Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: Società

Patronati e Caf, servizi “essenziali” aperti anche in questo periodo
Scritto il 21 Aprile 202021 Aprile 2020
Pubblicato inSocietà

Patronati e Caf, servizi “essenziali” aperti anche in questo periodo

Tra le strutture che in queste difficili settimane hanno continuato a lavorare, con le dovute…
A Roma numerose organizzazioni di volontariato sostenute dall’Unione Buddhista
Scritto il 14 Aprile 202014 Aprile 2020
Pubblicato inSocietà

A Roma numerose organizzazioni di volontariato sostenute dall’Unione Buddhista

Sono dodici le organizzazioni non profit con sede nella regione Lazio tra le novanta ammesse…
Il ruolo del Fintech in questa crisi
Scritto il 12 Aprile 202014 Aprile 2020
Pubblicato inSocietà

Il ruolo del Fintech in questa crisi

La pandemia lascerà dietro di sé macerie sulle quali ogni cosa dovrà essere ricostruita da…
Sport al tempo del coronavirus: come prevenire gli infortuni
Scritto il 9 Aprile 20209 Aprile 2020
Pubblicato inSocietà

Sport al tempo del coronavirus: come prevenire gli infortuni

L’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha costretto milioni di persone alla quarantena forzata, modificando in…
La fuga dei cervelli, una piaga da affrontare subito
Scritto il 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

La fuga dei cervelli, una piaga da affrontare subito

Da sempre la capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti fa la differenza nello…
Sanremo, i cantanti più ricercati in rete
Scritto il 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

Sanremo, i cantanti più ricercati in rete

La competizione di Sanremo non è più soltanto quella sul palco, “combattuta” a colpi di…
Il 10 febbraio la Giornata internazionale dell’epilessia
Scritto il 8 Febbraio 20207 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

Il 10 febbraio la Giornata internazionale dell’epilessia

Il Colosseo come simbolo italiano nel mondo della lotta all’epilessia. È in occasione dell’International Epilepsy Day…
Servizio di TeleMolise sulla ricerca demografica di Forche Caudine
Scritto il 7 Febbraio 20207 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

Servizio di TeleMolise sulla ricerca demografica di Forche Caudine

Tele Molise, nel telegiornale di venerdì 7 febbraio 2020, ha trasmesso un servizio sulla ricerca…
Il drammatico “inverno demografico” del Molise. Le ultime proiezioni: a fine 2020 residenti sotto quota 300mila
Scritto il 7 Febbraio 20207 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

Il drammatico “inverno demografico” del Molise. Le ultime proiezioni: a fine 2020 residenti sotto quota 300mila

Il Molise entro la fine del 2020 potrebbe scendere sotto la soglia psicologica dei 300mila…
Oggi la giornata contro il bullismo
Scritto il 7 Febbraio 20206 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

Oggi la giornata contro il bullismo

Bullismo e cyberbullismo sono le minacce più temute da oltre un adolescente su tre, subito…
Calcio, le “icone” più ricercate  sul web
Scritto il 1 Febbraio 202031 Gennaio 2020
Pubblicato inSocietà

Calcio, le “icone” più ricercate sul web

Il calcio è, senza ombra di dubbio, lo sport più conosciuto, seguito e praticato nel nostro paese.…
Il futuro delle nocciole
Scritto il 1 Febbraio 202031 Gennaio 2020
Pubblicato inSocietà

Il futuro delle nocciole

Una previsione meteorologica può non concedere il tempo di adottare decisioni che minimizzino gli impatti…
Montagna: la crescita delle nuove economie
Scritto il 3 Gennaio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

Montagna: la crescita delle nuove economie

“Nonostante la crisi economica diffusa e lo spopolamento dei piccoli borghi e delle comunità montane,…
Anna Fallarino, la sannita “a luci rosse”
Scritto il 21 Dicembre 201921 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Anna Fallarino, la sannita “a luci rosse”

Una storia che ha calamitato attenzioni morbose agli inizi degli anni Settanta, in un’Italia ancora…
Roma, via La Spezia e quel magico cancello…
Scritto il 20 Dicembre 201920 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Roma, via La Spezia e quel magico cancello…

