Alla molisana “Arca Sannita” il premio “Bandiera verde” della Cia



ROMA – Il lavoro di recupero, catalogazione, moltiplicazione e conservazione delle piante da frutto del Sannio, svolto nel primo anno di attività dell’Associazione Arca Sannita di Campobasso (duecentodue varietà frutticole recuperate tra peri, viti, cotogni, sorbi, albicocchi, ciliegi, susini, peschi, noci, noccioli, fichi, olivi per complessive tremila piantine) ha raccolto, è il caso di dire, un primo frutto.
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori, ha assegnato al giovane sodalizio molisano il Premio Nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2010.
“Bandiera Verde Agricoltura” è un riconoscimento attraverso il quale si premiano aziende agricole, regioni, province, comuni, comunità montane e parchi che si sono particolarmente distinti nelle politiche di tutela dell’ambiente e del paesaggio anche a fini turistici, nell’uso razionale del suolo, nella valorizzazione dei prodotti tipici legati al territorio, nell’azione finalizzata a migliorare le condizioni di vita ed economiche degli operatori agricoli e più in generale dei cittadini.
Il concorso-premio Bandiera Verde Agricoltura nasce nel 2003 su iniziativa di Marco Giardini, allora presidente della Cia della provincia di Ancona, assieme al professor Franco Sotte dell’Associazione A. Bartola e al preside della Facoltà di agraria di Ancona, professor Natale Frega e da premio regionale (Marche) nell’anno 2004-2005, è diventato premio interregionale nell’anno 2006 e premio nazionale dal 2007.
Il premio, che consiste nell’assegnazione di una bandiera verde con il marchio agricoltura, è suddiviso in varie sezioni: province, comuni, aziende agricole singole o associate, altri fuori concorso.
I requisiti essenziali sono: la storia, le azioni svolte, i capitoli di spesa per gli enti locali e i piani di investimento per le imprese tesi a salvaguardia, a valorizzazione e promozione dell’agricoltura, dell’ambiente e della qualità e tipicità agricole ed enogastronomiche locali.Il marchio “Bandiera Verde Agricoltura” è costituito da uno stemma rettangolare di colore verde con al centro un logo di forma circolare raffigurante tre colline stilizzate sovrapposte, di cui la collina in alto di colore verde chiaro, la collina centrale di colore verde scuro, la collina in basso di colore marrone. Sovrastante il logo circolare è presente la dicitura “Bandiera Verde”, sottostante il logo la dicitura “Agricoltura”.
Negli anni scorsi il premio è stato assegnato anche alla Provincia di Campobasso e a numerosi comuni del chietino.

<div class="