Consultazione europea sul Green Deal
11 Gennaio 2021La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica online sull'elaborazione di obiettivi giuridicamente vincolanti dell'UE per il ripristino della natura. In quanto elemento…Il Molise in copertina su PleinAir
7 Gennaio 2021"Perchè viaggiare?" Alain de Botton dice che il segreto sta nell'acquisire la capacità di osservare con occhi sempre nuovi anche…Le opere di Padre Rupnik per il “Gemelli” di Campobasso
21 Dicembre 2020Padre Marko Rupnik, celebre artista sacro e teologo, donerà due opere d’arte al Molise Art, il nuovo polo tecnologico recentemente inaugurato presso…“Il Provinciale” (Rai 2) oggi in Molise
19 Dicembre 2020Oggi, sabato 19 dicembre 2020, va in onda il "Provinciale" alle 17.15 su Rai2, con tappa nell’Alto Molise. Federico Quaranta,…Lo storico molisano Emilio Gentile e il suo amore per Totò
17 Dicembre 2020“Da bambino, dai 5 agli 11 anni, ho visto tanti film di Totò al cinema della mia città, Bojano, in…Fred Bongusto, l’omaggio in un libro di Giuseppe Tabasso
12 Dicembre 2020Una delle icone meno "sbiadite" del Molise, cioè autentiche per nascita, legame e attitudini personali, è certamente Fred Bongusto. A…Il brigantaggio “letto” da Di Rienzo
8 Dicembre 2020Eugenio Di Rienzo, dal 2006 professore ordinario di Storia moderna presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università “La Sapienza” di…Sulla scomparsa di Antonio Antenucci a Guardialfiera (Cb)
8 Dicembre 2020Antonio Antenucci - l’ultimo stipite, il più robusto, in un bosco di tenacia, di meticolosità, di storiografia - è crollato…Si presenta la storia della pittura italiana di Arsenio Frugoni
2 Dicembre 2020Venerdì 4 dicembre alle 18:30 si presenta on-line il libro “Storia della pittura d’Italia” di Arsenio Frugoni, pubblicato da Morcelliana.…De Rita (Censis): “Ripartire dalle relazioni”
6 Novembre 2020Il “suo” Censis, in uno specifico Rapporto (“Il valore sociale dei consumi”) ha stimato che la seconda ondata della pandemia…Addio a Gigi Proietti, emblema del teatro comico
2 Novembre 2020Per quanto abusato, l’aggettivo “geniale” calza a pennello per Gigi Proietti, l’attore romano che c’ha lasciato – per quegli strani…A quanti non sono più fisicamente tra noi
31 Ottobre 2020Commemorazione continuiamo a chiamarla, riempiamo un giorno di fiori e lumini, assiepiamo i cimiteri, ci fermiamo davanti a una foto.…No alla chiusura di Rai Storia
30 Ottobre 2020La chiusura di Rai Storia e di Rai 5, che l’amministratore delegato Rai Salini intende accorpare in un unico canale…I castelli più affascinanti d’Europa
27 Ottobre 2020L’Europa è piena di castelli di ogni genere. Ce ne sono alcuni quasi in rovina, altri in perfette condizioni che…Guardialfiera (Cb), IV giornata dei parchi letterari
23 Ottobre 2020Il 24 ottobre sarà festeggiata la IV giornata europea dei Parchi Letterari Cammini e Soste nei Parchi letterari. Si festeggerà…Ci salverà il cibo di qualità
22 Ottobre 2020Ecco la foto di quello che ha rappresentato il mio pranzo di oggi: una fetta di pane di farina di…Libri, un racconto nel racconto: “Una splendida follia”
13 Settembre 2020E’ uscito “Una splendida follia”, il nuovo libro dello scrittore che, si autodefinisce un “raccontastorie”, Giuseppe Bianco. Con questo libro,…Guardiaregia (Cb), progetto “Giubileo della luce”
12 Settembre 2020ll Molise si distingue quando a lavorare si è insieme e dal basso, protagonisti alla Giornata per il Clima, Energia…Termoli sposa il tratturo
8 Settembre 2020Termoli, città di Mare sposa il Tratturo e il 9 settembre dalle ore 18,00 Villa Inclinata ospita la presentazione del…“Ci vediamo da Jole”, il nuovo raffinato romanzo di Francesco Paolo Tanzj
6 Settembre 2020Rimasto nel cassetto per anni e solo adesso pronto per essere pubblicato Ci vediamo da Jole, romanzo di rara finezza scritto…“Il suono del ferro”, Roberta Muzio e il culto della memoria
6 Settembre 2020Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo. Lo ha sentenziato Isabel Allende, cittadina del mondo divisa tra il nativo…Le “espressioni esistenziali” colte da Umberto Berardo
2 Settembre 2020Pochi, probabilmente, conoscono le vicende della cosiddetta “Banda del Matese”, gruppo di anarchici che nell’aprile 1877 tentò di provocare un’insurrezione…La molisana Cosetta Mastragostino in mostra a Roma
1 Settembre 2020Apre al Cimitero Acattolico di Roma la mostra site specific di Cosetta Mastragostino, nata da una lunga gestazione e dal…Pietrabbondante, un’estate diversa
7 Agosto 2020Prima le panchine e la musica d’Autore, Simona ATZORI, i grandi classici. Oggi, nonostante le difficoltà del momento, la Proloco…L’ultimo romanzo di Umberto Berardo “Frammenti di espressioni esistenziali”
3 Agosto 2020Porta un titolo da saggio l’ultima fatica letteraria di Umberto Berardo, ma è un romanzo, un vero percorso narrativo, che…Artigianato senza confini: le tradizioni delle Marche
23 Luglio 2020L'impresa nasce dalla sapienza e dall'abilità dell'uomo. Applicata per secoli anche nelle piccole cose. Le Marche è terra ricchissima di…Libri, gli alberi “straordinari” dell’architetto Zora del Buono
22 Luglio 2020Sbagliano gli uomini a considerare le proprie vicende come unità di misura della storia del pianeta. La prospettiva antropocentrica ci…Termoli, presentato il programma per la festa di San Basso
18 Luglio 2020Il programma 2020 della Festa di San Basso, patrono di Termoli e della Diocesi, è stato elaborato nel corso di…