Anniversario nascita del Molise: si festeggia con ritardo di sei mesi

Leggiamo che il 29 giugno inizieranno le celebrazioni per l’anniversario dell’istituzione della Regione Molise.

Al Teatro Savoia di Campobasso si terrà la cerimonia inaugurale dell’evento per l’anniversario della conquista dell’autonomia della Regione Molise.

Si esibirà l’Orchestra Sinfonica del Molise, si terrà un incontro tra giovani molisani sul tema “Restare o partire” e verranno consegnate le onorificenze di “Ambasciatore del Molise nel Mondo”.

Al di là dell’amaro titolo dell’incontro tra i giovani molisani, come se la scelta di restare o partire sia libera da condizionamenti sociali e prettamente individuale, in realtà il Molise ha ottenuto l’autonomia nel 1963, esattamente il 27 dicembre quando sono stati modificati gli articoli 131 e 57 della Costituzione ed è stata, appunto, istituita la Regione Molise.

Mentre da più parti si mette in discussione quella “scelta “conquista” di garantire l’autonomia al territorio, visti alcuni risultati, non è chiaro perché un anniversario venga celebrato quasi un anno dopo, tra l’altro in piena estate anziché d’inverno. Domanda forse ingenua in quanto i ritardi, troppo spesso, costituiscono una costante del Molise, dalle infrastrutture ai servizi. Ahinoi…

Articoli correlati