Chi scrive le ha ammirate pure lui. Sin da bambino. Quelle grandi e curatissime riproduzioni…
Vini abruzzesi, ottima performance tra Italia ed export
Scritto il 18 Dicembre 201918 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Vini abruzzesi, ottima performance tra Italia ed export

Nel quinquennio 2013-2018 sono le regioni del Sud a registrare crescite più alte nell’export di…
“Laurea e imprenditorialità”: rapporto di AlmaLaurea
Scritto il 16 Dicembre 201916 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

“Laurea e imprenditorialità”: rapporto di AlmaLaurea

E’ stato presentato il Rapporto “Laurea e imprenditorialità”, il primo studio sull’imprenditorialità dei laureati in…
Benevento, squadra e città corrono…
Scritto il 16 Dicembre 201915 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Benevento, squadra e città corrono…

Ormai è orgoglio sannita a 360 gradi. Benevento città corre: 40 milioni di euro in…
Scuola, al via oltre 3mila progetti Pon
Scritto il 13 Dicembre 201913 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Scuola, al via oltre 3mila progetti Pon

Più di 2 milioni di studenti coinvolti, oltre 52mila progetti finanziati, quasi 8mila istituti interessati. E ancora: 3.157 nuovi progetti al via…
Claudia Di Petta, ingegnere missilistico con maturità molisana
Scritto il 13 Dicembre 201913 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Claudia Di Petta, ingegnere missilistico con maturità molisana

Progetta missili per navi militari, guidando uno staff di un centinaio di persone tra Italia…
Roma, l’Ama e le ramazze mancanti
Scritto il 12 Dicembre 201912 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Roma, l’Ama e le ramazze mancanti

Le cronache quotidiane di questo pittoresco Paese ci offrono notizie davanti alle quali non si…
Rapporto Censis, l’Italia dell’incertezza
Scritto il 6 Dicembre 20196 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Rapporto Censis, l’Italia dell’incertezza

Sfuggiti a fatica al mulinello della crisi, adesso l’incertezza è lo stato d’animo con cui…
Vittorio Sgarbi cita il reddito di residenza
Scritto il 5 Dicembre 20195 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Vittorio Sgarbi cita il reddito di residenza

Nel corso della trasmissione “Diritto e rovescio” su Retequattro, presentata da Paolo Del Debbio, è…
Latte non molisano in Molise: il nodo è la trasformazione economica del territorio
Scritto il 2 Dicembre 20192 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Latte non molisano in Molise: il nodo è la trasformazione economica del territorio

Per smorzare le spesso inutili polemiche tra gli inguaribili romantici della tradizione casearia molisana, che…
Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre)
Scritto il 2 Dicembre 20192 Dicembre 2019
Pubblicato inSocietà

Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre)

Nel nostro Paese si stima ci siano 4.360.000 persone con disabilità e, più in generale,…
Olio e turismo, legame da valorizzare
Scritto il 30 Novembre 201930 Novembre 2019
Pubblicato inSocietà

Olio e turismo, legame da valorizzare

I turisti italiani sono sempre più interessati al mondo dell’olio e desiderosi di partecipare a…
L’esperienza del ricovero all’ospedale “San Giovanni”…
Scritto il 29 Novembre 201929 Novembre 2019
Pubblicato inSocietà

L’esperienza del ricovero all’ospedale “San Giovanni”…

Finire ricoverato all’ospedale “San Giovanni”, qui a Roma, non è una bella esperienza, ma formativa…
Consumi e ambiente: l’insostenibile costo dei resi
Scritto il 29 Novembre 201928 Novembre 2019
Pubblicato inSocietà

Consumi e ambiente: l’insostenibile costo dei resi

Allarme resi: lo scorso anno il valore dei capi restituiti ha raggiunto quota 369 miliardi…

Navigazione articoli

1 … 5 6 7

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Il valore delle coop artigiane a valenza sociale
    5 giorni fa

    Il valore delle coop artigiane a valenza sociale

  • Economia sociale, incentivi Mise per le imprese
    6 giorni fa

    Economia sociale, incentivi Mise per le imprese

  • La sinistra preda delle contraddizioni
    7 giorni fa

    La sinistra preda delle contraddizioni

  • I giorni di Nicola Fratoianni, il comunista “puro” con origini molisane
    1 settimana fa

    I giorni di Nicola Fratoianni, il comunista “puro” con origini molisane

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti