Sabato 8 dicembre, alle ore 17.00, presso il Centro Parrocchiale Don Pasquale Prioriello a Roccamandolfi, la pro-loco Per Roccamandolfi presenterà il progetto Sulle orme dei briganti che si terrà a partire dall’8 dicembre fino al 22 dicembre 2012, sono previsti una serie di eventi che arricchiscono il programma Natalizio.
Le giornate dedicate al brigantaggio vedranno convegni, dibattiti e riflessioni con noti studiosi del periodo storico, tra cui Massimo Vitale e Giuseppe Martino, nonché cantastorie con i Voria. Sarà presentato, inoltre, un itinerario storico-turistico permanente che abbraccia l’intero borgo e che ricorda la storia dei briganti Sabatino Lombardi, detto il Maligno, Domenicangelo Cicchino, detto Rafaniello e Pietro Di Marco, detto Vagabondo.
Personaggi che, con le loro scorribande, hanno condizionato il piccolo centro matesino fino a farlo definire il paese dei briganti.
L’8 dicembre sarà anche l’occasione per far conoscere la nuova brochure del paese
che evidenzia tutto il patrimonio storico, artistico, culturale, tradizionale e paesaggistico in poche parole Piccole strade, scalini scoscesi, muriccioli cadenti minuscole piazzette che si aprono tra i vicoletti, storia e leggende, boschi, montagne e sentieri arditi
.
Il lavoro sarà illustrato da Ivan Di Marco e da Mariagiovanna DAngelo che hanno minuziosamente curato il documento non tralasciando alcun particolare.
”Ho voluto che a illustrare la piccola guida fossero proprio i due autori - ha sottolineato Domenico Pinelli, presidente della Proloco - perché è fondamentale valorizzare le risorse umane locali, soprattutto quando questo sono un vero e proprio esempio per tutti, per il loro incessante impegno nel sociale e per lautentico attaccamento al paese.
<div class="