Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Tag: scuola

Scuola, i segnali ambigui di Valditara
Scritto il 28 Gennaio 202328 Gennaio 2023
Pubblicato inOpinioni

Scuola, i segnali ambigui di Valditara

Che la scuola italiana presenti aspetti da innovare è risaputo perché è davanti agli occhi…
Alternanza scuola-lavoro, in Molise mancano le aziende
Scritto il 20 Gennaio 202320 Gennaio 2023
Pubblicato inSocietà

Alternanza scuola-lavoro, in Molise mancano le aziende

Nella classifica delle regioni più “attrezzate” per l’alternanza scuola-lavoro, che coinvolge gli studenti delle ultime…
“Molise, turismo, sinergie”, un progetto scolastico
Scritto il 10 Dicembre 202210 Dicembre 2022
Pubblicato inSocietà

“Molise, turismo, sinergie”, un progetto scolastico

Un progetto indirizzato al mondo della scuola, finalizzato a far conoscere agli studenti l’esistenza nel…
Vinchiaturo (Cb), la maturità di adulti che si sono rimessi in gioco
Scritto il 5 Luglio 20225 Luglio 2022
Pubblicato inLuoghi

Vinchiaturo (Cb), la maturità di adulti che si sono rimessi in gioco

Un altro anno scolastico è giunto al termine, un’altra sessione di esami di maturità è…
Riordinare il sistema educativo
Scritto il 27 Giugno 202227 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

Riordinare il sistema educativo

Da poco si è chiuso in Italia un anno scolastico che per fortuna ha visto…
Una comunità educante
Scritto il 11 Gennaio 202211 Gennaio 2022
Pubblicato inOpinioni

Una comunità educante

Monta in questi giorni il contrasto tra chi vuole una scuola in presenza e chi…
Larino, in scena “San Pardo dai balconi”
Scritto il 25 Maggio 202125 Maggio 2021
Pubblicato inCultura

Larino, in scena “San Pardo dai balconi”

Ancora un grande lavoro di educazione e politica sociale dell’Istituto Omnicomprensivo di Larino, guidato dal…
Busso (CB), successo per l’iniziativa “Un albero per il futuro”
Scritto il 30 Aprile 202130 Aprile 2021
Pubblicato inEventi

Busso (CB), successo per l’iniziativa “Un albero per il futuro”

Si è svolta lo scorso 26 aprile la manifestazione che ha coinvolto gli alunni della…
L’istruzione oltre la Dad
Scritto il 28 Febbraio 202128 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

L’istruzione oltre la Dad

Dad, acronimo di didattica a distanza, definisce la forma d’insegnamento posta in essere on line…
Unsic: le scuole debbono tornare in Dad per limitare i danni economici e sociali
Scritto il 26 Febbraio 202126 Febbraio 2021
Pubblicato inNews

Unsic: le scuole debbono tornare in Dad per limitare i danni economici e sociali

“Considerato il trend funesto della pandemia in gran parte del nostro Paese, con ospedali di…
L’assurda vicenda dei banchi non sia d’esempio per il Recovery
Scritto il 3 Febbraio 20212 Febbraio 2021
Pubblicato inOpinioni

L’assurda vicenda dei banchi non sia d’esempio per il Recovery

La vicenda dei banchi a rotelle nelle scuole è purtroppo emblematica di un uso non…
Unsic: “La ministra Azzolina parla di contagi stabili, ma i numeri dicono altro”
Scritto il 1 Febbraio 20211 Febbraio 2021
Pubblicato inNews

Unsic: “La ministra Azzolina parla di contagi stabili, ma i numeri dicono altro”

ROMA – “La ministra Azzolina attesta oggi che dove la scuola è riaperta, i contagi…
L’Italia rischia di essere come i banchi a rotelle
Scritto il 1 Febbraio 202131 Gennaio 2021
Pubblicato inSocietà

L’Italia rischia di essere come i banchi a rotelle

Al di là delle battute, aver investito centinaia di milioni di euro per acquistare i…
Servono gli scontri al liceo “Kant” per parlare di scuola?
Scritto il 24 Gennaio 202124 Gennaio 2021
Pubblicato inCultura

Servono gli scontri al liceo “Kant” per parlare di scuola?

Davvero servono i tafferugli con la polizia, testimoniati da un video diventato virale, perché gli…
Istituto “San Pardo” di Larino: incontro tra studenti e imprese
Scritto il 22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Pubblicato inNews

Istituto “San Pardo” di Larino: incontro tra studenti e imprese

La scuola, da sempre ed ancor più in questo momento così difficile per la popolazione…
Riaprono le scuole superiori: ma siamo messi peggio e meglio rispetto a settembre?
Scritto il 19 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Pubblicato inOpinioni

Riaprono le scuole superiori: ma siamo messi peggio e meglio rispetto a settembre?

La scuola è l’ennesimo tassello della nostra società che la pandemia ha messo a nudo.…
Scuole, confermata riapertura in Lazio e Molise. Ma a che serve il Cts?
Scritto il 17 Gennaio 202117 Gennaio 2021
Pubblicato inCultura

Scuole, confermata riapertura in Lazio e Molise. Ma a che serve il Cts?

La riunione d’urgenza con il Cts, il Comitato tecnico-scientifico, indetta dal ministro Speranza sulla riapertura…
Liceo “Augusto” di Roma: comunicato sulla contestata riapertura delle scuole
Scritto il 7 Gennaio 20217 Gennaio 2021
Pubblicato inSocietà

Liceo “Augusto” di Roma: comunicato sulla contestata riapertura delle scuole

“Non riteniamo efficaci e percorribili le modalità con cui è stato gestito il rientro in…
Sulla scuola il Pd romano si gioca un pezzo di futuro
Scritto il 6 Gennaio 20216 Gennaio 2021
Pubblicato inOpinioni

Sulla scuola il Pd romano si gioca un pezzo di futuro

Con la pasticciata riforma scolastica, Renzi premier si giocò un rilevante pacchetto di voti dei…
I morti italiani non sono numeri
Scritto il 5 Gennaio 20215 Gennaio 2021
Pubblicato inOpinioni

I morti italiani non sono numeri

Una delle motivazioni, la principale, che ci ha spinto a lanciare l’iniziativa a sostegno della…
Lasciate i personalismi fuori dalla scuola
Scritto il 3 Gennaio 20213 Gennaio 2021
Pubblicato inEditoriale

Lasciate i personalismi fuori dalla scuola

L’attuale tribolato anno scolastico, flagellato dal Covid e a cui la didattica a distanza ha…
Petizione per continuare con la Dad dopo il 7 gennaio: oltre 150mila adesioni
Scritto il 2 Gennaio 20215 Gennaio 2021
Pubblicato inNews

Petizione per continuare con la Dad dopo il 7 gennaio: oltre 150mila adesioni

Il 7 gennaio riapriranno tutti gli ordini di scuole. Per molti professori, docenti e genitori,…
Dad o “in presenza”: perché l’immagine della scuola esce (ingiustamente) a pezzi dal Covid
Scritto il 31 Dicembre 202031 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Dad o “in presenza”: perché l’immagine della scuola esce (ingiustamente) a pezzi dal Covid

L’ultima lettera aperta è sottoscritta dai docenti del liceo classico “Tasso” di Roma. Simbolo dell’establishment…
Gli orari differenziati, l’ultima “trovata” per le scuole
Scritto il 30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Gli orari differenziati, l’ultima “trovata” per le scuole

Lo scorso 24 dicembre la Prefettura di Roma ha firmato un documento dove, tra l’altro,…
L’Azzolina-pensiero
Scritto il 18 Dicembre 202018 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

L’Azzolina-pensiero

Leggiamo un lancio dell’Ansa, trasmesso di notte (ore 22,50), con le ultime dichiarazioni della ministra…
Scuola, Dad ancora di salvezza: le tante adesioni ad una petizione lo confermano
Scritto il 16 Dicembre 202016 Dicembre 2020
Pubblicato inNews

Scuola, Dad ancora di salvezza: le tante adesioni ad una petizione lo confermano

Un anno scolastico anomalo quello che sta vivendo il mondo dell’istruzione. Il Covid sta imponendo…
Il Dpcm dimentica i piccoli comuni
Scritto il 5 Dicembre 20205 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Il Dpcm dimentica i piccoli comuni

L’ennesimo Dpcm, quello che ha fornito “le consegne” per le feste natalizie, è finalizzato –…
Gli sparuti studenti-esibizionisti che vogliono la scuola in presenza
Scritto il 1 Dicembre 20201 Dicembre 2020
Pubblicato inOpinioni

Gli sparuti studenti-esibizionisti che vogliono la scuola in presenza

Il governatore campano De Luca, con il suo noto fare esuberante, a fronte delle proteste…

Navigazione articoli

1 2 3

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • C'è anche Campobasso per i finanziamenti delle Case delle tecnologie emergenti
    2 giorni fa

    C'è anche Campobasso per i finanziamenti delle Case delle tecnologie emergenti

  • Il calcio va riformato, ma come?
    2 giorni fa

    Il calcio va riformato, ma come?

  • Sostegno alle imprese molisane danneggiate da siccità
    2 giorni fa

    Sostegno alle imprese molisane danneggiate da siccità

  • Viabilità, nuovi interventi in Alto Molise
    2 giorni fa

    Viabilità, nuovi interventi in Alto Molise

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti