ROMA – C’è grande fermento tra i cittadini romani per un fine settimana che si preannuncia “caldo” sul fronte del traffico.
Dall’Atac, l’azienda di trasporto pubblico, arrivano consigli utili per chi resterà a Roma, ma anche per i pellegrini che arriveranno da ogni parte del mondo nella Capitale in occasione della beatificazione di Giovanni Paolo II.
L’azienda fa sapere innanzitutto che potenzierà bus, tram e metropolitane, sconsigliando quindi l’uso dell’auto privata a causa delle chiusure, anche estese, nelle zone di San Pietro e San Giovanni (qui per il concertone del primo maggio promosso dai sindacati). La giornata più a rischio sarà proprio quella del primo maggio, quando si preannunciano treni della metropolitana straordinariamente affollati soprattutto durante la mattinata. Per raggiungere San Pietro si consiglia di utilizzare le linee di superficie 40, 64 e il servizio navetta. Vediamo le notizie relative alle due specifiche giornate interessate.
IL 30 APRILE. Per la veglia al Circo Massimo, le due linee della metropolitana effettueranno le ultime corse all’1.30 dai capolinea. Sedici linee della superficie 3, 23, 30, 44, 60, 75, 81, 95, 160, 170, 175, 280, 628, 714, 716 e 781 prolungheranno l’orario di servizio con le ultime corse tra l’1 e l’1.30.
IL PRIMO MAGGIO. Le due linee della metropolitana inizieranno il servizio alle 4. Le ultime corse saranno alla 1.30 del 2 maggio. Il servizio della superficie diurno inizierà alle 5 con le linee 40, 62, 280, H, 990, 64. Durante la notte, e in particolare fra le 4 e le 5.30, la zona di San Pietro può anche essere raggiunta da Termini con le linee notturne n1, n5, n7, n15. Dalle 5.30 entreranno in servizio altre 80 linee potenziate per l’occasione. Dalle 6 sarà attivato il servizio navetta Termini-San Pietro. Dalle 8.30 entrerà in funzione il resto della rete che, ricordiamo, funzionerà dalle 8.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 21.
Ecco l’elenco delle linee potenziate che, il primo maggio, faranno servizio ininterrottamente dalle 5.30 circa alle 21: H, 041, 2, 8, 19, 20, 23, 31, 32, 38, 40, 44, 46, 49, 52, 60, 61, 62, 64, 69, 70, 71, 75, 80, 81, 84, 85, 86, 87, 90, 93, 95, 98, 105, 120, 130, 150, 160, 170, 175, 180, 190, 201, 217, 218, 224, 246, 280, 310, 314, 341, 404, 409, 451, 490, 492, 495, 542, 556, 628, 664, 708, 714, 719, 764, 776, 780, 791, 870, 881, 892, 907, 910, 913, 916, 926, 982, 990, 991 e 998. Inoltre, faranno servizio senza interruzioni anche le linee 062, 07 e 070.
Sul fronte dei biglietti (e dei collezionisti), in occasione della beatificazione di Giovanni Paolo II, Atac ha realizzato 500mila esemplari di biglietti commemorativi, con impressa l’effige del Papa in preghiera.
LE METROPOLITANE. Per tutta la durata del servizio dei giorni 30 aprile e primo maggio non si potrà accedere alla fermata Termini delle due linee della metropolitana. La linea A sarà accessibile dalla fermata Repubblica; la B dalla fermata Castro Pretorio. I treni fermeranno, comunque, a Termini ma solo per l’interscambio tra le linee e per i viaggiatori in uscita.
Le altre stazioni del metrò saranno aperte tranne San Giovanni che, il primo maggio, chiuderà durante il concerto.
Le due linee della metropolitana inizieranno il servizio alle 4 con le prime partenze dai capolinea.
Per chi parte dalla stazione Termini, però, si consiglia di utilizzare i collegamenti 40, 64 o le navette che dalle 6 del mattino in poi arrivano nella zona di San Pietro.
Tra le 4 e le 5.30 la zona di San Pietro può anche essere raggiunta da Termini con le linee notturne n1, n5, n7, n15. Nel pomeriggio del 30 aprile, dalle ore 17 alle 23, sarà attivo un servizio navetta tra lo Stadio Olimpico (piazza Lauro De Bosis) e la zona di San Pietro.
Il primo maggio il servizio navetta Olimpico – San Pietro sarà attivo dalle 6 alle 18.
COME ARRIVARE A SAN PIETRO. Per arrivare a San Pietro si può utilizzare il treno. Il primo maggio, le linee ferroviarie regionali Fr1 (Orte – Aeroporto) e Fr3 (Viterbo – Roma) saranno potenziate; inizieranno il servizio alle 5.30 e seguiranno le frequenze feriali (10/15 minuti). Dalle fermate di Fiumicino, Magliana, Tiburtina, Tuscolana, Salario si può utilizzare la Fr1 e cambiare a Ostiense o da Trastevere con la Fr3 che ferma a San Pietro, distante circa 300 metri dalla basilica.
COME ALLONTANARSI DA SAN PIETRO. L’Atac consiglia di utilizzare il servizio bus, potenziato e diretto a Termini. Le linee 40 e 64 partiranno da lungotevere Tor di Nona (con le spalle al Vaticano, oltrepassare ponte Vittorio e svoltare a sinistra); il servizio navetta partirà da lungotevere dei Sangallo (con le spalle al Vaticano, oltrepassare ponte Vittorio e svoltare a destra).
IL CONCERTONE DI SAN GIOVANNI. Il primo maggio, in occasione del tradizionale concerto, le stazioni San Giovanni e Manzoni della metro A chiuderanno dalle 15. Si potranno utilizzare le stazioni Vittorio e Re di Roma. La zona intorno all’area del concerto sarà chiusa e le linee 3, 16, 81, 85, 87, 360, 590, 665, n1, n10, n11 saranno deviate nelle strade adiacenti. Il 2 maggio il trasporto pubblico seguirà gli orari consueti. Frequenze feriali per bus, tram e metropolitana. Le due linee della sotterranea A e B termineranno il servizio rispettivamente alle 21 e alle 23.30.
<div class="