Giornale realizzato da giornalisti e professionisti d’origine molisana sparsi per il mondo. Sede centrale: Roma
Omaggi ai borghi
Dalla prima versione della storica rivista "Forche Caudine" (1989-1994) una serie di articoli - scritti con il cuore - riguardanti i meravigliosi borghi molisani.Buona lettura !
- Castellino del Biferno: U pizzechentò (di Mario De Lisio)
- Castellino del Biferno: il buon lupo Ezechiele (di Sabrina Ferrante)
- Castelnuovo al Volturno: la maschera del "cervo" (di Mauro Gioielli)
- La casa di Castelverrino (di Ilaria Martino)
- I martiri di Fornelli (di Maria Rossi)
- Frosolone: quello strano odore legato al paese (di Raffaella Tartaglione)
- Il lago di Guardialfiera tra realtà e sogno (di Vittorio Grande)
- Italia e Isernia, termini da riscoprire (di Alberindo Grimani)
- Riccia: riservata personale (di Enrico Sedati)
- Ripalimosani: la Casa degli eroi (di Antonietta Costa)
- Sant'Elena Sannita, il paese delle meraviglie (di Paola Di Giandomenico)
- Sant'Elena Sannita, quel paesano profumato (di Giampiero Castellotti)
- Quattro "perle" molisane: San Vincenzo, Pietrabbondante, Roccavivara, Sepino (di Antonella Cifelli)