Sanità in Molise: ripartire da Larino
27 Gennaio 2021C’è chi, in questi dieci mesi dall’inizio della pandemia, non ha sottovalutato la pesante, grave situazione della sanità molisana ed…Quale quadro politico per l’Italia
24 Gennaio 2021Quando si è aperta la crisi del governo Conte bis l’ho vista subito come la conseguenza della decadenza della politica…Riaprono le scuole superiori: ma siamo messi peggio e meglio rispetto a settembre?
19 Gennaio 2021La scuola è l’ennesimo tassello della nostra società che la pandemia ha messo a nudo. Sono riemersi gli annosi problemi…Crisi di governo: prima che il sasso rotoli…
18 Gennaio 2021Prima che il sasso rotoli. Senza rete di protezione. Questa sembra essere la condizione del mondo all’inizio del terzo decennio…Il Molise “eterno giallo”: ma, al solito, c’hanno dimenticato?
16 Gennaio 2021Non è chiaro – come del resto tanti elementi di questa pandemia, specie in Italia (l'ultima è il conto complessivo…Sulla scuola il Pd romano si gioca un pezzo di futuro
6 Gennaio 2021Con la pasticciata riforma scolastica, Renzi premier si giocò un rilevante pacchetto di voti dei docenti, tradizionalmente in massima parte…Il Molise e la qualità della vita
5 Gennaio 2021Quando mi sono laureato c’era ancora la possibilità di fare domanda d’insegnamento in due Provveditorati agli studi; dunque, per avere…I morti italiani non sono numeri
5 Gennaio 2021Una delle motivazioni, la principale, che ci ha spinto a lanciare l’iniziativa a sostegno della didattica a distanza nelle scuole…Gli auguri di Gaspero Di Lisa
31 Dicembre 2020Questo anno bisestile, giunto alle sue ultime ore, si farà ricordare per le tante indesiderate restrizioni, imperativamente imposte alle nostre…Dad o “in presenza”: perché l’immagine della scuola esce (ingiustamente) a pezzi dal Covid
31 Dicembre 2020L’ultima lettera aperta è sottoscritta dai docenti del liceo classico “Tasso” di Roma. Simbolo dell’establishment della Capitale. Qui s’è diplomata…Gli orari differenziati, l’ultima “trovata” per le scuole
30 Dicembre 2020Lo scorso 24 dicembre la Prefettura di Roma ha firmato un documento dove, tra l'altro, si differenzia l’orario di entrata…Le colpe sulla legge elettorale
29 Dicembre 2020Paolo Mieli sul Corriere evidenzia il rischio che si arrivi ad una crisi politica del governo prima del semestre in…A proposito di Green Deal europeo
23 Dicembre 2020Ma davvero si sa in cosa consiste il Green New Deal (Nuovo Patto Ambientale), questa rivoluzione sostenibile, questa svolta ambientale…Covid e problemi economici
20 Dicembre 2020Di sicuro i problemi più gravi creati dalla pandemia in atto sono di natura umana legati ai decessi, alla malattia,…L’Azzolina-pensiero
18 Dicembre 2020Leggiamo un lancio dell’Ansa, trasmesso di notte (ore 22,50), con le ultime dichiarazioni della ministra Azzolina. Proviamo a leggerle con…Silenzio, parla Mario Draghi
15 Dicembre 2020Ogni tanto, specie nei (tanti) momenti bui della politica italiana, il suo nome viene evocato come un mantra. Da più…Ripartire da cibo e convivialità
14 Dicembre 2020Qualità e Diversità, i due caratteri distintivi di territori non grandi, di piccole e medie aziende. I nostri luoghi sono…Ideologie offuscate dai tempi
11 Dicembre 2020Le ideologie come concezioni del mondo sono in realtà un insieme di principi e idee con cui storicamente si è…Le tecnologie salvano vite
11 Dicembre 2020RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO - Tra le misure stringenti, ed urgenti, da prendere subito, c'è, a mio avviso, quella che…Covid, ma sui numeri c’è qualcosa che non va…
10 Dicembre 2020Con sempre maggiore frequenza si sentono, perlomeno negli ambienti "più evoluti", critiche alla gestione dei dati sul Covid. In sostanza,…Il Dpcm dimentica i piccoli comuni
5 Dicembre 2020L’ennesimo Dpcm, quello che ha fornito “le consegne” per le feste natalizie, è finalizzato – per bocca dello stesso premier…L’immagine del Censis per l’Italia: “una ruota quadrata”
4 Dicembre 2020L’appuntamento con il Rapporto annuale del Censis, giunto alla cinquantaquattresima edizione, costituisce certamente una delle migliori occasioni per interrogarsi sullo…Aleggia l’idea della patrimoniale
1 Dicembre 2020C’è un’ideologia da “vendetta sociale” dura a morire – tra testi sacri del pensiero unico, sagome venezuelane e romantiche riesumazioni…Gli sparuti studenti-esibizionisti che vogliono la scuola in presenza
1 Dicembre 2020Il governatore campano De Luca, con il suo noto fare esuberante, a fronte delle proteste di una ragazzina per la…La proposta di riaprire le scuole il 9 dicembre: una follia
26 Novembre 2020“Il problema non è negli istituti scolastici, ma in ciò che vi ruota attorno. Nodi, come il sovraffollamento dei mezzi…I costi della pandemia
26 Novembre 2020I danni che la diffusione del Coronavirus sta provocando sono tanti e di diversa natura. Stiamo pagando costi umani, sociali,…A proposito delle dichiarazioni di Agostino Miozzo sulla scuola
25 Novembre 2020Il Comitato tecnico scientifico, l’organismo che dovrebbe contribuire ad orientare il governo nelle scelte nell’ambito dell’emergenza Covid, lascia spesso stupiti…Tecnologia e società digitale
19 Novembre 2020Da anni ormai i progressi della tecnologia hanno cambiato e addirittura sconvolto per tanti aspetti il nostro modo di vivere.…