Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: Rai

“Paese che vai” (Raiuno) in Molise
Scritto il 5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Pubblicato inNews

“Paese che vai” (Raiuno) in Molise

“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di Raiuno, ideato, scritto e condotto…
Turismo 2022 in Molise: addirittura numeri in calo
Scritto il 1 Agosto 20221 Agosto 2022
Pubblicato inLuoghi

Turismo 2022 in Molise: addirittura numeri in calo

Pur apprezzando gli sforzi (e i notevoli investimenti) va purtroppo constatato che tra il Molise…
La Rai, con duemila giornalisti, pagherà Damilano?
Scritto il 6 Aprile 20226 Aprile 2022
Pubblicato inOpinioni

La Rai, con duemila giornalisti, pagherà Damilano?

La Rai ha ben duemila giornalisti in forze, rappresentando ormai un “bacino privilegiato” per la…
Dal 26 ottobre torna “Il Collegio” su Raidue, studenti per lo più del Nord
Scritto il 5 Ottobre 20215 Ottobre 2021
Pubblicato inNews

Dal 26 ottobre torna “Il Collegio” su Raidue, studenti per lo più del Nord

Venti studenti sulla soglia del 1977, un anno innovativo che ha segnato la svolta economica e…
“Voglio essere un mago!” su Raidue
Scritto il 2 Agosto 20212 Agosto 2021
Pubblicato inNews

“Voglio essere un mago!” su Raidue

Da martedì 21 settembre 2021 arriverà in prima serata su Rai2 “VOGLIO ESSERE UN MAGO!”, il nuovo reality show…
Documentario Rai sullo stato dell’acqua in Italia
Scritto il 14 Luglio 202114 Luglio 2021
Pubblicato inEventi

Documentario Rai sullo stato dell’acqua in Italia

“Controcorrente, lo stato dell’acqua in Italia” è il primo documentario a impatto zero realizzato da…
“Via dei Matti n. 0”: perché i programmi intelligenti in Rai durano poco?
Scritto il 6 Maggio 20215 Maggio 2021
Pubblicato inSocietà

“Via dei Matti n. 0”: perché i programmi intelligenti in Rai durano poco?

Stefano Bollani e Valentina Cenni, con il programma “Via dei Matti numero 0” (Raitre, ore…
“Linea Verde”, la Rai “scivola” su Jovine
Scritto il 26 Gennaio 202126 Gennaio 2021
Pubblicato inCultura

“Linea Verde”, la Rai “scivola” su Jovine

Mi chiamo Rita Di Benedetto, sono molisana e Insegnante di Lingua e Cultura Italiana all’…
“Il Provinciale” (Rai 2) oggi in Molise
Scritto il 19 Dicembre 202018 Dicembre 2020
Pubblicato inCultura

“Il Provinciale” (Rai 2) oggi in Molise

Oggi, sabato 19 dicembre 2020, va in onda il “Provinciale” alle 17.15 su Rai2, con…
Il “serpentone” di Rainews con notizie vecchie di mesi
Scritto il 13 Dicembre 202013 Dicembre 2020
Pubblicato inSocietà

Il “serpentone” di Rainews con notizie vecchie di mesi

Rainews, la tv di notizie h24 della Rai, probabilmente per un errore tecnico, ha iniziato…
Covid, che senso ha far tornare il pubblico nelle trasmissioni tv?
Scritto il 25 Settembre 202025 Settembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Covid, che senso ha far tornare il pubblico nelle trasmissioni tv?

Mentre da una parte si riaccendono le preoccupazioni per la crescita costante, da settimane, del…
Domenico Iannacone: con “Che ci faccio qui” il giornalismo diventa poesia
Scritto il 29 Giugno 202029 Giugno 2020
Pubblicato inOpinioni

Domenico Iannacone: con “Che ci faccio qui” il giornalismo diventa poesia

Ha chiuso con il suo Molise. Con il suo umile e inesplorato Molise. Collegandolo e…
La Rai affronta l’emigrazione molisana (e cita Forche Caudine)
Scritto il 3 Gennaio 20203 Gennaio 2020
Pubblicato inNews

La Rai affronta l’emigrazione molisana (e cita Forche Caudine)

RaiNews affronta il tema dell’emigrazione molisana, citando un pezzo di Forche Caudine sull’argomento, che sostanzialmente…
Iannacone: tornerà a dicembre “Che ci faccio qui”
Scritto il 16 Novembre 201916 Novembre 2019
Pubblicato inNews

Iannacone: tornerà a dicembre “Che ci faccio qui”

“Che ci faccio qui“, il programma del giornalista molisano Domenico Iannaccone andato in onda a…
Molise da “metempsicosi”
Scritto il 26 Ottobre 2019
Pubblicato inSocietà

Molise da “metempsicosi”

“Non dovete meravigliarvi. È molisana. E in Molise la politica si fa così. Ho seguito…

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Bagnoli del Trigno su Raitre
    2 giorni fa

    Bagnoli del Trigno su Raitre

  • Scuola, i segnali ambigui di Valditara
    2 giorni fa

    Scuola, i segnali ambigui di Valditara

  • Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)
    3 giorni fa

    Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)

  • 27 gennaio: memoria storica e impegno civico
    4 giorni fa

    27 gennaio: memoria storica e impegno civico

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti