Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: emigrazione

Da minatori a lavoratori di alto livello: gli italiani emigrati in Belgio
Scritto il 30 Marzo 202230 Marzo 2022
Pubblicato inCultura

Da minatori a lavoratori di alto livello: gli italiani emigrati in Belgio

Negli ultimi due decenni si sono trasferiti in Belgio, un Paese di 12 milioni di…
150 anni di immigrazioni a Roma
Scritto il 30 Settembre 202130 Settembre 2021
Pubblicato inEventi

150 anni di immigrazioni a Roma

Venerdì 1 ottobre 2021 dalle ore 9.30 alle 16:15 si tiene il convegno 150 anni di immigrazioni…
Il centenario emigrato in Germania che ricorda Capracotta
Scritto il 4 Luglio 20204 Luglio 2020
Pubblicato inSocietà

Il centenario emigrato in Germania che ricorda Capracotta

Donato Pollice, molisano di Capracotta, è uno dei più anziani migranti italiani in Germania. Tra…
Consiglio dei molisani nel mondo: ma a che serve?
Scritto il 16 Febbraio 202016 Febbraio 2020
Pubblicato inOpinioni

Consiglio dei molisani nel mondo: ma a che serve?

La tendenza, tutta italiana, a creare comitati, consigli e organismi vari, che concorrono decisamente al…
La fuga dei cervelli, una piaga da affrontare subito
Scritto il 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato inSocietà

La fuga dei cervelli, una piaga da affrontare subito

Da sempre la capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti fa la differenza nello…
Abruzzesi e molisani in Colorado negli anni ’20: un giornale con 10mila abbonati
Scritto il 1 Febbraio 20201 Febbraio 2020
Pubblicato inCultura

Abruzzesi e molisani in Colorado negli anni ’20: un giornale con 10mila abbonati

Chi era Vincenzo Massari? Era un abruzzese, di Luco dei Marsi. Figlio di una donna…
La Rai affronta l’emigrazione molisana (e cita Forche Caudine)
Scritto il 3 Gennaio 20203 Gennaio 2020
Pubblicato inNews

La Rai affronta l’emigrazione molisana (e cita Forche Caudine)

RaiNews affronta il tema dell’emigrazione molisana, citando un pezzo di Forche Caudine sull’argomento, che sostanzialmente…
Basta con le speculazioni sull’emigrazione…
Scritto il 31 Dicembre 201930 Dicembre 2019
Pubblicato inCultura

Basta con le speculazioni sull’emigrazione…

Sono anni che molti rappresentanti delle istituzioni molisane ripetono un consumato ritornello: le tante persone…
Dati su cui riflettere
Scritto il 22 Dicembre 201927 Gennaio 2020
Pubblicato inOpinioni

Dati su cui riflettere

L’ultimo rapporto Istat sui fenomeni migratori in Italia presenta numeri su cui è necessaria una…
Iamm cenn
Scritto il 27 Ottobre 201929 Ottobre 2019
Pubblicato inSocietà

Iamm cenn

Negli ultimi cinque anni sono scomparsi circa 10mila residenti. Ogni anno ci sono sempre più…

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Addio Citto Maselli, regista di origini molisane
    23 ore fa

    Addio Citto Maselli, regista di origini molisane

  • Agnone rappresenta il Molise in "Una boccata d'arte"
    1 giorno fa

    Agnone rappresenta il Molise in "Una boccata d'arte"

  • Banche in crisi: parla l’economista molisano Scacciavillani
    2 giorni fa

    Banche in crisi: parla l’economista molisano Scacciavillani

  • Slow Food smentisce Coldiretti e difende l'italianità
    2 giorni fa

    Slow Food smentisce Coldiretti e difende l'italianità

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti