Forche Caudine

Sito dei romani d'origine molisana

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: Cultura

Dante e la “Divina Commedia”: un libro di Enrico Cavarischia
Cultura Maggio 27, 2020

Dante e la “Divina Commedia”: un libro di Enrico Cavarischia

Perché nel 2019 scrivere un libro sulla Divina Commedia, anzi, l’ennesimo libro sulla Divina Commedia?... Continua »
Molise-Lombardia, il “gemellaggio” finisce sul Manifesto
Cultura Maggio 27, 2020

Molise-Lombardia, il “gemellaggio” finisce sul Manifesto

“Se gli spostamenti fra regioni dovessero restare come ora ed essere ammessi solo fra chi... Continua »
Roma, E-Campus: ciclo on-line sulla gestione dei cambiamenti
Cultura Maggio 27, 2020

Roma, E-Campus: ciclo on-line sulla gestione dei cambiamenti

L’Università degli Studi eCampus propone, con inizio il giorno 28 maggio, dalle ore 18 alle... Continua »
I lombardi scoprono il Molise (grazie alla storia)
Cultura Maggio 26, 2020

I lombardi scoprono il Molise (grazie alla storia)

“I molisani ai lombardi: venite da noi, lo chiede la storia longobarda”. Ed ancora: “I... Continua »
Al via la XXXI Rassegna “La musica unisce la scuola” con 32 webinar e 90 relatori
Cultura Maggio 25, 2020

Al via la XXXI Rassegna “La musica unisce la scuola” con 32 webinar e 90 relatori

Un appuntamento tradizionale per ricordare la centralità della musica nell’educazione dei ragazzi, con lezioni di... Continua »
Covid-19, Lombardia-Molise: ritornino pure i “Longobardi” nel Sannio…
Cultura Maggio 24, 2020

Covid-19, Lombardia-Molise: ritornino pure i “Longobardi” nel Sannio…

Sta facendo sorridere mezza Italia l’eventuale obbligo, per i lombardi intenzionati ad andare in vacanza... Continua »
Poietika: gli appuntamenti della seconda settimana
Cultura Maggio 23, 2020

Poietika: gli appuntamenti della seconda settimana

Seconda settimana per Next StArt, il nuovo appuntamento online per la rassegna Poietika, creatura di Fondazione Molise Cultura... Continua »
Il nuovo libro di Alessandra De Blasio
Cultura Maggio 22, 2020

Il nuovo libro di Alessandra De Blasio

“Rientrando a casa pensavo che le scale mi perseguitavano da sempre. Da ragazza avevo abitato... Continua »
Larino (Cb): un video per gli studenti dell’istituto scolastico
Cultura Maggio 20, 2020

Larino (Cb): un video per gli studenti dell’istituto scolastico

Sarebbe stato il mese di maggio 2020 lo scenario della XIX Edizione del Festival Musicale... Continua »
Roma, “Apebook” torna all’aria aperta
Cultura Maggio 20, 2020

Roma, “Apebook” torna all’aria aperta

E’ scattata la fase 2 anche per le biblioteche e tra le prime a ripartire... Continua »
Il Real Sito borbonico di Portici
Cultura Maggio 20, 2020

Il Real Sito borbonico di Portici

L’imperdibile passeggiata domenicale in un sito reale lasciatoci dai Borbone: il nostro autore ci guida... Continua »
Termoli: al Macte riapre la mostra su Nanda Vigo
Cultura Maggio 19, 2020

Termoli: al Macte riapre la mostra su Nanda Vigo

Il MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli si unisce al dolore dei familiari... Continua »
“Rock in Roma”, appuntamento al 2021
Cultura Maggio 18, 2020

“Rock in Roma”, appuntamento al 2021

La musica del “Rock in Roma” non suonerà nell’estate 2020. Gli organizzatori del festival rock tra... Continua »
Dal Molise il contest “Zona rossa”
Cultura Maggio 18, 2020

Dal Molise il contest “Zona rossa”

L’intera Italia ha vissuto un periodo di quarantena durante la quale la libertà individuale è... Continua »
Molise, torna “Poietika” (virtuale)
Cultura Maggio 18, 2020

Molise, torna “Poietika” (virtuale)

Da martedì 19 maggio alle 19.00, con la partecipazione straordinaria dell’ex ministro per i Beni,... Continua »
Libri, l’Italia raccontata da Belardelli
Cultura Maggio 18, 2020

Libri, l’Italia raccontata da Belardelli

ll racconto iconografico di una nazione fa parte dell’identità di un popolo come le parole... Continua »
In memoria di Antonio Picariello
Cultura Maggio 18, 2020

In memoria di Antonio Picariello

La scomparsa del professor Antonio Picariello addolora anche “Forche Caudine” in quanto la sua straordinaria... Continua »
ESEMPI / Come Arezzo si sta attrezzando per il turismo. E il Molise?
Cultura Maggio 9, 2020

ESEMPI / Come Arezzo si sta attrezzando per il turismo. E il Molise?

Si chiama Arezzomedia (www.arezzomedia.com) il nuovissimo sito “di servizio”, ideato e realizzato dalla Fondazione Arezzo... Continua »
I vincitori del “Premio Strega Ragazze e Ragazzi” di Benevento
Cultura Maggio 8, 2020

I vincitori del “Premio Strega Ragazze e Ragazzi” di Benevento

Il “Premio Strega Ragazze e Ragazzi”, giunto alla quinta edizione e dedicato ai lettori più... Continua »
Roma, Sodalizio dei Piceni: mostra sul Rinascimento marchigiano
Cultura Maggio 6, 2020

Roma, Sodalizio dei Piceni: mostra sul Rinascimento marchigiano

 Va in scena a Roma al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro sede del... Continua »
L’attività di Giuseppe Spedino Moffa in tempo in Covid-19
Cultura Maggio 2, 2020

L’attività di Giuseppe Spedino Moffa in tempo in Covid-19

Giuseppe Spedino Moffa, musicista molisano di Riccia (Campobasso), presenta un secondo duetto in tempo di... Continua »
Il primo maggio del 1923 a San Giuliano di Puglia e Santa Croce di Magliano
Cultura Maggio 1, 2020

Il primo maggio del 1923 a San Giuliano di Puglia e Santa Croce di Magliano

Il Molise pur con modestia ha contribuito a scrivere sia la storia del movimento operaio,... Continua »
Il primo maggio a Lucito (Campobasso)
Cultura Maggio 1, 2020

Il primo maggio a Lucito (Campobasso)

È stato realizzato registrando le voci dei cantori e le musiche dei suonatori che ogni... Continua »
Jovine a 70 anni dalla scomparsa
Cultura Aprile 30, 2020

Jovine a 70 anni dalla scomparsa

Oggi, 30 aprile 2020, ricorrono i settanta anni dalla morte di Francesco Jovine. Lo vogliamo... Continua »
Il bilancio del 25 aprile
Cultura Aprile 27, 2020

Il bilancio del 25 aprile

«È stato un 25 aprile importante che ha unito tutta l’Italia, da Nord a Sud,... Continua »
Finalisti premio Strega di Benevento: quattro incontri on-line
Cultura Aprile 26, 2020

Finalisti premio Strega di Benevento: quattro incontri on-line

Sono stati ben cinquantaquattro i libri proposti dagli Amici della domenica – cioè i giurati... Continua »
Riviste: il nuovo numero di “il Nuovo panorama sindacale”
Cultura Aprile 20, 2020

Riviste: il nuovo numero di “il Nuovo panorama sindacale”

E’ uscito il nuovo numero del mensile “il Nuovo panorama sindacale” della FIALP, Federazione italiana... Continua »
Molisani a Roma: la cantante Vicky Iannacone
Cultura Aprile 19, 2020

Molisani a Roma: la cantante Vicky Iannacone

E’ una delle artiste molisane che si stanno maggiormente affermando in questo periodo. Il suo... Continua »

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 6 … 8 »

L'EDITORIALE

Iscrizioni

CANALE YOUTUBE

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

VIA LA REGIONE

ECCELLENZE SANNITE

CARTE IN REGOLA

ARCHIVIO – Sito web 2009-2019

ARCHIVIO – Sito web 2002-2009

ARCHIVIO-Molise un'altra Storia

LE RICERCHE

Le Indagini

IL TERRITORIO

IL TURISMO

LA CULTURA

I LIBRI (SCARICABILI)

I miei ultimi articoli

  • Cecilia Mangini, addio alla documentarista del Sud
    20 ore fa

    Cecilia Mangini, addio alla documentarista del Sud

  • Istituto "San Pardo" di Larino: incontro tra studenti e imprese
    2 giorni fa

    Istituto "San Pardo" di Larino: incontro tra studenti e imprese

  • Il liceo "Virgilio" di Roma si aggiudica il contest "Ma sei fuori?"
    2 giorni fa

    Il liceo "Virgilio" di Roma si aggiudica il contest "Ma sei fuori?"

  • Resto al Sud: incentivo esteso agli under 56
    3 giorni fa

    Resto al Sud: incentivo esteso agli under 56

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario