Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: agricoltura

L’ennesimo boccone amaro per l’agricoltura
Scritto il 12 Giugno 202213 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

L’ennesimo boccone amaro per l’agricoltura

E’ del 31 marzo 2022 il decreto a firma del ministro delle Politiche agricole alimentari…
Unicredit e Unsic, accordo per il sostegno alle imprese agricole
Scritto il 11 Giugno 202213 Giugno 2022
Pubblicato inNews

Unicredit e Unsic, accordo per il sostegno alle imprese agricole

Ammonta a tre miliardi di euro il fondo destinato a contrastare l’aumento dei costi energetici…
Il grido d’allarme dell’agricoltura molisana
Scritto il 28 Aprile 202227 Aprile 2022
Pubblicato inLuoghi

Il grido d’allarme dell’agricoltura molisana

Sono Giorgio Scarlato ed a nome delle aziende agricole ubicate tra lo sbarramento della diga…
Ministero Politiche agricole, convegno su crisi energetica
Scritto il 15 Aprile 202214 Aprile 2022
Pubblicato inEventi

Ministero Politiche agricole, convegno su crisi energetica

I rincari energetici hanno fortemente segnato i primi mesi del 2022. Ad acuire un andamento…
Il Mezzogiorno e l’agricoltura, convegno a Roma
Scritto il 11 Novembre 202111 Novembre 2021
Pubblicato inEventi

Il Mezzogiorno e l’agricoltura, convegno a Roma

Dopo decenni di abbandono delle campagne e di declassamento – fino alla vera e propria…
Genetica e agricoltura nel nome delle tecnologie
Scritto il 3 Settembre 20213 Settembre 2021
Pubblicato inSocietà

Genetica e agricoltura nel nome delle tecnologie

Mandarini easy-peeling, lattuga ad alto contenuto di vitamina C, melanzane che non imbruniscono e basilico…
Eccellenze del Sud: il sedano di Gesualdo (Av)
Scritto il 22 Luglio 202123 Luglio 2021
Pubblicato inLuoghi

Eccellenze del Sud: il sedano di Gesualdo (Av)

Campania, provincia di Avellino, Gesualdo: il mappamondo di Slow Food, questa volta, si ferma in…
Politica agricola comune (Pac): il parere di Slow Food
Scritto il 25 Giugno 202125 Giugno 2021
Pubblicato inOpinioni

Politica agricola comune (Pac): il parere di Slow Food

Dopo mesi di negoziati, il trilogo raggiunge oggi il traguardo della riforma della Politica Agricola…
Agricoltura: legge su piccole produzioni locali
Scritto il 19 Giugno 2021
Pubblicato inNews

Agricoltura: legge su piccole produzioni locali

“Valorizzare i prodotti tipici locali e tutelare le nostre piccole realtà agricole territoriali: sono questi…
Agricoltura, convegno sugli espropri
Scritto il 27 Maggio 202128 Maggio 2021
Pubblicato inEventi

Agricoltura, convegno sugli espropri

Venerdì 11 giugno 2021, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, avrà luogo il convegno:   …
Agricoltura, con il Covid c’è penuria di manodopera
Scritto il 20 Marzo 202120 Marzo 2021
Pubblicato inLuoghi

Agricoltura, con il Covid c’è penuria di manodopera

Se ne parla poco, ma il Covid genera problemi di reperimento di manodopera stagionale in…
Covid, per ripartire cominciamo da cibo e salute
Scritto il 27 Febbraio 202127 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Covid, per ripartire cominciamo da cibo e salute

C’è l’urgente bisogno di una programmazione che parta dal territorio e dall’attività che più lo…
A proposito di Green Deal europeo
Scritto il 23 Dicembre 202023 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

A proposito di Green Deal europeo

Ma davvero si sa in cosa consiste il Green New Deal (Nuovo Patto Ambientale), questa…
Un futuro più verde per la nostra agricoltura
Scritto il 18 Dicembre 202018 Dicembre 2020
Pubblicato inNews

Un futuro più verde per la nostra agricoltura

La Commissione europea ha reso pubbliche le raccomandazioni in merito ai contenuti dei Piani Strategici per la…
L’agricoltura non interessa più
Scritto il 16 Settembre 202017 Settembre 2020
Pubblicato inOpinioni

L’agricoltura non interessa più

Una considerevole parte delle imprese agricole italiane, in particolar modo quelle del Meridione, sta attraversando,…
Prodotti agricoli, un italiano su tre fa la spesa dal produttore
Scritto il 23 Giugno 202023 Giugno 2020
Pubblicato inNews

Prodotti agricoli, un italiano su tre fa la spesa dal produttore

Il Made in Italy, con le sue eccellenze del territorio, è sempre più presente nelle…
Il lavoro agricolo torna ad attirare gli italiani
Scritto il 3 Giugno 20203 Giugno 2020
Pubblicato inSocietà

Il lavoro agricolo torna ad attirare gli italiani

È boom di italiani che cercano lavoro nel settore agricolo. Le ricerche sono aumentate soprattutto…
Il verde Molise: la porta che apre al domani
Scritto il 22 Aprile 202022 Aprile 2020
Pubblicato inOpinioni

Il verde Molise: la porta che apre al domani

La salute quale minimo comune denominatore di una fondamentale coniugazione, Sanità e Agricoltura, che nel…
Campobasso: incontro del Gal Molise sui bandi aperti
Scritto il 16 Gennaio 202027 Gennaio 2020
Pubblicato inEventi

Campobasso: incontro del Gal Molise sui bandi aperti

Nell’ambito del programma di sviluppo rurale Molise 2014/2020 – Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale…
Cassino, convegno sull’agricoltura
Scritto il 17 Dicembre 201917 Dicembre 2019
Pubblicato inEventi

Cassino, convegno sull’agricoltura

Si è svolto giovedì 12 dicembre a Cassino (Frosinone), presso l’Edra Palace Hotel di via…
Agricoltura, da Agea 190 milioni per assicurazioni agevolate
Scritto il 14 Dicembre 201914 Dicembre 2019
Pubblicato inNews

Agricoltura, da Agea 190 milioni per assicurazioni agevolate

Sono oltre 190 i milioni di euro concessi da Agea per le assicurazioni per le…

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Vuoti normativi sulle certificazioni di filiazione
    18 ore fa

    Vuoti normativi sulle certificazioni di filiazione

  • Addio Citto Maselli, regista di origini molisane
    3 giorni fa

    Addio Citto Maselli, regista di origini molisane

  • Agnone rappresenta il Molise in "Una boccata d'arte"
    3 giorni fa

    Agnone rappresenta il Molise in "Una boccata d'arte"

  • Banche in crisi: parla l’economista molisano Scacciavillani
    4 giorni fa

    Banche in crisi: parla l’economista molisano Scacciavillani

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti