Anniversario del Molise: è qui la festa?



Anniversario del Molise: è qui la festa?

CAMPOBASSO – Centomila euro. E’ quanto ha intenzione di spendere la Regione Molise per festeggiare, come ogni anno del resto, l’anniversario della sua istituzione, che ricade – per i tanti che non lo sapessero – il 27 dicembre. In tale spesa rientrerebbero 30mila euro per un convegno da tenersi lo stesso 27 dicembre, mentre altri fondi verrebbero assorbiti dalla ripubblicazione delle opere di Giambattista Masciotta e di Francesco Longano.
La proposta è stata formulata dalla Giunta regionale con propria delibera numero 1216 dello scorso 14 novembre.
Non sappiamo, al momento, cosa deciderà la prima commissione cui spetta il parere. Siamo certamente d’accordo, però, con i consiglieri dell’opposizione, i quali chiedono "la rimodulazione degli eventi previsti seguendo un’impostazione più sobria".
Ciò non solo per il rispetto delle numerose famiglie in grave difficoltà economica (gli aficionados di Masciotta e Longano potrebbero anche glissare rispetto a più urgenti misure sociali in favore di coloro che sono costretti a vivere con un reddito al di sotto della soglia di povertà) ma anche per una sorta di solidarietà nei riguardi dei tanti operai licenziati in questi giorni in Molise e degli altrettanto numerosi lavoratori a rischio di licenziamento, cassa integrazione e mobilità.
Oltretutto sarebbe opportuno destinare risorse soprattutto per valorizzare l’immagine del Molise all’esterno dei confini regionali (dove spesso nemmeno si sa che il Molise sia una regione autonoma da 45 anni !) e non per autocelebrazioni che vanno ad ingolfare i già angusti spazi degli impolverati magazzini dei ricordi, dove i libri anziché raccogliere interesse calamitano polvere.

(P.D.V.)

<div class="