Forche Caudine

Sito dei romani d'origine molisana

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: libri

Un libro sulla lirica con editore “molisano”
Cultura Maggio 17, 2022

Un libro sulla lirica con editore “molisano”

Cominciamo dall’editore: Quintino Di Marco, romano originario di Montenero Valcocchiara, provincia di Isernia. Una vecchissima”... Continua »
Guglionesi (Cb), si presenta “Carne viva” di Nadia Verdile
Cultura Maggio 5, 2022

Guglionesi (Cb), si presenta “Carne viva” di Nadia Verdile

Evento nell’evento a Guglionesi. All’interno della mostra “Donne ed Emigrazione”, Nadia Verdile presenta il suo libro Carne Viva.... Continua »
Giovanni De Fanis
Cultura Marzo 22, 2022

Giovanni De Fanis

Calici scintillanti di nomignoli, sentimenti e di lezioni argute nell’ultimo libro di Giovanni De Fanis“A chi... Continua »
Economia della consapevolezza. Coscienza, interdipendenza, sostenibilità
Cultura Febbraio 7, 2022

Economia della consapevolezza. Coscienza, interdipendenza, sostenibilità

Giovedì 10 febbraio, in diretta social, dalle ore 18.00, il Centro Studi Borgogna presenta una nuova tappa... Continua »
Greco, latino, storia: i volumi con Il Sole 24 Ore
Cultura Febbraio 7, 2022

Greco, latino, storia: i volumi con Il Sole 24 Ore

In arrivo ogni martedì con Il Sole 24 Ore la collana INSTANT per appassionati, curiosi... Continua »
Il Molise insolito e segreto
Cultura Novembre 23, 2021

Il Molise insolito e segreto

L’azienda più antica d’Italia, un Cristo che esibisce i genitali, l’unica sorgente al mondo sotto... Continua »
“Nessuna tempesta”, libro di Vittorino Maselli
Cultura Novembre 15, 2021

“Nessuna tempesta”, libro di Vittorino Maselli

Sabato 13 novembre è stato presentato con la casa editrice Porto Seguro Editore un libro... Continua »
“In zona rossa e oltre”, il libro del molisano Antonio Crecchia
Cultura Novembre 8, 2021

“In zona rossa e oltre”, il libro del molisano Antonio Crecchia

Antonio Crecchia, scrittore originario di Tavenna (Campobasso) ma residente a Termoli, allinea un nuovo volume... Continua »
Il libro di Stefano Torrione sugli States
Cultura Novembre 8, 2021

Il libro di Stefano Torrione sugli States

Il fotografo Stefano Torrione con il libro fotografico autoprodotto American Chrome, ci porta dentro il sogno americano, non... Continua »
Saverio Scrofani, l’illuminista siciliano che preferì i Sanniti ai Romani
Cultura Novembre 5, 2021

Saverio Scrofani, l’illuminista siciliano che preferì i Sanniti ai Romani

Coloro che limitano territorialmente l’ideologia illuminista nel solo continente ignorano la vita avventurosa e spregiudicata,... Continua »
Libri, “Un povero Cristo” di Michele Tanno
Cultura Novembre 4, 2021

Libri, “Un povero Cristo” di Michele Tanno

Quanti personaggi un po’ fuori dal tempo ci sono in una terra a lungo isolata... Continua »
Il nuovo libro del dottor Massimo Persia
Cultura Ottobre 26, 2021

Il nuovo libro del dottor Massimo Persia

In una sanità sempre più aziendalizzata è determinante, anche per un operatore sanitario, andare oltre... Continua »
A Roma il romanzo di Francesco Paolo Tanzj
Cultura Ottobre 25, 2021

A Roma il romanzo di Francesco Paolo Tanzj

Il professor Francesco Paolo Tanzj sabato 30 ottobre, presso la Galleria Arte Sempione, corso Sempione... Continua »
Antonio Crecchia, campione dell’arte scrittoria
Cultura Luglio 31, 2021

Antonio Crecchia, campione dell’arte scrittoria

Ricevo da Antonio Crecchia il saggio monografico “Pasquale Martiniello – Atto secondo”, appena uscito dalla... Continua »
Libri, “Lunga vita alla Regina”, 20 donne al potere
Cultura Luglio 20, 2021

Libri, “Lunga vita alla Regina”, 20 donne al potere

Dal 22 luglio esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, “Lunga vita alla regina”,un libro illustrato per... Continua »
Viaggio tra presente e passato con le opere del giurista molisano Michele Paolantonio
Cultura Luglio 16, 2021

Viaggio tra presente e passato con le opere del giurista molisano Michele Paolantonio

L’antica Arte della Goliardia, le Liriche molisane (e non solo) di una terra ricca di... Continua »
Recensione, “Tutta la vita da vivere” di Francesco Paolo Tanzj
Cultura Luglio 10, 2021

Recensione, “Tutta la vita da vivere” di Francesco Paolo Tanzj

Con questo nuovo romanzo, Tutta la vita da vivere (Graus Edizioni), fresco di stampa, Francesco... Continua »
Un libro sui bisogni dei bambini in questo tempo
Cultura Giugno 18, 2021

Un libro sui bisogni dei bambini in questo tempo

Se è vero che la fascia pediatrica è quel­la che meno è stata colpita clinicamente... Continua »
Libri, “Concerto a Vanagloria”
Cultura Aprile 12, 2021

Libri, “Concerto a Vanagloria”

Come non lasciarsi trascinare dalla musica di Juliette suonata al contrario, dal contrastato rapporto tra... Continua »
Male pandemico, coscienza religiosa e libertà morale
Cultura Aprile 7, 2021

Male pandemico, coscienza religiosa e libertà morale

La pandemia ci ha messi di fronte allo scandalo del male e al dolore degli... Continua »
Castellotti firma “Covid e dintorni” con l’imprenditore Mamone
Cultura Aprile 6, 2021

Castellotti firma “Covid e dintorni” con l’imprenditore Mamone

Una dettagliata cronistoria di un anno di pandemia. Ma anche un’analisi delle troppe criticità che... Continua »
Roma, una guida per esploratori urbani
Cultura Marzo 30, 2021

Roma, una guida per esploratori urbani

La città si apre a molteplici chiavi di lettura se la si esplora con le... Continua »
Libri, “Poesie all’angolo della strada”
Cultura Marzo 25, 2021

Libri, “Poesie all’angolo della strada”

Può l’amore rappresentare l’ultima forma di resistenza, l’essenza stessa della possibilità di fare poesia che... Continua »
“Come lupi nella neve”, romanzo ambientato ad Agnone (Isernia)
Cultura Marzo 13, 2021

“Come lupi nella neve”, romanzo ambientato ad Agnone (Isernia)

E’ un romanzo giallo-noir ed è ambientato in Molise. Si chiama “Come lupi nella neve” ed è... Continua »
Bibliografia del Covid-19
Cultura Marzo 6, 2021

Bibliografia del Covid-19

AA.VV. (26 scrittori), Andrà tutto bene, Garzanti AA.VV. 50 domande sul coronavirus, Solferino Albano Giovanni,... Continua »
Elio Germano si confessa a BookZ
Cultura Febbraio 18, 2021

Elio Germano si confessa a BookZ

L’attore romano di origini molisane, Elio Germano, è il protagonista di BookZ – I libri... Continua »
“Ci vediamo da Jole”, il nuovo raffinato romanzo di Francesco Paolo Tanzj
Cultura Settembre 6, 2020

“Ci vediamo da Jole”, il nuovo raffinato romanzo di Francesco Paolo Tanzj

Rimasto nel cassetto per anni e solo adesso pronto per essere pubblicato Ci vediamo da Jole,... Continua »
“Il suono del ferro”, Roberta Muzio e il culto della memoria
Cultura Settembre 6, 2020

“Il suono del ferro”, Roberta Muzio e il culto della memoria

Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo. Lo ha sentenziato Isabel Allende, cittadina del... Continua »

Navigazione articoli

1 2 »

ATTESTAZIONI

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Il diritto alla pace e alla giustizia
    11 ore fa

    Il diritto alla pace e alla giustizia

  • Un omaggio al molisano Erminio Trabucco
    19 ore fa

    Un omaggio al molisano Erminio Trabucco

  • Pistoia a Roma, con l'assessore di origine molisana
    1 giorno fa

    Pistoia a Roma, con l'assessore di origine molisana

  • "Quattro passi nell'amore" al teatro Hamlet a Roma
    3 giorni fa

    "Quattro passi nell'amore" al teatro Hamlet a Roma

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario