Trump il “soqquadratore”
24 Febbraio 2025Donald Trump in poche settimane, con la strategia della voce grossa per agevolare le sue richieste ai tavoli delle trattative,…Crisi dell’Europa, l’opinione di Giorgio Scarlato
15 Ottobre 2024Oggi, l'Europa occidentale sta passando da una crisi all'altra, da quella politica, a quella economica e ora a quella sociale.…Elezioni, il rafforzamento delle due destre
11 Giugno 2024“Meloni vince, Macron crolla” ha titolato ieri Il Corriere della Sera. “Ue destra a valanga” è il titolo della Repubblica sempre di ieri.…Alcuni spunti per l’Europa
24 Maggio 2024L’assemblea generale dei vescovi italiani, svoltasi in questi giorni in Vaticano, conferma come la Chiesa riservi sempre la massima attenzione…Verso le elezioni europee
22 Maggio 2024Sia pure con lo sbarramento al 4% e con diverse forme di rappresentanza nei vari Stati, le uniche elezioni che…Europee 2024, campagna per l’importanza del voto
28 Aprile 2024Il Parlamento europeo lancia la seconda fase della sua campagna di comunicazione per le elezioni, in cui sottolinea l'importanza di…Il Molise non esiste? Dalle sue sedi istituzionali non si direbbe…
2 Marzo 2024Ai primordi di Forche Caudine, anno 1989, Sabrina Ferrante, romana originaria di Castellino del Biferno, scrisse uno splendido articolo sulla…Roma, lunedì convegno sul PNRR con Giancarlo Righini e l’assessore molisano Di Lucente
1 Marzo 2024L’Ufficio del Parlamento europeo e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia organizzano, in collaborazione con la Regione Lazio e…Erasmus+: pubblicati gli inviti a presentare proposte
25 Novembre 2021La Commissione ha pubblicato gli inviti a presentare proposte nell'ambito del bando Erasmus+ 2022, a seguito dell'adozione del relativo programma di lavoro…Le proposte federaliste alla Conferenza sul futuro dell’Europa
25 Luglio 20211) Non può esserci vera democrazia europea senza un potere fiscale autonomo dell’UE. Storicamente la creazione del potere fiscale ha…Per un’Europa federale, sovrana e democratica
31 Maggio 2021L’Unione dei Federalisti Europei (UEF) e il Gruppo Spinelli al Parlamento europeo hanno lanciato l’Appello per chiamare a raccolta le…A proposito del discorso di Mario Draghi
21 Febbraio 2021Più semplice è giudicare gli impegni presi da Draghi in parlamento durante la fiducia. Ma in questa occasione mi interessa…Le indicazioni della von der Leyen per il nostro futuro
17 Settembre 2020Il primo atteso discorso sullo stato dell’Unione tenuto all’Eurocamera a Bruxelles dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen,…Bruxelles: grande accordo o vittoria di Pirro?
22 Luglio 2020Dopo cinque giorni di estenuanti trattative, il Consiglio europeo ha raggiunto l’agognato accordo sul bilancio 2021-2027 dell’Unione europea e soprattutto…Bene l’accordo, ma ora l’Europa si deve autoriformare
22 Luglio 2020Non possiamo che accogliere con favore il fatto che dopo quattro giorni di durissima trattativa i Governi nazionali all’interno del…Il giorno in cui Mamma Europa diede una lezione ai suoi figliastri
21 Luglio 2020Iniziata un venerdì 17, durata 5 giorni e 5 notti, la Grande Trattativa di Bruxelles ha segnato una svolta storica,…Il settore agroforestale è la chiave per ridurre le emissioni
3 Giugno 2020Nel 2014, i leader dell’Unione Europea convennero sulla necessità che tutti i settori contribuissero all’obiettivo di riduzione delle emissioni climalteranti…Europa, bene gli interventi, ma bisogna rivedere i trattati
1 Giugno 2020La Presidente della Commissione europea ha presentato al parlamento europeo il programma di interventi (nome originario recovery fund) per sostenere…E’ questa l’Europa che vogliamo
29 Maggio 2020Non si può che esprimere soddisfazione per il pacchetto di proposte annunciato ieri al Parlamento europeo da Ursula von der…Dichiarazione di Schuman: sono passati 70 anni
8 Maggio 2020Il 9 maggio di 70 anni fa, con la dichiarazione di Schuman, è stato segnato l’avvio di un processo rivoluzionario,…Pil, numeri amari
7 Maggio 2020Diciamocelo chiaramente e amaramente: le funeste previsioni economiche della Commissione europea sul futuro più prossimo, divulgate oggi, non hanno alcunché…Il coronavirus e l’Europa
24 Aprile 2020Il danno più grave del Covid-19 è ovviamente costituito dalle migliaia di vittime disseminate in tutti i Paesi del mondo.…Europa, interventi concreti per fronteggiare la crisi
18 Aprile 2020Le dichiarazioni di Ursula Von der Leyen sull’Italia, arrivando a chiedere scusa per il deficit di solidarietà, sono una novità…Lo tsunami Lagarde
16 Marzo 2020Le affermazioni della Presidente della Bce sono state devastanti per l'Italia – sul crollo della borsa e sull'aumento dello spread…A proposito dei negoziati per il nuovo budget dell’Unione europea
21 Febbraio 2020Il Consiglio europeo straordinario che si sta svolgendo a Bruxelles per cercare di trovare un accordo sul bilancio a lungo…Competitività: benissimo il Lazio, male il Molise
3 Novembre 2019Il Lazio è la regione più innovativa in Italia. Ad affermarlo è l’European Regional Competitiveness Index, il quarto report della…