Giornale realizzato da giornalisti e professionisti d’origine molisana sparsi per il mondo. Sede centrale: Roma
"Forche Caudine" contro l'ingresso di Antonio Di Pietro in politica
Attivata anche una segreteria telefonica per richiedere il parere delle persone. Ricevute oltre duemila telefonate.
LANCIO DELL'AGENZIA ADN KRONOS
DI PIETRO: MOLISANI A ROMA, 'NON TI BRUCIARE CON LA POLITICA'
UN APPELLO ALL'EX PM E UN CONSIGLIO: 'TONI', NUN TE FA FRECA''
UN APPELLO ALL'EX PM E UN CONSIGLIO: 'TONI', NUN TE FA FRECA''
Roma, 27 apr. -(Adnkronos)- Antonio Di Pietro deve rimanere fuori dalla politica, ''altrimenti rischia di bruciarsi. Inoltre non dovrebbe un singolo cittadino, per quanto illustre, sovvertire gli equilibri determinati con un voto tutt'altro che moderato da 49 milioni di italiani''. E' l'appello lanciato dal direttivo di Forche Caudine, l'organo rappresentativo dei 50.000 romani di origine molisana. Ancora piu' esplicitamente, i corregionali dell'ex Pm gli inviano anche un avvertimento per metterlo in guardia dalle insidie dei 'Palazzi' romani: ''Toni', nun te fa freca'''.
Un desiderio di neutralita', questo, che si pone in antitesi con la 'discesa in campo' dell'ex Pm, che molti danno per imminente. C'e' anche chi, come il molisano Peppino Colozza, sta organizzando un pellegrinaggio a Montenero di Bisaccia. Il direttore di Forche Caudine, Giampiero Castellotti, ha attivato una linea telefonica (06-7022767) a disposizione di chi voglia dire la propria sull'eventualita' di un ingresso in politica da parte di Di Pietro. Fino a questo momento i risultati sembrano dare ragione ai molisani residenti nella capitale: il 79 per cento dei contatti telefonici pende decisamente per l'astensione dell'ex Pm dalle vicende politiche o, in alternativa, per un incarico istituzionale al di sopra delle parti.(Mac/As/Adnkronos)
RASSEGNA STAMPA