Macchiagodena (Is): si festeggia il patrono San Nicola



MACCHIAGODENA (ISERNIA) – Sarà celebrata questo weekend – sabato 21 e domenica 22 maggio 2011 – la festa del patrono San Nicola di Bari, in programma, di consueto, il terzo fine settimana di maggio, ma quest’anno posticipata a causa delle elezioni amministrative. Una festa, quella di San Nicola, vescovo di Myra, molto sentita nella comunità macchiagodenese, come in altre realtà della regione, in quanto legata indissolubilmente con la transumanza.
Oltre al programma religioso – che prevede la celebrazione della Santa Messa per domani sera alle ore 19.00, alla quale seguirà la processione aux flambeaux con il quadro del Santo, e le celebrazioni eucaristiche di domenica (ore 9.30 e 11.00, processione a seguire) – il Comitato festa ha lavorato sodo per allestire un interessante programma civile. Infatti, per domani sera, sabato 21 maggio (ore 21.30 circa), è previsto il concerto di Roberto Pambianchi “Il Cantolibero” tributo a Lucio Battisti.
L’artista romano, insieme alla sua band, farà rivivere suoni, ritmi, parole e voce di quello che senza ombra di dubbio si può definire il più grande artista della musica italiana. Tutta la vita di Roberto Pambianchi, infatti, è stata dedicata alle canzoni di Lucio Battisti, che lui canta con grande passione sin da quando aveva dieci anni. Matura così l’ idea per Roberto Pambianchi di poter essere il «portavoce» di Lucio nei locali, alla radio, in televisione e nelle varie piazze d’ Italia, e domani sera anche in piazza Ottavio de Salvio.
Domenica 22, invece, il divertimento è assicurato per coloro che amano il ballo e in particolare i balli di gruppo.

<div class="