Il discorso programmatico di Mario Draghi
20 Febbraio 2021Mario Draghi ha tenuto nei due rami del Parlamento un discorso ampio, sincero, pacato, talora schietto ma anche edulcorato in…Il vaccino, bene comune
18 Febbraio 2021È ormai da più di un anno che stiamo lottando contro una diffusione del Coronavirus le cui origini secondo l’Oms…Farsi sentire da Draghi
15 Febbraio 2021Ricostruire una maggioranza politica dopo la crisi di governo provocata irresponsabilmente da Italia Viva è risultato impossibile. Proseguire nella ricerca…Ma il “professor” Salvini ne sa più di Ricciardi?
14 Febbraio 2021Walter Ricciardi, consigliere del ministro alla Salute (riconfermato) Roberto Speranza, ha ribadito che tutte le varianti del virus SarsCov2 “sono…Elegia del bel calcio che fu: Matteo Pessina
12 Febbraio 2021Per chi è appassionato di calcio e ha qualche capello bianco – e lo siamo in tanti – ricorda sempre…Il governo del compromesso
12 Febbraio 2021Un’operazione di grande equilibrismo e di abile compromesso tra tante e differenti forze politiche ed accademiche. Una miscela di continuità…Covid, preoccupa il problema “varianti”
11 Febbraio 2021La cancelliera tedesca Angela Merkel è certamente una delle migliori statiste al mondo. Ed è anche una scienziata. Nella sua…Meritocrazia e giustizia sociale
10 Febbraio 2021Nella storia dell’umanità e delle diverse comunità in cui essa si è organizzata la costruzione di una società solidaristica e…Draghi obbliga i partiti a cambiare, oppure a diventare irrilevanti
9 Febbraio 2021Quando il quadro cambia repentinamente le vecchie immagini restano impresse e si sovrappongono per un periodo. L’incarico a Draghi di…L’assurda vicenda dei banchi non sia d’esempio per il Recovery
3 Febbraio 2021La vicenda dei banchi a rotelle nelle scuole è purtroppo emblematica di un uso non proprio “entusiasmante” del denaro pubblico.…Recovery: soldi, soldi e ancora soldi
1 Febbraio 2021“Soldi, soldi, soldi, tanti soldi” incalzava l’ossessivo ritornello di una canzone di Garinei e Giovannini portata al successo da Betty…In tv “il solito giro”
31 Gennaio 2021Davvero si può parlare di pluralismo informativo quando le trasmissioni televisive ospitano sempre gli stessi opinionisti, rappresentanti, per lo più,…Malattia e sofferenza, approcci riflessivi
30 Gennaio 2021La malattia e la sofferenza sono parte dell’esistenza umana la quale, come è evidente a chiunque, è costituita da aspetti…Sanità in Molise: ripartire da Larino
27 Gennaio 2021C’è chi, in questi dieci mesi dall’inizio della pandemia, non ha sottovalutato la pesante, grave situazione della sanità molisana ed…Quale quadro politico per l’Italia
24 Gennaio 2021Quando si è aperta la crisi del governo Conte bis l’ho vista subito come la conseguenza della decadenza della politica…Riaprono le scuole superiori: ma siamo messi peggio e meglio rispetto a settembre?
19 Gennaio 2021La scuola è l’ennesimo tassello della nostra società che la pandemia ha messo a nudo. Sono riemersi gli annosi problemi…Crisi di governo: prima che il sasso rotoli…
18 Gennaio 2021Prima che il sasso rotoli. Senza rete di protezione. Questa sembra essere la condizione del mondo all’inizio del terzo decennio…Il Molise “eterno giallo”: ma, al solito, c’hanno dimenticato?
16 Gennaio 2021Non è chiaro – come del resto tanti elementi di questa pandemia, specie in Italia (l'ultima è il conto complessivo…Sulla scuola il Pd romano si gioca un pezzo di futuro
6 Gennaio 2021Con la pasticciata riforma scolastica, Renzi premier si giocò un rilevante pacchetto di voti dei docenti, tradizionalmente in massima parte…Il Molise e la qualità della vita
5 Gennaio 2021Quando mi sono laureato c’era ancora la possibilità di fare domanda d’insegnamento in due Provveditorati agli studi; dunque, per avere…I morti italiani non sono numeri
5 Gennaio 2021Una delle motivazioni, la principale, che ci ha spinto a lanciare l’iniziativa a sostegno della didattica a distanza nelle scuole…Gli auguri di Gaspero Di Lisa
31 Dicembre 2020Questo anno bisestile, giunto alle sue ultime ore, si farà ricordare per le tante indesiderate restrizioni, imperativamente imposte alle nostre…Dad o “in presenza”: perché l’immagine della scuola esce (ingiustamente) a pezzi dal Covid
31 Dicembre 2020L’ultima lettera aperta è sottoscritta dai docenti del liceo classico “Tasso” di Roma. Simbolo dell’establishment della Capitale. Qui s’è diplomata…Gli orari differenziati, l’ultima “trovata” per le scuole
30 Dicembre 2020Lo scorso 24 dicembre la Prefettura di Roma ha firmato un documento dove, tra l'altro, si differenzia l’orario di entrata…Le colpe sulla legge elettorale
29 Dicembre 2020Paolo Mieli sul Corriere evidenzia il rischio che si arrivi ad una crisi politica del governo prima del semestre in…A proposito di Green Deal europeo
23 Dicembre 2020Ma davvero si sa in cosa consiste il Green New Deal (Nuovo Patto Ambientale), questa rivoluzione sostenibile, questa svolta ambientale…Covid e problemi economici
20 Dicembre 2020Di sicuro i problemi più gravi creati dalla pandemia in atto sono di natura umana legati ai decessi, alla malattia,…L’Azzolina-pensiero
18 Dicembre 2020Leggiamo un lancio dell’Ansa, trasmesso di notte (ore 22,50), con le ultime dichiarazioni della ministra Azzolina. Proviamo a leggerle con…