Blog Settembre 11, 2019 La politica come rapina legalizzata Per raggiungere il successo economico esistono due strade. La prima consiste nel creare valore... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Uteri in affitto Non si è mai appurato se l’utero della madre degli imbecilli sia in affitto.... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 La democrazia non esprime la volontà del popolo La democrazia non esprime la volontà del popolo Un post dedicato alle fandonie che... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Trump al potere, un antidoto chiamato realtà Trump al potere, un antidoto chiamato realtà Le menti credule prone a recepire minkio-verità... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 C’erano una volta le grandi opere Ieri mi è capitato inavvertitamente di sintonizzarmi su un canale italiano. Nelle lande extra-Stivale... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Sodalizio imperfetto E poi dicono che nel Mezzogiorno non ci sia spirito di iniziativa, di associazione... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Disunione contro Unione (Le amministrative a Roma) Se venissero eletti in ordine alfabetico, il centrodestra non avrebbe problemi. Per la carica... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Cinque per mille e ce la fai Che siamo davvero alla frutta s’evince da questa elemosina di massa che risponde al... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Orfanotrofio Roma (L’incidente a Totti) (Articolo scritto nel 2006 all’indomani delll’incidente occorso a Francesco Totti).Un velo di mestizia ammanta... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Un segno nel buio (Il rapimento Onofri) Un segno nel buio (Il rapimento Onofri) Della delinquenza organizzata di una volta si dice... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 L’educatrice zelante (Articolo scritto nel 2006 quale commento ad un fatto di cronaca). Il povero Edmondo... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Fuoco amico (I piromani a Roma) D’accordo che le Smart, auto lilliputziane che in genere raccolgono fighetti con lauree in... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Misteri della fede Eterni strascichi elettorali. Guelfi e Ghibellini, Bartali e Coppi. Chiacchiere a fiumi da “dopo-palestra”... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 L’arte di dare i numeri La folta schiera di sondaggisti, sociologi, antropologi e soprattutto tuttologi è strenuamente indaffarata ad... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 “Sensibili” ai dati Questa faccenda della “privacy” sa tanto della classica chiusura della stalla quando sono scappati... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Mercati d’Oriente Tranquillizzare l’imprenditoria italiana sulle performance provenienti dai giganti asiatici è diventato da anni il... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 I martiri di Chernobyl E’ stato uno dei pochi referendum in cui il verdetto degli elettori è stato... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Risparmiateci Babbo Natale Di Babbi Natali in giro ce n’è tutto l’anno. Con le barbe grigie e... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 “Movida” da piena (Tevere a rischio) “Movida” da piena (Tevere a rischio) ROMA – Ansia. Tensione. Allerta. Emergenza. La piena del... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Il 2009 e gli indolenti bilanci Matt Harding è un simpatico spilungone americano. Qualche anno fa ha deciso di realizzare... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Tonino, tra antagonismi e picconate Forse lo strumento per esaminare meglio la Di Pietro-azione, versione 2009, è il marketing.... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Ariecco Mastella. A destra Ceppaloni, che lo ha visto sindaco dal 2003 al 2008, non sarà più orfana... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Le ossa di Veltroni (l’Africano) Scipione l’Africano, che pure aveva avuto una vita di trionfi tra decori in salsa... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Nucleare tra entusiasmi e preoccupazioni ROMA – L’intesa Berlusconi-Sarkozy, che segna la riapertura dell’Italia all’energia nucleare, riaccende il dibattito... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Facebook da Belpaese Quando il cinema italiano era ancora capace di interpretare la realtà, e non di... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 “Manifestazioni” d’intenti Il rapporto, sempre più complicato, tra diritti e doveri. Tra la possibilità di scendere... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Febbre suina Anche nei momenti più bui della nostra Repubblica, non sono mai mancati gli eroi... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Marciare per non marcire Il governo va avanti con più grinta di prima perché si sente assolutamente necessario,... Continua »