Prosegue fino al 29 settembre 2024 “Una boccata d’arte”, il progetto diffuso d’arte contemporanea promosso…
Bovino (Foggia) e i portali in pietra
Arroccata a 647 metri sul livello del mare, proprio lì dove comincia l’immensa pianura del…
Cassano (Cosenza), l’anfiteatro sulla piana di Sibari
Cassano all’Ionio è in uno dei territori più antichi della regione Calabria. Sorge in una…
Tursi (Matera) e la sua diocesi
Le notizie circa le origini di Tursi (Matera) sono molto scarse. Dagli storici locali, Tursi…
Anagni (Frosinone), la città dei Papi
Città a 424 metri sita nella media valle del fiume Sacco, anticamente conosciuta come Anagnia,…
Anversa degli Abruzzi (L’Aquila) e gli artisti-viaggiatori
Anversa è un piccolo borgo a 600 di altitudine nella Valle del fiume Sagittario (provincia…
San Salvo (Chieti) e la sua storia
Le vicende più remote di San Salvo (cittadina oggi con poco meno di 20mila residenti)…
Sipicciano, l’attraente frazione di Galluccio (Caserta)
Sipicciano è un piccolissimo paesino del comune di Galluccio, nel Casertano. È la sua frazione…
Casamassima (Bari), il paese azzurro
Casamassima è una cittadina di 20.000 abitanti che sorge a sudest di Bari, da cui…
Muro Lucano (Potenza), “presepe” di montagna
Siamo a Muro Lucano, nel potentino, Basilicata Nord-Occidentale. Un borgo di straordinaria bellezza. E’ un…
Matera con i riflettori del mondo
La famosa auto di James Bond si muove sicura lungo la strada che da Sapri…
Casarano (Lecce) e la cultura paleocristiana
Il monumento più significativo presente a Casarano è la Chiesa di Santa Maria della Croce…
Castelbuono (Palermo), il laboratorio della creatività
Lavorare, come in una favola senza tempo. In un castello del Trecento. O in un…
Isernia, città del “tombolo”
In odore di riconoscimento Unesco, l’arte del merletto a tombolo vede Isernia come una delle…