Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Autore: forchecaudine

Forchia, di scena il Valle Caudina Metal Fest
Scritto il 2 Ottobre 202330 Settembre 2023
Pubblicato inEventi

Forchia, di scena il Valle Caudina Metal Fest

L’Associazione Vault Lab, in collaborazione con il Comune di Forchia (Benevento), sono liete di annunciare la terza edizione…
Un popolo rassegnato
Scritto il 1 Ottobre 20231 Ottobre 2023
Pubblicato inOpinioni

Un popolo rassegnato

Il quadro economico e sociale dell’Italia è caratterizzato da una situazione a dir poco preoccupante…
Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026
Scritto il 30 Settembre 202329 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026

Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo…
Domande per Investimenti sostenibili 4.0
Scritto il 30 Settembre 202328 Settembre 2023
Pubblicato inSocietà

Domande per Investimenti sostenibili 4.0

Dallo scorso 20 settembre 2023 è possibile compilare la domanda online per l’incentivo Investimenti sostenibili 4.0, gestito…
Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra
Scritto il 29 Settembre 202328 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra

“Il Molise esiste e resiste” è il titolo di una mostra mostra fotografia che sarà inaugurata…
Carovilli (Isernia), Scacciavillani presenta il suo libro
Scritto il 28 Settembre 202327 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Carovilli (Isernia), Scacciavillani presenta il suo libro

Non le manda certo a dire, Fabio Scacciavillani, economista di origini molisane. Per lui il…
Francesco Ortuso, manager dell’impresa olearia molisana
Scritto il 27 Settembre 202327 Settembre 2023
Pubblicato inNews

Francesco Ortuso, manager dell’impresa olearia molisana

“Occorre lavorare tutti insieme per ottenere risultati maggiori nel campo della ricerca e della produzione”…
Senso, forme e valore del volontariato
Scritto il 26 Settembre 202326 Settembre 2023
Pubblicato inOpinioni

Senso, forme e valore del volontariato

Il periodo della pandemia in una vita vissuta all’interno della famiglia nucleare o in situazionivirtuali…
La piacevole scoperta di “In tante vite quanti sono i giorni” di Fatima Fraraccio
Scritto il 26 Settembre 202330 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

La piacevole scoperta di “In tante vite quanti sono i giorni” di Fatima Fraraccio

Sono tempi di convenzionalismo spinto. Affettato, degradato, universale. È una corrente vorace che fa propria…
“The House That Stood”, film ambientato a San Pietro Avellana
Scritto il 25 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

“The House That Stood”, film ambientato a San Pietro Avellana

La storia di San Pietro Avellana raccontata dalla regista Antonella Spirito nel suo film “The…
Campobasso, convegno sulla crisi d’impresa
Scritto il 25 Settembre 2023
Pubblicato inEventi

Campobasso, convegno sulla crisi d’impresa

Si svolgerà il prossimo 27 settembre dalle ore 15:30 alle 18:30, presso la sala convegni…
L’altra transumanza, quella in Veneto
Scritto il 23 Settembre 202325 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

L’altra transumanza, quella in Veneto

È tempo per le mandrie di fare ritorno a casa dopo tre mesi negli alpeggi…
Un libro sull’escursionismo
Scritto il 22 Settembre 202325 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Un libro sull’escursionismo

Edizioni il Lupo, esperta in guide e saggi dedicati al cammino, pubblica  un “pamphlet” allegro…
“Roma Contemporanea”, l’edizione 2023 della mostra d’arte
Scritto il 21 Settembre 202321 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

“Roma Contemporanea”, l’edizione 2023 della mostra d’arte

In Palazzo della Cancelleria Vaticana, in Piazza della Cancelleria 1 nel centro storico di Roma,…
Consorzi industriali, noi protagonisti dei progetti PNRR
Scritto il 21 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inIstituzioni

Consorzi industriali, noi protagonisti dei progetti PNRR

I Consorzi industriali si propongono come soggetto attuatore della Zes Unica. La proposta è arrivata…
Da Venezia a Roma: 87 proiezioni nella Capitale
Scritto il 20 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inEventi

Da Venezia a Roma: 87 proiezioni nella Capitale

Direttamente dall’ultima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia arriva, nelle sale cinematografiche di Roma…
Guerino Palomba in mostra a Roma
Scritto il 20 Settembre 202321 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Guerino Palomba in mostra a Roma

Giovedì 21 settembre alle 18:00 nel Palazzo della Cancelleria (piazza della Cancelleria, Roma) si inaugura “Roma…
Casacalenda (Cb), evento “Costruiamo Paesaggio”
Scritto il 20 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inEventi

Casacalenda (Cb), evento “Costruiamo Paesaggio”

E’ iniziata oggi a Casacalenda (Campobasso) la seconda edizione di Costruiamo Paesaggio, che si protrarrà…
Campobasso, Irina Fedoriuk a Palazzo Gil
Scritto il 19 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Campobasso, Irina Fedoriuk a Palazzo Gil

Mercoledì 20 settembre, a partire dalle ore 17, nella sala espositiva del Palazzo Gil a…
Compagnia Stabile del Molise, aperte le iscrizioni ai corsi
Scritto il 19 Settembre 202325 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Compagnia Stabile del Molise, aperte le iscrizioni ai corsi

La scuola di recitazione della Compagnia Stabile del Molise, diretta da Raffaello Lombardi, riapre le…
Riflettori sulle vie della transumanza
Scritto il 18 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inNews

Riflettori sulle vie della transumanza

Da nord a sud, sentieri e tratturi puntellano il paesaggio italiano: sono i percorsi lungo…
“Pizzone2”, incontro in musica a Castel San Vincenzo (Isernia)
Scritto il 18 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inLuoghi

“Pizzone2”, incontro in musica a Castel San Vincenzo (Isernia)

Le assemblee pubbliche ricordano tempi di un passato ormai remoto che non presagivano a nuovi…
Progetto Enel “Pizzone 2”: la nota di Italia Nostra
Scritto il 18 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inOpinioni

Progetto Enel “Pizzone 2”: la nota di Italia Nostra

Come è noto, ENEL Produzione ha richiesto al ministero una sospensione di 4 mesi dei…
A Frascati la Fiera dei sapori d’Italia
Scritto il 17 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inEventi

A Frascati la Fiera dei sapori d’Italia

Tra la Passeggiata di Frascati in Viale Vittorio Veneto, Piazza Roma e Piazza San Pietro,…
“Camminare oltre”, esperienza da vivere in montagna
Scritto il 17 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inLuoghi

“Camminare oltre”, esperienza da vivere in montagna

Per due giorni e mezzo, dal 29 settembre al 1° ottobre, sei viaggiatori con caratteristiche molto…
“SmallTalk”, il Molise conquista Cinecittà
Scritto il 15 Settembre 202316 Settembre 2023
Pubblicato inNews

“SmallTalk”, il Molise conquista Cinecittà

È stata una piacevole sorpresa l’evento conclusivo dei tre anni di “SmallTalk”, il format tv…
Jacovitti torna nella sua Termoli
Scritto il 15 Settembre 202313 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Jacovitti torna nella sua Termoli

Dal 7 ottobre 2023, il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta TUTTE LE FOLLIE DI…
Villetta Barrea, comitato per salvare gli alberi
Scritto il 14 Settembre 202314 Settembre 2023
Pubblicato inLuoghi

Villetta Barrea, comitato per salvare gli alberi

“Il Comitato civico per la difesa della Pineta di Villetta Barrea” annuncia che sta lavorando…

Navigazione articoli

1 2 … 194

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Forchia, di scena il Valle Caudina Metal Fest
    15 ore fa

    Forchia, di scena il Valle Caudina Metal Fest

  • Un popolo rassegnato
    1 giorno fa

    Un popolo rassegnato

  • Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026
    3 giorni fa

    Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026

  • Domande per Investimenti sostenibili 4.0
    3 giorni fa

    Domande per Investimenti sostenibili 4.0

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE CONVENZIONI

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti