Giornale realizzato da giornalisti e professionisti d’origine molisana sparsi per il mondo. Sede centrale: Roma
Pesce d'aprile (gesto goliardico)
"Lacrimano" i posters di Di Pietro presso la sede di "Forche Caudine" dopo il proscioglimento dell'ex magistrato.
RASSEGNA STAMPA
LA NAZIONE-IL RESTO DEL CARLINO (quotidiani), "Per Di Pietro un altolà dal Pds" di Antonella Coppari, 3 maggio 1996
LA REPUBBLICA (quotidiano), "I paesani: Tonino, lascia perdere la politica", 28 aprile 1996
LA STAMPA (quotidiano), "Non farti bruciare dalla politica", 28 aprile 1996
LIBERAZIONE (quotidiano), "I molisani di Roma: Tonino devi rimanere fuori dal Palazzo", 28 aprile 1996
IL RESTO DEL CARLINO-LA NAZIONE (quotidiani), "Non bruciarti con la politica", 28 aprile 1996
IL GIORNALE D'ITALIA (quotidiano), "Tonì, nun te fa frecà", 28 aprile 1996
L'UNIONE SARDA (quotidiano), "I molisani all'ex pm: Tonino, non farti fregare", 28 aprile 1996
IL TEMPO (quotidiano), "I molisani si mobilitano a colpi di fax e telefonate" di Stefano Lugli, 8 dicembre 1996
LA REPUBBLICA (quotidiano), "I paesani: Tonino, lascia perdere la politica", 28 aprile 1996
LA STAMPA (quotidiano), "Non farti bruciare dalla politica", 28 aprile 1996
LIBERAZIONE (quotidiano), "I molisani di Roma: Tonino devi rimanere fuori dal Palazzo", 28 aprile 1996
IL RESTO DEL CARLINO-LA NAZIONE (quotidiani), "Non bruciarti con la politica", 28 aprile 1996
IL GIORNALE D'ITALIA (quotidiano), "Tonì, nun te fa frecà", 28 aprile 1996
L'UNIONE SARDA (quotidiano), "I molisani all'ex pm: Tonino, non farti fregare", 28 aprile 1996
IL TEMPO (quotidiano), "I molisani si mobilitano a colpi di fax e telefonate" di Stefano Lugli, 8 dicembre 1996