Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: Cultura

Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026
Scritto il 30 Settembre 202329 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026

Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo…
Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra
Scritto il 29 Settembre 202328 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra

“Il Molise esiste e resiste” è il titolo di una mostra mostra fotografia che sarà inaugurata…
Carovilli (Isernia), Scacciavillani presenta il suo libro
Scritto il 28 Settembre 202327 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Carovilli (Isernia), Scacciavillani presenta il suo libro

Non le manda certo a dire, Fabio Scacciavillani, economista di origini molisane. Per lui il…
La piacevole scoperta di “In tante vite quanti sono i giorni” di Fatima Fraraccio
Scritto il 26 Settembre 202330 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

La piacevole scoperta di “In tante vite quanti sono i giorni” di Fatima Fraraccio

Sono tempi di convenzionalismo spinto. Affettato, degradato, universale. È una corrente vorace che fa propria…
“The House That Stood”, film ambientato a San Pietro Avellana
Scritto il 25 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

“The House That Stood”, film ambientato a San Pietro Avellana

La storia di San Pietro Avellana raccontata dalla regista Antonella Spirito nel suo film “The…
L’altra transumanza, quella in Veneto
Scritto il 23 Settembre 202325 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

L’altra transumanza, quella in Veneto

È tempo per le mandrie di fare ritorno a casa dopo tre mesi negli alpeggi…
Un libro sull’escursionismo
Scritto il 22 Settembre 202325 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Un libro sull’escursionismo

Edizioni il Lupo, esperta in guide e saggi dedicati al cammino, pubblica  un “pamphlet” allegro…
“Roma Contemporanea”, l’edizione 2023 della mostra d’arte
Scritto il 21 Settembre 202321 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

“Roma Contemporanea”, l’edizione 2023 della mostra d’arte

In Palazzo della Cancelleria Vaticana, in Piazza della Cancelleria 1 nel centro storico di Roma,…
Guerino Palomba in mostra a Roma
Scritto il 20 Settembre 202321 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Guerino Palomba in mostra a Roma

Giovedì 21 settembre alle 18:00 nel Palazzo della Cancelleria (piazza della Cancelleria, Roma) si inaugura “Roma…
Campobasso, Irina Fedoriuk a Palazzo Gil
Scritto il 19 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Campobasso, Irina Fedoriuk a Palazzo Gil

Mercoledì 20 settembre, a partire dalle ore 17, nella sala espositiva del Palazzo Gil a…
Compagnia Stabile del Molise, aperte le iscrizioni ai corsi
Scritto il 19 Settembre 202325 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Compagnia Stabile del Molise, aperte le iscrizioni ai corsi

La scuola di recitazione della Compagnia Stabile del Molise, diretta da Raffaello Lombardi, riapre le…
Jacovitti torna nella sua Termoli
Scritto il 15 Settembre 202313 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Jacovitti torna nella sua Termoli

Dal 7 ottobre 2023, il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta TUTTE LE FOLLIE DI…
Roma, lo SmallTalkParty molisano a Cinecittà
Scritto il 13 Settembre 202313 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Roma, lo SmallTalkParty molisano a Cinecittà

Partiranno in bus dal Molise e arriveranno nella Capitale per partecipare al “party dell’orgoglio molisano”.…
La politica
Scritto il 12 Settembre 202312 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

La politica

Dovevi essere un servizio, una scienza per il governo dello Stato, ma sei diventata un…
“Frammenti di una vita”, il libro della molisana Bambina Di Filippo
Scritto il 6 Settembre 20236 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

“Frammenti di una vita”, il libro della molisana Bambina Di Filippo

La poliedrica vitalità culturale che caratterizza questo primo quarto di XXI° sec. a Poggio Sannita…
Biblioteche Isernia, 75mila euro di contributo ministeriale
Scritto il 3 Settembre 20236 Settembre 2023
Pubblicato inCultura

Biblioteche Isernia, 75mila euro di contributo ministeriale

Poco meno di 75.000€ è il totale dei contributi che arriveranno alle biblioteche dei comuni…
Pietrabbondante (Is), programma del teatro a mille metri
Scritto il 3 Agosto 20232 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Pietrabbondante (Is), programma del teatro a mille metri

Fondazione Molise Cultura e la Regione Molise, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Pietrabbondante (IS),…
“Rocciamorgia”, gli eventi del 3 agosto a Frosolone (Isernia)
Scritto il 2 Agosto 20232 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

“Rocciamorgia”, gli eventi del 3 agosto a Frosolone (Isernia)

Il 3 Agosto per la prima volta la manifestazione “Rocciamorgia – il Molise di Mezzo…
Macchiagodena (Is), serata con Giovanni Mancinone
Scritto il 1 Agosto 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Macchiagodena (Is), serata con Giovanni Mancinone

Mercoledì 2 agosto 2023, alle ore 18,30, il nuovo appuntamento rientrante nell’esclusivo progetto del Comune…
Estate a Duronia (Cb) con iniziative per grandi e piccoli
Scritto il 1 Agosto 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Estate a Duronia (Cb) con iniziative per grandi e piccoli

Tutto pronto per gli eventi estivi che allieteranno i turisti e i cittadini di Duronia,…
“Havana Moon”, secondo video per la band molisana
Scritto il 31 Luglio 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

“Havana Moon”, secondo video per la band molisana

E’ il 2019 quando l’idea di creare brani inediti, innesca la visione dell’intero progetto musicale…
Poggio Sannita: il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
Scritto il 29 Luglio 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Poggio Sannita: il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”

Estate tempo di letture. La poetessa Lina M. Giaccio, agnonese di nascita e poggese di…
Sabato 29 luglio, inaugurazione museo a Mirabello (Cb)
Scritto il 27 Luglio 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Sabato 29 luglio, inaugurazione museo a Mirabello (Cb)

Il Museo MIRA (Mirabello Immagini e Racconti) è un percorso fotografico allestito nei locali diPalazzo…
Macchiagodena (Is): serata con Antonio Colasanto
Scritto il 20 Luglio 20231 Agosto 2023
Pubblicato inCultura

Macchiagodena (Is): serata con Antonio Colasanto

La Quarta Mafia attraverso le parole dello scrittore Antonio Colasanto.AMacchiagodena, venerdì 21 luglio 2023, alle ore…
La Puglia si presenta a Roma
Scritto il 5 Luglio 20236 Luglio 2023
Pubblicato inCultura

La Puglia si presenta a Roma

Il brand Puglia attrae sempre più e il modello di sviluppo sostenibile della regione, basato sull’armonia fra crescita…
Domenico Iannacone chiuderà il festival “Sentieri e Pensieri” in Piemonte
Scritto il 3 Luglio 20233 Luglio 2023
Pubblicato inCultura

Domenico Iannacone chiuderà il festival “Sentieri e Pensieri” in Piemonte

Il festival letterario “Sentieri e Pensieri” tornerà dal 18 al 25 agosto nel comune di…
A Termoli (Cb) la presentazione degli eventi estivi in Molise
Scritto il 28 Giugno 2023
Pubblicato inCultura

A Termoli (Cb) la presentazione degli eventi estivi in Molise

“Uno sguardo al futuro del turismo e della cultura”, il focus che si terrà a…
ESEMPI / In Piemonte si punta sui cammini storici e religiosi
Scritto il 28 Giugno 202328 Giugno 2023
Pubblicato inCultura

ESEMPI / In Piemonte si punta sui cammini storici e religiosi

Sbaglia chi sottovaluta il turismo esperienziale, quello che include anche i cammini storici e religiosi.…

Navigazione articoli

1 2 … 22

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Un popolo rassegnato
    2 ore fa

    Un popolo rassegnato

  • Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026
    1 giorno fa

    Agnone tra le 16 località candidate a Capitale della Cultura 2026

  • Domande per Investimenti sostenibili 4.0
    1 giorno fa

    Domande per Investimenti sostenibili 4.0

  • Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra
    2 giorni fa

    Il Molise conquista Dalmine (Bergamo) con una mostra

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE CONVENZIONI

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti