ricostruire una maggioranza politica dopo la crisi di governo provocata irresponsabilmente da Italia Viva è... Continua »

Città sostenibili: forum dell’Ansa
Nel 2030 saranno 5 miliardi le persone che vivranno in agglomerati urbani, il 60% della popolazione mondiale: per questo “città sostenibili... Continua »

Settore sci, proteste per le chiusure
L’Associazione Maestri Sci Italiani alle ore 19:00 del giorno 14 febbraio 2021, ricevendo il comunicato... Continua »

Comparto fiori e piante: il Lazio è protagonista
Il Lazio consolida le proprie posizioni tra le regioni italiane più produttive nel settore orto-florovivaistico:... Continua »

Ma il “professor” Salvini ne sa più di Ricciardi?
Walter Ricciardi, consigliere del ministro alla Salute (riconfermato) Roberto Speranza, ha ribadito che tutte le... Continua »

“Propaganda Live” infierisce (bonariamente) sul Molise…
Donato Toma, il governatore del Molise, come noto in pubblica seduta ha giurato sul suo... Continua »