Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: Frosolone

Concorso “I giovani ricordano la Shoah” al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)
Scritto il 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Concorso “I giovani ricordano la Shoah” al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)

Sono stati premiati questa mattina al Quirinale le studentesse e gli studenti vincitori del concorso…
Frosolone (Is), torna “Per le vie del borgo”
Scritto il 8 Dicembre 20228 Dicembre 2022
Pubblicato inEventi

Frosolone (Is), torna “Per le vie del borgo”

A Frosolone, borgo di poco meno di tremila abitanti in provincia di Isernia, torna la…
Colantuono di Frosolone racconta la transumanza su “Confidenze”
Scritto il 9 Settembre 20229 Settembre 2022
Pubblicato inNews

Colantuono di Frosolone racconta la transumanza su “Confidenze”

Carmelina Colantuono, la mandriana celebre come l’ultima transumante, erede di una famiglia che ha segnato…
Da borghi “Bandiera Arancione” a comunità energetiche
Scritto il 28 Giugno 202228 Giugno 2022
Pubblicato inSocietà

Da borghi “Bandiera Arancione” a comunità energetiche

Il Touring Club Italiano da 24 anni seleziona e certifica con la Bandiera Arancione i…
Frosolone (Is), premio “Il coltello d’oro” al professor Remuzzi
Scritto il 27 Giugno 202227 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Frosolone (Is), premio “Il coltello d’oro” al professor Remuzzi

Il riconoscimento “Il coltello d’oro”, promosso dal Comune di Frosolone (Isernia) e giunto alla quarta…
Lam’Arte: a Frosolone (Isernia) dal 6 all’8 agosto
Scritto il 3 Agosto 20213 Agosto 2021
Pubblicato inLuoghi

Lam’Arte: a Frosolone (Isernia) dal 6 all’8 agosto

A Frosolone, paese Bandiera Arancione, uno dei Borghi più belli d’Italia e dove da sempre…
Da Frosolone a Roma: apre la Coltelleria De Marinis sulla Prenestina
Scritto il 23 Luglio 2021
Pubblicato inNews

Da Frosolone a Roma: apre la Coltelleria De Marinis sulla Prenestina

Una tradizione secolare. E’ quella della coltelleria di Frosolone (Isernia). Sembra che le lame venissero…
Frosolone (Isernia), ecco il museo “Occhi a candela”
Scritto il 1 Luglio 20211 Luglio 2021
Pubblicato inLuoghi

Frosolone (Isernia), ecco il museo “Occhi a candela”

L’amore per il paese d’origine che oltre ad esprimersi in forma letteraria, quindi immateriale, ora…
Addio a Giacomo De Cristofaro, giurista napoletano d’origine molisana
Scritto il 25 Maggio 20214 Agosto 2021
Pubblicato inNews

Addio a Giacomo De Cristofaro, giurista napoletano d’origine molisana

E’ scomparso a 79 anni a Napoli lo stimato giurista Giacomo De Cristofaro. Figlio di…
Addio a Donato Mainella, uno degli ultimi arrotini molisani
Scritto il 26 Dicembre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inSocietà

Addio a Donato Mainella, uno degli ultimi arrotini molisani

Aveva operato a Roma per tanti anni, così come tanti arrotini di Sant’Elena Sannita e…
“Il suono del ferro”, Roberta Muzio e il culto della memoria
Scritto il 6 Settembre 20206 Settembre 2020
Pubblicato inCultura

“Il suono del ferro”, Roberta Muzio e il culto della memoria

Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo. Lo ha sentenziato Isabel Allende, cittadina del…
Un’estate nei quattro borghi molisani “bandiera arancione”
Scritto il 25 Giugno 202025 Giugno 2020
Pubblicato inCultura

Un’estate nei quattro borghi molisani “bandiera arancione”

Agnone, Ferrazzano, Frosolone e Scapoli. Sono i quattro comuni molisani che vantano la “bandiera arancione”…
Frosolone ammirata con “occhi a candela”
Scritto il 4 Giugno 20204 Giugno 2020
Pubblicato inCultura

Frosolone ammirata con “occhi a candela”

Frosolone, nel cuore del Molise, è un paese speciale. In un certo senso, esclusivo. Una…
A “Propaganda Live” il migrante “di Frosolone”
Scritto il 18 Aprile 202018 Aprile 2020
Pubblicato inNews

A “Propaganda Live” il migrante “di Frosolone”

Nel corso della puntata di venerdì 17 aprile 2020 di “Propaganda Live”, il programma di…
Maniago: le coltellerie rilanciate con il marketing territoriale
Scritto il 4 Marzo 20204 Marzo 2020
Pubblicato inLuoghi

Maniago: le coltellerie rilanciate con il marketing territoriale

Il 2020 inizia con una grande soddisfazione per il Consorzio NIP a Maniago, in Friuli,…
C’è anche il Molise tra le mete 2020 indicate dal New York Times
Scritto il 10 Gennaio 202010 Gennaio 2020
Pubblicato inCultura

C’è anche il Molise tra le mete 2020 indicate dal New York Times

Il racconto della transumanza molisana sul New York Times soltanto nello scorso settembre, ad opera…
La transumanza è patrimonio culturale dell’Unesco, soddisfazione in Molise
Scritto il 11 Dicembre 201911 Dicembre 2019
Pubblicato inNews

La transumanza è patrimonio culturale dell’Unesco, soddisfazione in Molise

Dopo giorni di attesa, la Commissione ha detto sì e la transumanza è diventata patrimonio…
L’originale albero di Natale di Frosolone (Is)
Scritto il 10 Dicembre 2019
Pubblicato inLuoghi

L’originale albero di Natale di Frosolone (Is)

Un’idea davvero speciale, quella del Molise che vogliamo. E’ l’albero di Natale disteso sul territorio…
Riconoscimento Unesco della transumanza, attesa anche in Molise
Scritto il 10 Dicembre 201910 Dicembre 2019
Pubblicato inNews

Riconoscimento Unesco della transumanza, attesa anche in Molise

Sono ore di attesa per la decisione che il Comitato mondiale dell’Unesco, riunito a Bogotà…
Oggi l’anniversario della tragedia di Monongah (oltre 100 molisani morti)
Scritto il 6 Dicembre 20195 Dicembre 2019
Pubblicato inCultura

Oggi l’anniversario della tragedia di Monongah (oltre 100 molisani morti)

Monongah, Virginia occidentale. È venerdì 6 dicembre 1907. Alle ore 10.30 del mattino, nella miniera…
Frosolone (Is), anniversario vittime di Monongah
Scritto il 5 Dicembre 20194 Dicembre 2019
Pubblicato inNews

Frosolone (Is), anniversario vittime di Monongah

L'immane tragedia di Monongah agli inizi del Novecento negli Usa
Il fascino di Frosolone “strega” il calendario 2020 dell’Unsic
Scritto il 21 Novembre 201923 Novembre 2019
Pubblicato inNews

Il fascino di Frosolone “strega” il calendario 2020 dell’Unsic

Frosolone, con la sua meravigliosa montagna, conquista il calendario 2020 dell’Unsic, il sindacato datoriale con…
Pietro, “l’arrampicatore” molisano
Scritto il 17 Novembre 201916 Novembre 2019
Pubblicato inNews

Pietro, “l’arrampicatore” molisano

Si chiama Pietro Radassao, è nato a Campobasso nel 1995 ed è uno dei nomi…

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Vuoti normativi sulle certificazioni di filiazione
    2 giorni fa

    Vuoti normativi sulle certificazioni di filiazione

  • Addio Citto Maselli, regista di origini molisane
    4 giorni fa

    Addio Citto Maselli, regista di origini molisane

  • Agnone rappresenta il Molise in "Una boccata d'arte"
    4 giorni fa

    Agnone rappresenta il Molise in "Una boccata d'arte"

  • Banche in crisi: parla l’economista molisano Scacciavillani
    5 giorni fa

    Banche in crisi: parla l’economista molisano Scacciavillani

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti