Evento a Roma: la sinistra cinematografica in Italia

Una manifestazione concepita per conoscere, ricordare, approfondire e dibattere della politica culturale della sinistra attraverso il cinema in 40 anni di storia italiana. Sei giorni di proiezioni, incontri con opere significative ed ospiti di eccezione in programma dal 6 al 9 dicembre alla Casa del Cinema di Roma e dal 10 all’11 dicembre all’Università degli Studi Roma Tre. Si tratta di un’iniziativa interdisciplinare che vede partecipare critici cinematografici, studiosi di cinema, storici, cineasti, e archivisti.

Tra i testimoni alcuni ospiti di eccezione come Marco BellocchioGiuliano MontaldoPaolo Taviani Gianni Amelio, oltre a uno speciale augurio di compleanno per Citto Maselli in occasione dei suoi 91 anni.

La sinistra cinematografica in Italia 1950/1990 è il quinto appuntamento dell’iniziativa “Il progetto e le forme di un cinema politico”, ideata e promossa dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e dalla Fondazione Gramsci, con il sostegno del Ministero della Cultura (Direzione Generale Cinema e Audiovisivo) in collaborazione con la Casa del Cinema, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e l’Università degli Studi Roma Tre. Media partner Open DDB e “Il Manifesto”. 

Il gruppo di lavoro del progetto, coordinato da Paola Scarnati e dal presidente della Fondazione AAMOD, Vincenzo Vita, è composto da: Dario Cecchi, Marco Maria Gazzano, Antonio Medici, Alma Mileto, Pietro Montani, Claudio Olivieri, velise Perniola,  Giovanni Spagnoletti, Ermanno Taviani e Maurizio Zinni

IL PROGRAMMA

Rassegna cinematografica e incontri

6 / 9 dicembre 2021 Casa del Cinema Largo Marcello Mastroianni 1 – Roma  

Lunedì 6 dicembre  Inaugurazione Rassegna

SALA DELUXE

20,30 Presentazione iniziativa a cura di Vincenzo Vita e Giovanni Spagnoletti20,45 Alberto Anile (conservatore della Cineteca Nazionale) presenta Il cammino della speranza (1950), di Pietro Germi (1h40’) (Copia restaurata dal CSC- Cineteca Nazionale – 2021) 

Martedì 7 dicembre 

SALA DELUXE

16,00 Ivelise Perniola presenta il programma documentari n.1 (1h38’) I blues della domenica sera (1952) di Valerio Zurlini (13’) Lu tempu di li pisci spata (1959) di Vittorio De Seta (11’) Delta padano (1959) di Florestano Vancini (27’) Scioperi a Torino (1962) di Carla e Paolo Gobetti (35’) Il canale (1966) di Bernardo Bertolucci (12’)

18,15 Giovanni Spagnoletti presenta Il gobbo (1960) di Carlo Lizzani (1h43’)

20,30 Incontro con Marco Bellocchio condotto da Giovanni Spagnoletti

Proiezione I pugni in tasca di Marco Bellocchio (1h45’)  

SALA KODAK

15,30 Stefania Parigi presenta Due soldi di speranza (1952)  di Renato Castellani (1h 41’)

17,30 Claudio Olivieri presenta il programma documentari n. 2 (2h) La “follia” di Zavattini (1981) di Ansano Giannarelli (56’) I migliori anni della nostra vita (1987), di Armando Ceste (30’) Lampi d’amore (1990) di Stefano Consiglio (30’), presenta il regista

20,15 Serafino Murri presenta Porcile (1969) di Pier Paolo Pasolini (1h 38’) 

Mercoledì 8 dicembre  

SALA  DELUXE

16,00 Leonardo De Franceschi presenta Il nero (1965) di Giovanni Vento (1h43’) (Copia restaurata dal Museo del Cinema di Torino – 2021)

18,15 Incontro con Giuliano Montaldo condotto da Alberto Crespi Proiezione Il tiro al piccione (1961) di Giuliano Montaldo (1h.54’)

20,45 Incontro con Paolo Taviani (in remoto) condotto da Ermanno Taviani

Proiezione Allonsanfan (1974), di Paolo e Vittorio Taviani (1h50’) 

SALA KODAK

15,30 Alma Mileto presenta Sogni d’oro (1981) di Nanni Moretti (1h.45’)

17,45 Dario Cecchi presenta Todo Modo (1976) di Elio Petri (2h05’)

20,15 Giacomo Ravesi presenta Una storia moderna, l’ape regina (1963) di Marco Ferreri (1h28’)

Giovedì 9 dicembre 

SALA DELUXE

15,30 Monica Repetto e Carla Tatò presentano il programma documentari n.3 (2h) La lotta non è finita (60’) di Annabella Miscuglio (1973) Borgata Camion (primo episodio 60’) di Carlo Quattrucci e Carla Tatò

18,00 Auguri a Citto Maselli, per il suo compleanno. presenta Vincenzo Vita. Proiezione Il sospetto di Maselli (1976) di Citto Maselli (1h51’). Il regista ha origini molisane.

