Blog Settembre 11, 2019 Emergenza mobilità: l’ineludibilità del cambiamento Emergenza mobilità: l’ineludibilità del cambiamento E’ evidente nel nostro Paese la scollatura che spesso... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Visitiamo il “Giardino” di Capracotta Lo sappiamo, sono le cattive notizie che fanno notizia, non le buone. Ma per... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 A proposito di commercio Gentile Direttore,a proposito dell’articolo “Italia a saldo”. Sono la presidente di “Commercio Attivo”, un’associazione... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Casa: valorizzazione o svendita? Con la finanziaria di mezza estate approvata dal parlamento (legge del decreto legge 112/2008,... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Premiato sessificio molisano Sesso, sangue e scandali incarnano da sempre il sale dell’informazione locale. Cronache sottocoperta, coltelli... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Ostracismo abruzzese I “cugini”. E’ il più comune modo di chiamare i “vicini di casa” tra... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Quote mascoline Se uno degli indicatori di civiltà di un territorio è rappresentato dalle cosiddette “quote... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 C’è autostrada e autostrada C’è autostrada e autostrada Quando si discute di territorio molisano, in genere emergono due... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 “Cuoco” alla brace Di noto, il Molise, ha soprattutto la consapevolezza di essere terra sconosciuta. I pochi... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 “Campagnola” bella Cosa rappresenta meglio la nostra piccola regione? E’ un quesito di non poco conto.... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Dna elettorale Settimane di canne da pesca. Di caccia grossa. L’odore delle urne, appuntamento ormai annuale... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Attenti al “Quad” Cominciamo col dire, per chi non lo sapesse, che il “Quad” è una sorta... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Cammina, Molise ! C’è un Molise che non funziona. E che, da queste colonne, non ci sottraiamo... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Di Pietro e la via Gluck Per uno scherzo del destino la strada si chiama via Isernia. E’ a Roma,... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Un pensiero per Edward I media molisani, in questi giorni, danno grande risalto al caso di Edward, il... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Ritorno ad Itaca Dal Molise, è noto, c’è stata una vera e propria diaspora. Un costante dissanguamento... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 La montagna come risorsa In un’economia autenticamente liberale, dovrebbe essere il “libero” mercato a fare la differenza tra... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Elezioni e dintorni Abbiamo volutamente accompagnato con il silenzio il periodo elettorale per il ballottaggio al Comune... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 La forza del vento Prendendo spunto da un articolo di Mauro Natalini, consigliere regionale della Sinistra Arcobaleno, ci... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Stupori sospetti Stupori sospetti Lunedì scorso, nella prima serata televisiva, il Molise è stato protagonista (in... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Amici vicini e lontani C’è un certo fermento nel “Molise istituzionale” sul fronte emigrazione. E’ ormai una costante.... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Tentazioni luddiste La bisarca, per chi non lo sapesse, è quell’autocarro a due piani destinato al... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Terremoto digitale Cronache dal dopo terremoto molisano. Su 550 milioni erogati dallo Stato, solo 248 sarebbero... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 L’estenuante partita di poker Nei prossimi anni il nostro Paese sarà destinato a scendere di posizioni nella classifica... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Il Molise è un “Piacere” (ma se non lo conosci, che piacere è…) Il Molise è un “Piacere” (ma se non lo conosci, che piacere è…) Valorizzare... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Informazione “alla molisana” Il Molise, terra di perenni contraddizioni, presenta una marcata discrasia anche in un settore... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Morte del tratturo della Zittola? Il tratturo della Zittola, antica via di transumanza che porta appunto dal ponte della... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Cristianesimo: una fede che cede al nichilismo? Già Ida Magli nel suo saggio “Dopo l’Occidente” si è interrogata sul futuro del... Continua »