Le “Capitali” è una moda: dopo cultura e libri anche l’arte contemporanea
4 Maggio 2024È stata presentata a Roma, presso il ministero della Cultura, la “Capitale italiana dell’arte contemporanea”, che si affianca alle già…Ci scrive il sindaco: “Sosteniamo Agnone capitale della cultura 2026”
11 Febbraio 2024"Cari Amici, in vista dell’audizione del 4 marzo, vi chiediamo un supporto speciale alle attività di sviluppo della nostra candidatura.…Rievocazioni storiche: bando dal ministero
23 Dicembre 2023"Il ministero della Cultura ha stanziato 2 milioni di euro per il nuovo bando del Fondo Nazionale per la Rievocazione…Roma, al Quirinale i bronzi di San Casciano
16 Giugno 2023Dal sito del Palazzo del Quirinale di Roma è possibile già prenotare le visite per poter vedere, in anteprima, i…Piccoli borghi, 200 milioni per rigenerazione culturale
20 Maggio 2023Il Ministero della cultura comunica la pubblicazione dell’avviso, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU-Next Generation EU attraverso i fondi…Il turismo culturale in Italia
27 Marzo 2023I dati del report speciale sullo stato del turismo culturale in Italia, presentati a tourismA, Salone archeologia e turismo culturale,…La tv e il decadimento culturale
7 Aprile 2022Questa la lettera che un’insegnante su Facebook ha rivolto ad alcuni presentatori di programmi televisivi... “Vi accuso di essere tra…Giovanni De Fanis
22 Marzo 2022Calici scintillanti di nomignoli, sentimenti e di lezioni argute nell’ultimo libro di Giovanni De Fanis“A chi appartiene?” (Chi sono i tuoi…Una comunità educante
11 Gennaio 2022Monta in questi giorni il contrasto tra chi vuole una scuola in presenza e chi opta per la cosiddetta didattica…“About the future”, bilancio del festival molisano
25 Novembre 2021Si è conclusa la prima edizione del Festival “About the Future – Uno sguardo intorno al futuro”. Il progetto, che…Roma, riapre il Mattatoio, torna la cultura
3 Luglio 2020Il Mattatoio prosegue il suo programma quale spazio di ricerca, produzione e presentazione delle pratiche legate alle arti performative. Questa…Jovine a 70 anni dalla scomparsa
30 Aprile 2020Oggi, 30 aprile 2020, ricorrono i settanta anni dalla morte di Francesco Jovine. Lo vogliamo ricordare con una poesia assai…Salviamo il Circolo Sannitico di Campobasso !
16 Dicembre 2019Quante volte, nel corso dell'anno, siamo costretti a lanciare veri e propri Sos per salvare quelle già poche istituzioni molisane…