20,30 Incontro con Gianni Amelio condotto da Giovanni Spagnoletti Proiezione Colpire al cuore (1982) di Gianni Amelio (1h45’) 

SALA KODAK

15,30 Ermanno Taviani presenta Cadaveri eccellenti, (1976) di Francesco Rosi (1h45’)

18,00 Alma Mileto presenta il programma documentari n. 4 (1h) Li mali mestieri (1963), di Gianfranco Mingozzi (11’) Labanta negro (1966) di Piero Nelli (39’)

20,00 Marco Maria Gazzano presenta Senso(1954) di Luchino Visconti (1h,58’) 

Le copie dei film sono state messe a disposizione da:AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ANCR – Archivio nazionale cinematografico della Resistenza Cineteca di Bologna Cinema Regione Sicilia CSC – Cineteca Nazionale CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa Luce Cinecittà Movie-time Museo Nazionale del Cinema Surf Film Teche RAI Videa Spa

Giornate di studio

10/11 dicembre 2021 Università degli Studi Roma Tre, Aula Parco via Ostiense 139 – Roma 

Venerdì 10 dicembre MATTINA Prima sessione ore 9.00-11.00 Presiede Vincenzo Vita (Presidente AAMOD)

Saluti istituzionali:

Roberto Morozzo Della Rocca (Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo – Università degli Studi Roma Tre)

Luca Aversano (Coordinatore didattico DAMS – Università degli Studi Roma Tre)

Veronica Pravadelli (Coordinatrice della sezione Comunicazione e Spettacolo – Università degli Studi Roma Tre)

Francesco Giasi (Fondazione Gramsci) 

Ermanno Taviani (Università degli Studi di Catania) La sinistra cinematografica tra egemonia, contestazione, disincanto

Giovanni Spagnoletti (Università degli studi di Roma “Tor Vergata”) La sinistra e la critica

Alberto Anile (Conservatore del CSC- Cineteca Nazionale) Qualcosa di sinistra. Gesti e momenti di cinema rivoluzionario

Seconda sessione ore 11.30-13.30 Presiede Giovanni Spagnoletti

Marco Maria Gazzano (Università degli Sudi Roma Tre) “Senso”. Sciolti dal giuramento

Vittorio Giacci (Critico cinematografico) I socialisti e il cinema italiano

Dario Cecchi (Sapienza Università di Roma) Il verosimile critico: Galvano della Volpe e il cinema, tra filosofia e politica

Francesco Ceraolo (Università del Salento) L’unità di atmosfera. Una lettura fenomenologica della teoria del cinema di Lukács

Alessia Cervini (Università degli Studi di Palermo) Corvi nere e bandiere rosse. Qualche osservazione su “Uccellacci e uccellini”(in remoto) 

POMERIGGIO Terza sessione ore 15.00-17.00 Presiede Paola Scarnati (Fondazione AAMOD)

Ivelise Perniola (Università degli Studi  Roma Tre) Documentare è una questione politica: il documentario e la sinistra italiana dagli anni’50 agli anni’90

Mariangela Palmieri (Università di Salerno) Il Mezzogiorno nei film di propaganda del PCI

Vito Zagarrio (Università degli Studi di Roma Tre) A sinistra avanti tutta: da Rossellini al Parco Lambro

Marco Bertozzi (Università Iuav di Venezia) Traumi d’archivio. Pasolini e la ricezione parigina di “Fascista!” (Nico Naldini, 1974) (in remoto) 

Quarta sessione ore 17.30-19.30 Presiede Alma Mileto (Sapienza Università di Roma)

Stephen Gundle (University of Warwick) Il divismo e la cultura di sinistra (in remoto)

Stefania Parigi (Università degli Studi Roma Tre)Poetica e politica nel primo Bellocchio

Roberto De Gaetano (Università della Calabria) La maschera politica di Moretti

Sabato 11 dicembre Quinta sessione ore 9.00-10.30 Presiede Ivelise Perniola

Edoardo Novelli (Università degli Studi Roma Tre) Gli spot politici e la sinistra italiana: retoriche e generi di un formato “rivoluzionario”

Vanessa Roghi (Ricercatrice indipendente) La televisione e la sinistra

Renato Parascandolo (Giornalista e dirigente Rai) L’inchiesta sociale nella Rai degli anni Settanta: il gruppo di ideazione e produzione “Cronaca”

Antonio Medici (Coordinatore della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté) Zavattini, i cinegiornali liberi e il cinema militante

Sesta sessione ore 11.00-13.00 Presiede Ermanno Taviani

Maurizio Zinni (Sapienza Università di Roma) La critica di sinistra e i film sul fascismo e la Resistenza

Roberto Silvestri (Critico cinematografico) Terzo cinema. Morte del concetto di “cinema italiano”

Giacomo Manzoli (Università di Bologna) Speranze da due soldi: il welfare di comunità come fattore politico

Christian Uva (Università Roma Tre) La sinistra nel cinema di genere tra “tortilla western” e poliziottesco 

Interverranno nel corso delle due giornate: Alberto Abruzzese, Paolo Bertetto, Luciana Castellina, Alberto Crespi, Giacomo Mazzone, Giacomo Ravesi.

Image
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Presentazione green pass obbligatoria

Articoli correlati