Giornale realizzato da giornalisti e professionisti d’origine molisana sparsi per il mondo. Sede centrale: Roma
Convegno: "Dalle emergenze alla quotidianità"
A cura dell'Arcidiocesi e della Caritas.
Interventi di don Saverio Di Tommaso (direttore Caritas), don Luigi Ciotti, Roberto Rambaldi, Michele Candotti, don Giancarlo Perego.
Moderatore: Giampiero Castellotti.
NOTA
"Dalla emergenze alla quotidianità":
convegno all'università di Campobasso
Diocesi e Caritas promuovono un forum sul dopo terremoto.
convegno all'università di Campobasso
Diocesi e Caritas promuovono un forum sul dopo terremoto.
Tra i partecipanti Michele Candotti e don Luigi Ciotti "Dalle emergenze alla quotidianità" è il titolo del convegno promosso da Caritas e arcidiocesi di Campobasso-Bojano che si terrà domani, giovedì 12 giugno, alle ore 17,30, presso l'aula magna dell'università di Campobasso.
Nutrito e qualificato il parterre dei relatori: su tutti spicca la presenza (confermata) di don Luigi Ciotti, instancabile "parroco della strada", fondatore del Gruppo Abele e di Libera, il network di 700 associazioni schierate contro il potere mafioso, nonché tra i creatori del Coordinamento nazionale delle comunità d'accoglienza e della Lila, la Lega italiana lotta all'Aids. E' anche il fondatore del mensile "Narcomafie".
Con lui, a condividere l'esperienza delle emergenze - stavolta sul fronte ambientale - ci sarà Michele Candotti, friulano, segretario generale del Wwf. Dottore in agraria, membro per oltre 15 anni della Direzione generale allo sviluppo della Commissione europea, ha lavorato per anni in Africa su temi ambientali.
Due i rappresentanti della Caritas italiana: don Giancarlo Perego, docente di "Introduzione alla teologia" dell'Università Cattolica a Cremona, responsabile dell'area nazionale di Caritas italiana e Roberto Rambaldi, membro di presidenza di Caritas Europa.
Moderatore dell'evento sarà Giampiero Castellotti, giornalista professionista, già notista su temi del lavoro e del sociale per il quotidiano "L'Unità" e da anni ai vertici delle associazioni dei molisani di Roma.
"L'iniziativa - come spiega don Saverio Di Tommaso, direttore della Caritas molisana - non vuole costituire un bilancio dell'azione Caritas nell'emergenza terremoto. E' invece un invito a vedere, a sapere, ad agire, perché la mente, il braccio, il cuore, siano strumenti nelle mani di Dio".
NOTIZIA
Don Ciotti "alza la guardia"
sul dopo terremoto in Molise
sul dopo terremoto in Molise
Il convegno, organizzato dalla Caritas molisana, ha visto anche la partecipazione di Michele Candotti, segretario generale del Wwf, del giornalista specializzato in temi sociali Giampiero Castellotti e di Roberto Rambaldi, membro di presidenza di Caritas Europa.
RASSEGNA STAMPA
CAMPOBASSONET (sito internet), "Una giornata per conoscere il Molise", 20 maggio 2003
MOLISEARCH (sito internet), "Percorsi molisani a Roma, grazie al successo si replica", 20 maggio 2003