Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: olio

Per la rinascita del territorio molisano
Scritto il 3 Giugno 20223 Giugno 2022
Pubblicato inEventi

Per la rinascita del territorio molisano

Il recente riconoscimento del Distretto del cibo “Olio Evo Molisano” è, per il Molise, la…
Molise, i migliori extravergini secondo Slow Food
Scritto il 3 Maggio 20223 Maggio 2022
Pubblicato inLuoghi

Molise, i migliori extravergini secondo Slow Food

Giunta alla sua 23esima edizione, la “Guida agli Extravergini” di Slow Food offre uno spaccato…
Larino (Cb), settimana della cultura dell’olivo
Scritto il 13 Dicembre 202113 Dicembre 2021
Pubblicato inLuoghi

Larino (Cb), settimana della cultura dell’olivo

Maurizio Pescari, giornalista umbro, con esperienza quarantennale nel settore enogastronomico italiano, olio in particolare, è…
Dal Piemonte in Molise per parlare di enogastronomia
Scritto il 21 Ottobre 2021
Pubblicato inNews

Dal Piemonte in Molise per parlare di enogastronomia

L’incontro con i 15 allievi giunti da Bra in Piemonte e guidati da Martina Graglia,,…
Esplorazioni umbre (“al seguito” dei comunicati-stampa)
Scritto il 11 Ottobre 202111 Ottobre 2021
Pubblicato inLuoghi

Esplorazioni umbre (“al seguito” dei comunicati-stampa)

Nell’Umbria profondamente autunnale, l’arcobaleno naturale dei colori delle alture si ripresenta puntuale sull’esaurirsi dell’anno. L’argento…
Partecipazione “Bocuse d’Or” Lione: bene oli pugliesi, assenti molisani e campani
Scritto il 18 Settembre 202119 Settembre 2021
Pubblicato inEventi

Partecipazione “Bocuse d’Or” Lione: bene oli pugliesi, assenti molisani e campani

Proseguono le iniziative del Premio Nazionale Ercole Olivario volte alla promozione degli oli vincitori della…
La crisi dell’olivicoltura italiana
Scritto il 23 Giugno 202123 Giugno 2021
Pubblicato inSocietà

La crisi dell’olivicoltura italiana

Fino a poco più di vent’anni fa il comparto della nostra agricoltura, che aveva, con…
Verso un’organizzazione rappresentativa nel settore dell’olio
Scritto il 19 Giugno 202119 Giugno 2021
Pubblicato inOpinioni

Verso un’organizzazione rappresentativa nel settore dell’olio

“Il ministero delle Politiche agricole si adopererà per un intervento diretto a promuovere un accordo…
Premi Ercole Olivario: bene il Lazio, fuori il Molise
Scritto il 24 Maggio 202124 Maggio 2021
Pubblicato inEventi

Premi Ercole Olivario: bene il Lazio, fuori il Molise

Sono stati proclamati a Perugia, presso la sede della Camera di Commercio dell’Umbria, i vincitori della…
Risorse Mipaaf per gli oliveti
Scritto il 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021
Pubblicato inNews

Risorse Mipaaf per gli oliveti

“È il momento di unire le forze per sfruttare al meglio le risorse messe a…
Le vie degli ulivi, dei paesaggi e dei sapori del Molise
Scritto il 6 Febbraio 20216 Febbraio 2021
Pubblicato inLuoghi

Le vie degli ulivi, dei paesaggi e dei sapori del Molise

Voglio raccontare, a chi vuole scoprire il Molise, le vie degli ulivi e degli oli ,…
Il Sud che ci piace: l’olio delle tenute Allegretti
Scritto il 18 Dicembre 202018 Dicembre 2020
Pubblicato inLuoghi

Il Sud che ci piace: l’olio delle tenute Allegretti

Tenute Allegretti, azienda agricola biologica nel cuore della Valle d’Itria, presenta il suo nuovo olio,…
Dalla Campania un olio d’eccellenza
Scritto il 9 Dicembre 20209 Dicembre 2020
Pubblicato inLuoghi

Dalla Campania un olio d’eccellenza

Si chiama “Tora Farm” e nasce con l’idea romantica di portare in Italia e nel…
La Giornata internazionale dell’Olivo
Scritto il 27 Novembre 202027 Novembre 2020
Pubblicato inNews

La Giornata internazionale dell’Olivo

“In un momento storico di grande incertezza, l’olivo simbolo universale di pace, saggezza, armonia ed…
Ci salverà il cibo di qualità
Scritto il 22 Ottobre 202023 Ottobre 2020
Pubblicato inCultura

Ci salverà il cibo di qualità

Ecco la foto di quello che ha rappresentato il mio pranzo di oggi: una fetta…
Premio “Olivario”: tre vincitori laziali, un abruzzese e zero per il Molise
Scritto il 29 Giugno 202029 Giugno 2020
Pubblicato inCultura

Premio “Olivario”: tre vincitori laziali, un abruzzese e zero per il Molise

Sono stati proclamati a Perugia i vincitori della XXVIII edizione dell’Ercole Olivario il concorso nazionale dedicato alle…
I migliori extravergini del Molise secondo Slow Food
Scritto il 30 Aprile 20202 Maggio 2020
Pubblicato inNews

I migliori extravergini del Molise secondo Slow Food

La Guida agli Extravergini da oltre vent’anni indispensabile strumento per conoscere i migliori oli della…
Olio, l’importanza della lotta alla contraffazione
Scritto il 19 Febbraio 202019 Febbraio 2020
Pubblicato inNews

Olio, l’importanza della lotta alla contraffazione

“In qualità di consigliere nazionale dell’Associazione delle “Città dell’Olio” rivolgo al Nas di Campobasso e…
L’attualità del “modello” Umbria
Scritto il 27 Gennaio 20203 Febbraio 2020
Pubblicato inLuoghi

L’attualità del “modello” Umbria

Sarà per l’invidiabile biodiversità, per gli antichi borghi a dimensione umana, per una spiritualità insita…
Molise, i gravi ritardi nei prodotti certificati
Scritto il 4 Gennaio 20204 Gennaio 2020
Pubblicato inNews

Molise, i gravi ritardi nei prodotti certificati

Grazie all’Igp “Olio di Puglia”, che comprende l’olio di tutta la regione, l’Italia ha raggiunto…
Sul sito del Mipaaf i report “Cantina Italia” e “Frantoio Italia”
Scritto il 21 Dicembre 201927 Gennaio 2020
Pubblicato inNews

Sul sito del Mipaaf i report “Cantina Italia” e “Frantoio Italia”

Sono stati pubblicati sul sito del Mipaaf i report “Cantina Italia” e “Frantoio Italia“, con i dati…
Turismo dell’olio: finalmente tra le priorità del governo
Scritto il 17 Dicembre 201917 Dicembre 2019
Pubblicato inOpinioni

Turismo dell’olio: finalmente tra le priorità del governo

Enrico Lupi, presidente dell’associazione nazionale Città dell’Olio commenta l’approvazione dell’emendamento alla Legge di Bilancio 2020,…
Larino (Cb), culla delle “Città dell’olio”
Scritto il 13 Dicembre 201913 Dicembre 2019
Pubblicato inEventi

Larino (Cb), culla delle “Città dell’olio”

Martedì 17 dicembre 2019, alle ore 10, presso la Sala Freda del Palazzo Ducale di…
Larino (Cb): settimana dell’olivo a scuola
Scritto il 4 Dicembre 20194 Dicembre 2019
Pubblicato inEventi

Larino (Cb): settimana dell’olivo a scuola

Presso l’Istituto Tecnico Agrario dell’Omnicomprensivo di Larino (Campobasso), da martedì 10 fino a martedì 17…
Priorità e investimenti per le città dell’olio
Scritto il 4 Dicembre 20193 Dicembre 2019
Pubblicato inNews

Priorità e investimenti per le città dell’olio

Si sono concluse ieri a Siena, con l’Assemblea Nazionale dei Soci, le celebrazioni del 25° anniversario della…
Olio e turismo, legame da valorizzare
Scritto il 30 Novembre 201930 Novembre 2019
Pubblicato inSocietà

Olio e turismo, legame da valorizzare

I turisti italiani sono sempre più interessati al mondo dell’olio e desiderosi di partecipare a…
Flos Olei 2020: i migliori extravergine del mondo a Roma
Scritto il 22 Novembre 201922 Novembre 2019
Pubblicato inNews

Flos Olei 2020: i migliori extravergine del mondo a Roma

Sabato 7 Dicembre 2019 a Roma, presso l’hotel The Westin Excelsior (Via Vittorio Veneto, 125),…
Associazione Città dell’olio: si festeggia il venticinquennale
Scritto il 15 Novembre 201915 Novembre 2019
Pubblicato inEventi

Associazione Città dell’olio: si festeggia il venticinquennale

Siena sarà per tre giorni – dal 29 novembre al 1 di dicembre – la…

Navigazione articoli

1 2

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Scacciavillani intervista Prodi: "Nella mente di Putin c'è sempre lo zar"
    6 ore fa

    Scacciavillani intervista Prodi: "Nella mente di Putin c'è sempre lo zar"

  • Antonio Carile ai campionati juniores di ciclismo
    6 ore fa

    Antonio Carile ai campionati juniores di ciclismo

  • Domenica 3 luglio, ingresso gratuito ai musei
    1 giorno fa

    Domenica 3 luglio, ingresso gratuito ai musei

  • La 35a Milano-Taranto di moto d'epoca passa per il Molise
    1 giorno fa

    La 35a Milano-Taranto di moto d'epoca passa per il Molise

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti