Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: libri

La piacevole scoperta di “In tante vite quanti sono i giorni” di Fatima Fraraccio
Scritto il 26 Settembre 202330 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

La piacevole scoperta di “In tante vite quanti sono i giorni” di Fatima Fraraccio

Sono tempi di convenzionalismo spinto. Affettato, degradato, universale. È una corrente vorace che fa propria…
Macchiagodena (Is), serata con Giovanni Mancinone
Scritto il 1 Agosto 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Macchiagodena (Is), serata con Giovanni Mancinone

Mercoledì 2 agosto 2023, alle ore 18,30, il nuovo appuntamento rientrante nell’esclusivo progetto del Comune…
Poggio Sannita: il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
Scritto il 29 Luglio 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Poggio Sannita: il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”

Estate tempo di letture. La poetessa Lina M. Giaccio, agnonese di nascita e poggese di…
Macchiagodena (Is), presentazione libro su Massimo Troisi
Scritto il 16 Giugno 202316 Giugno 2023
Pubblicato inCultura

Macchiagodena (Is), presentazione libro su Massimo Troisi

A Macchiagodena (Isernia) l’estate inizia con la Luce, il cinema e la poesia di Massimo Troisi.…
“Storie Pop”, da Pietracatella (Cb) una meritoria iniziativa
Scritto il 2 Giugno 20234 Giugno 2023
Pubblicato inCultura

“Storie Pop”, da Pietracatella (Cb) una meritoria iniziativa

Avete mai visto una officina di libri e comunità? Il 5 giugno allo Spazio Sfuso…
Macchiagodena (Is), presentazione del libro di Manuela Petescia
Scritto il 25 Maggio 202325 Maggio 2023
Pubblicato inCultura

Macchiagodena (Is), presentazione del libro di Manuela Petescia

Nella primavera culturale di Macchiagodena libri, spettacolo, arte e musica, sabato 27 maggio 2023, alle…
Il “sistema Molise”, l’ennesima denuncia di Vinicio D’Ambrosio
Scritto il 21 Maggio 202321 Maggio 2023
Pubblicato inCultura

Il “sistema Molise”, l’ennesima denuncia di Vinicio D’Ambrosio

Uno dei pochi libri molisani che ha avuto, negli ultimi anni, una notorietà nazionale è…
Macchiagodena (Isernia), un sabato letterario
Scritto il 3 Maggio 20233 Maggio 2023
Pubblicato inCultura

Macchiagodena (Isernia), un sabato letterario

“Macchiagodena nei libri. Macchiagodena al centro”. Attraverso le parole di Rosalba de Filippis, Miriam Iacovantuono, Erica…
Marinelli-Rossi, presentazione libraria a Roma
Scritto il 1 Marzo 20231 Marzo 2023
Pubblicato inCultura

Marinelli-Rossi, presentazione libraria a Roma

Due libri come essenza di una Terra: il Molise, regione segreta, misteriosa e concreta per…
Un libro sui “Misteri” di Campobasso
Scritto il 14 Febbraio 202314 Febbraio 2023
Pubblicato inCultura

Un libro sui “Misteri” di Campobasso

Giovedì 16 febbraio 2023, dalle ore 18:00, presso la Fondazione Molise Cultura, GIL, via Gorizia,…
Termoli, presentazione del libro di Benito Giorgetta
Scritto il 2 Febbraio 20233 Febbraio 2023
Pubblicato inEventi

Termoli, presentazione del libro di Benito Giorgetta

In un mondo sempre più abitato da anziani e da nonni si avverte la necessità…
Il nuovo libro di Maria Grazia Calandrone, una storia con tanto Molise dentro
Scritto il 29 Dicembre 202228 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il nuovo libro di Maria Grazia Calandrone, una storia con tanto Molise dentro

Maria Grazia Calandrone è nata a Milano nel 1964 da una famiglia molisana. Vive a Roma,…
La presentazione del libro “Strade storiche” di Oreste Rutigliano
Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

La presentazione del libro “Strade storiche” di Oreste Rutigliano

Italia Nostra Campobasso da anni, attraverso i suoi volontari, lavora per la tutela e la…
Il libro “Rock the kitchen” di Conni Colavecchio, originaria di Frosolone
Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il libro “Rock the kitchen” di Conni Colavecchio, originaria di Frosolone

Una storia biografica che meritava assolutamente di essere raccontata. Conni Colavecchio, romana con genitori di…
Libri, “Suoni dal Molise” a Più libri, più liberi
Scritto il 11 Dicembre 202211 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Libri, “Suoni dal Molise” a Più libri, più liberi

Suoni dal Molise nasce dall’esigenza, da tempo radicata negli interessi letterari e comunicativi delle autrici,…
Il nuovo libro di Pasquale Di Petta sulla guerra
Scritto il 23 Novembre 202228 Novembre 2022
Pubblicato inCultura

Il nuovo libro di Pasquale Di Petta sulla guerra

E’ uno scrupoloso ricercatore e già autore di monografie riferite a paeselli deliziosi dell’area matesina. …
Il “diario del tempo” di Alessandra De Blasio
Scritto il 14 Novembre 202215 Novembre 2022
Pubblicato inCultura

Il “diario del tempo” di Alessandra De Blasio

Ho letto in anteprima “Ora restano i fiori”, il nuovo struggente libro di Alessandra De…
Un sito per gli amanti dei libri
Scritto il 6 Novembre 20226 Novembre 2022
Pubblicato inCultura

Un sito per gli amanti dei libri

Si chiama Bookmatters.it ed è un nuovo punto di approdo per chi ama le buone…
Campobasso, tre incontri dedicati al libro giallo
Scritto il 8 Settembre 20228 Settembre 2022
Pubblicato inEventi

Campobasso, tre incontri dedicati al libro giallo

Torna il giallo con Tintilia Noir, la rassegna letteraria ideata e diretta da Mirko Addesa, promossa e…
Martina Fiorilli presenta due libri su Termoli
Scritto il 12 Luglio 202211 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Martina Fiorilli presenta due libri su Termoli

Martina Fiorilli, giovane autrice termolese, apre, a tutta Italia, le porte di Termoli e del…
Roma, presentato il libro della molisana Emilia Bianca Saliola
Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Roma, presentato il libro della molisana Emilia Bianca Saliola

Nella prestigiosa sala eventi dell’Hotel Empire di Roma, lo scorso 2 Luglio,la scrittrice molisana Emilia Bianca…
Il libro del sannita Michele Morone
Scritto il 19 Giugno 202219 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Il libro del sannita Michele Morone

Teofilo Capocarpa è il personaggio in cui si incarna l’autore. La storia di una vita…
Un nuovo saggio di Antonio Crecchia
Scritto il 13 Giugno 202213 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Un nuovo saggio di Antonio Crecchia

“Giuseppe Iuliano, poeta in vena lirica e satirica”, è l’ultimo studio monografico curato dal prolifico…
Un libro sulla lirica con editore “molisano”
Scritto il 17 Maggio 202216 Maggio 2022
Pubblicato inCultura

Un libro sulla lirica con editore “molisano”

Cominciamo dall’editore: Quintino Di Marco, romano originario di Montenero Valcocchiara, provincia di Isernia. Una vecchissima”…
Guglionesi (Cb), si presenta “Carne viva” di Nadia Verdile
Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inCultura

Guglionesi (Cb), si presenta “Carne viva” di Nadia Verdile

Evento nell’evento a Guglionesi. All’interno della mostra “Donne ed Emigrazione”, Nadia Verdile presenta il suo libro Carne Viva.…
Giovanni De Fanis
Scritto il 22 Marzo 202225 Marzo 2022
Pubblicato inCultura

Giovanni De Fanis

Calici scintillanti di nomignoli, sentimenti e di lezioni argute nell’ultimo libro di Giovanni De Fanis“A chi…
Economia della consapevolezza. Coscienza, interdipendenza, sostenibilità
Scritto il 7 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Pubblicato inCultura

Economia della consapevolezza. Coscienza, interdipendenza, sostenibilità

Giovedì 10 febbraio, in diretta social, dalle ore 18.00, il Centro Studi Borgogna presenta una nuova tappa…
Greco, latino, storia: i volumi con Il Sole 24 Ore
Scritto il 7 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Pubblicato inCultura

Greco, latino, storia: i volumi con Il Sole 24 Ore

In arrivo ogni martedì con Il Sole 24 Ore la collana INSTANT per appassionati, curiosi…

Navigazione articoli

1 2 3

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Un popolo rassegnato
    1 ora fa

    Un popolo rassegnato

  • Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026
    1 giorno fa

    Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026

  • Domande per Investimenti sostenibili 4.0
    1 giorno fa

    Domande per Investimenti sostenibili 4.0

  • Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra
    2 giorni fa

    Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE CONVENZIONI

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti