Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: Covid

Draghi parla del peggioramento dell’emergenza sanitaria. E i provvedimenti?
Scritto il 9 Marzo 20218 Marzo 2021
Pubblicato inOpinioni

Draghi parla del peggioramento dell’emergenza sanitaria. E i provvedimenti?

Il discorso di Mario Draghi pronunciato ieri in occasione della Festa della donna inizia così:…
I furbetti del vaccino
Scritto il 7 Marzo 20216 Marzo 2021
Pubblicato inSocietà

I furbetti del vaccino

Le notizie che giungono dal Molise sono sempre più deprimenti e offrono l’immagine di una…
Sull’emergenza sanitaria in Molise
Scritto il 6 Marzo 20216 Marzo 2021
Pubblicato inOpinioni

Sull’emergenza sanitaria in Molise

Da anni lavoro in Lucania e rientrando periodicamente nel mio Molise, ho l’opportunità di confrontare…
Molise, uscire dalla babele impazzita
Scritto il 3 Marzo 20213 Marzo 2021
Pubblicato inOpinioni

Molise, uscire dalla babele impazzita

Ciò che sta vivendo il Molise in questi giorni sul piano sanitario non è solo…
Crisi di pubblico e privato in era Covid
Scritto il 27 Febbraio 202127 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Crisi di pubblico e privato in era Covid

Uno dei tanti fenomeni determinati dalla pandemia in corso è il ridimensionamento della sfera pubblica.…
Unsic: le scuole debbono tornare in Dad per limitare i danni economici e sociali
Scritto il 26 Febbraio 202126 Febbraio 2021
Pubblicato inNews

Unsic: le scuole debbono tornare in Dad per limitare i danni economici e sociali

“Considerato il trend funesto della pandemia in gran parte del nostro Paese, con ospedali di…
Covid, l’onda si rialza e la politica che fa?
Scritto il 25 Febbraio 202125 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Covid, l’onda si rialza e la politica che fa?

Per l’ottava giornata consecutiva il numero delle terapie intensive è tornato a crescere a livello…
Covid, il 95% dei contagi in Molise con la seconda ondata
Scritto il 24 Febbraio 202124 Febbraio 2021
Pubblicato inNews

Covid, il 95% dei contagi in Molise con la seconda ondata

Tra gli ultimi ad essere stroncati dal Covid, anche un ex consigliere regionale, Luigi Terzano,…
Covid, ma davvero c’è da fidarsi dei numeri?
Scritto il 22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Covid, ma davvero c’è da fidarsi dei numeri?

La diffusione quotidiana dei numeri riguardanti il Covid accende spesso più di un dubbio. Innanzitutto…
Il dramma del Molise: lettera a Draghi
Scritto il 22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Pubblicato inNews

Il dramma del Molise: lettera a Draghi

Fabio De Risio di Montenero di Bisaccia ha scritto al presidente del Consiglio, Mario Draghi,…
Il Molise e l’eterna dannazione della Morte
Scritto il 21 Febbraio 202121 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Il Molise e l’eterna dannazione della Morte

Come in tutte le comunità dove la cultura ancestrale, frutto dell’isolamento e dell’isolazionismo, è ancora…
Il vaccino, bene comune
Scritto il 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Il vaccino, bene comune

È ormai da più di un anno che stiamo lottando contro una diffusione del Coronavirus…
Ma il “professor” Salvini ne sa più di Ricciardi?
Scritto il 14 Febbraio 202114 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Ma il “professor” Salvini ne sa più di Ricciardi?

Walter Ricciardi, consigliere del ministro alla Salute (riconfermato) Roberto Speranza, ha ribadito che tutte le…
Covid, preoccupa il problema “varianti”
Scritto il 11 Febbraio 202111 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

Covid, preoccupa il problema “varianti”

La cancelliera tedesca Angela Merkel è certamente una delle migliori statiste al mondo. Ed è…
Prenotazione vaccini Covid over-80: il “solito” tilt nel Lazio
Scritto il 1 Febbraio 20211 Febbraio 2021
Pubblicato inNews

Prenotazione vaccini Covid over-80: il “solito” tilt nel Lazio

C’è chi già a mezzanotte e un minuto ha provato a collegarsi alla piattaforma per…
Greco (M5S) visita l’ospedale di Larino
Scritto il 27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Pubblicato inLuoghi

Greco (M5S) visita l’ospedale di Larino

Il consigliere regionale Andrea Greco del Movimento Cinque Stelle ha realizzato un video dove visita…
La profanazione costante del Molise
Scritto il 26 Gennaio 202125 Gennaio 2021
Pubblicato inEditoriale

La profanazione costante del Molise

Numeri. L’esistenza del Molise è legata soprattutto ai numeri. Avere una superficie ridotta e pochissimi…
Il Molise “eterno giallo”: ma, al solito, c’hanno dimenticato?
Scritto il 16 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Pubblicato inOpinioni

Il Molise “eterno giallo”: ma, al solito, c’hanno dimenticato?

Non è chiaro – come del resto tanti elementi di questa pandemia, specie in Italia…
I morti italiani non sono numeri
Scritto il 5 Gennaio 20215 Gennaio 2021
Pubblicato inOpinioni

I morti italiani non sono numeri

Una delle motivazioni, la principale, che ci ha spinto a lanciare l’iniziativa a sostegno della…
La storia dell’operatrice sociosanitaria “serrata” nella Rsa di Castel del Giudice
Scritto il 24 Dicembre 202024 Dicembre 2020
Pubblicato inSocietà

La storia dell’operatrice sociosanitaria “serrata” nella Rsa di Castel del Giudice

Il Covid non è soltanto una malattia, ma la causa di molteplici sofferenze anche indirette.…
Covid e problemi economici
Scritto il 20 Dicembre 202020 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Covid e problemi economici

Di sicuro i problemi più gravi creati dalla pandemia in atto sono di natura umana…
Covid, ma sui numeri c’è qualcosa che non va…
Scritto il 10 Dicembre 20209 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Covid, ma sui numeri c’è qualcosa che non va…

Con sempre maggiore frequenza si sentono, perlomeno negli ambienti “più evoluti”, critiche alla gestione dei…
L’amara storia del padre del consigliere Tramontano
Scritto il 30 Novembre 202030 Novembre 2020
Pubblicato inSocietà

L’amara storia del padre del consigliere Tramontano

Non conosciamo il consigliere comunale di Campobasso, Alberto Tramontano. E la storia, per quanto personale ma…
Gli “esperti” del Covid mai all’unisono
Scritto il 5 Novembre 20205 Novembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Gli “esperti” del Covid mai all’unisono

In un Paese che non è stato capace di prepararsi alla seconda ondata, facendoci ripiombare…
A quanti non sono più fisicamente tra noi
Scritto il 31 Ottobre 202031 Ottobre 2020
Pubblicato inCultura

A quanti non sono più fisicamente tra noi

Commemorazione continuiamo a chiamarla, riempiamo un giorno di fiori e lumini, assiepiamo i cimiteri, ci…
Covid, si segue il “modello svedese”?
Scritto il 27 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Pubblicato inOpinioni

Covid, si segue il “modello svedese”?

La domanda ricorrente è: perché non s’è fatto nulla? In sostanza perché, a livello istituzionale,…
Il nuovo Dpcm, provvedimenti deboli
Scritto il 19 Ottobre 202019 Ottobre 2020
Pubblicato inOpinioni

Il nuovo Dpcm, provvedimenti deboli

Allarmano i contagi del Coronavirus che stanno raggiungendo numeri davvero elevati e che si sviluppano…
Covid, cresce l’apporto delle scuole: i casi sono oltre il 13% del totale
Scritto il 15 Ottobre 202015 Ottobre 2020
Pubblicato inSocietà

Covid, cresce l’apporto delle scuole: i casi sono oltre il 13% del totale

Il ministero dell’Istruzione comunica che, alla data del 10 ottobre, gli studenti contagiati sono 5.793,…

Navigazione articoli

1 2 3

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Key Partner cerca 5 informatici per Termoli (Cb) e 10 a Roma
    4 ore fa

    Key Partner cerca 5 informatici per Termoli (Cb) e 10 a Roma

  • Isole Tremiti, eventi con gli chef nella casa di Lucio Dalla
    2 giorni fa

    Isole Tremiti, eventi con gli chef nella casa di Lucio Dalla

  • Viaggi fuori Sannio / La Valdichiana senese
    2 giorni fa

    Viaggi fuori Sannio / La Valdichiana senese

  • Termoli (Cb), mensa Caritas realizzata con l'8 per mille
    2 giorni fa

    Termoli (Cb), mensa Caritas realizzata con l'8 per mille

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti