Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: Slow food

Capracotta, tre giorni di “Montagna aperta”
Scritto il 6 Dicembre 20226 Dicembre 2022
Pubblicato inEventi

Capracotta, tre giorni di “Montagna aperta”

“Montagna aperta”, una tre giorni di incontri sul tema dell’isolamento e dello spopolamento dei borghi…
“Terra Madre” a Torino: i partecipanti da Roma e Lazio
Scritto il 19 Settembre 202219 Settembre 2022
Pubblicato inEventi

“Terra Madre” a Torino: i partecipanti da Roma e Lazio

Roma e Lazio anche quest’anno sono protagonisti di Terra Madre Salone del Gusto, il più…
Madre Maiella, tre giorni in Valle Peligna
Scritto il 5 Luglio 20225 Luglio 2022
Pubblicato inEventi

Madre Maiella, tre giorni in Valle Peligna

È la Maiella, montagna madre degli abruzzesi, a fare da sfondo a Madre Maiella, la tre giorni promossa…
A Benevento torna “Sementia”, tre giorni su grani e cereali
Scritto il 21 Giugno 202221 Giugno 2022
Pubblicato inEventi

A Benevento torna “Sementia”, tre giorni su grani e cereali

Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, presso i locali del Complesso di Sant’Agostino, sede storica…
Molise, i migliori extravergini secondo Slow Food
Scritto il 3 Maggio 20223 Maggio 2022
Pubblicato inLuoghi

Molise, i migliori extravergini secondo Slow Food

Giunta alla sua 23esima edizione, la “Guida agli Extravergini” di Slow Food offre uno spaccato…
Per fare un buon formaggio ci vuole un prato naturale
Scritto il 19 Settembre 202119 Settembre 2021
Pubblicato inNews

Per fare un buon formaggio ci vuole un prato naturale

Il fatto che un formaggio sia “Made in Molise” non significa automaticamente che sia sano…
I Presìdi Slow Food, Conca Casale (Isernia) l’unico del Molise
Scritto il 18 Settembre 202119 Settembre 2021
Pubblicato inLuoghi

I Presìdi Slow Food, Conca Casale (Isernia) l’unico del Molise

Sono ben 349, ma di cui uno solo molisano (ben 40 invece i campani, compresi…
Eccellenze del Sud: il sedano di Gesualdo (Av)
Scritto il 22 Luglio 202123 Luglio 2021
Pubblicato inLuoghi

Eccellenze del Sud: il sedano di Gesualdo (Av)

Campania, provincia di Avellino, Gesualdo: il mappamondo di Slow Food, questa volta, si ferma in…
Politica agricola comune (Pac): il parere di Slow Food
Scritto il 25 Giugno 202125 Giugno 2021
Pubblicato inOpinioni

Politica agricola comune (Pac): il parere di Slow Food

Dopo mesi di negoziati, il trilogo raggiunge oggi il traguardo della riforma della Politica Agricola…
Prelibatezze del Sud: il pecorino di Carmasciano in Irpinia
Scritto il 2 Luglio 20203 Luglio 2020
Pubblicato inLuoghi

Prelibatezze del Sud: il pecorino di Carmasciano in Irpinia

Nel cuore dell’Irpinia, in provincia di Avellino, c’è un luogo raccontato anche da Virgilio, nel…
Ripartiamo dalla terra
Scritto il 6 Maggio 20206 Maggio 2020
Pubblicato inOpinioni

Ripartiamo dalla terra

Ripartire. Rinascere. Sono parole che, in questi giorni, si susseguono senza sosta in ogni dove.…
I migliori extravergini del Molise secondo Slow Food
Scritto il 30 Aprile 20202 Maggio 2020
Pubblicato inNews

I migliori extravergini del Molise secondo Slow Food

La Guida agli Extravergini da oltre vent’anni indispensabile strumento per conoscere i migliori oli della…
È arrivata la “Guida agli Extravergini” 2020
Scritto il 20 Aprile 202020 Aprile 2020
Pubblicato inNews

È arrivata la “Guida agli Extravergini” 2020

La Guida agli Extravergini 2020 a cura di Slow Food Italia, il libro-bussola che come ogni anno aiuta…
Api, continua il declino
Scritto il 21 Gennaio 202027 Gennaio 2020
Pubblicato inLuoghi

Api, continua il declino

Mentre cresce la preoccupazione per il declino di api e impollinatori in tutto il mondo,…
“Terra Madre” 2020, le anticipazioni
Scritto il 6 Dicembre 20196 Dicembre 2019
Pubblicato inEventi

“Terra Madre” 2020, le anticipazioni

Viaggia con grande slancio la macchina organizzativa della tredicesima edizione di Terra Madre Salone del…

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Bagnoli del Trigno su Raitre
    2 giorni fa

    Bagnoli del Trigno su Raitre

  • Scuola, i segnali ambigui di Valditara
    2 giorni fa

    Scuola, i segnali ambigui di Valditara

  • Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)
    3 giorni fa

    Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)

  • 27 gennaio: memoria storica e impegno civico
    4 giorni fa

    27 gennaio: memoria storica e impegno civico

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti