Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: Cultura

Il valore delle coop artigiane a valenza sociale
Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Pubblicato inCultura

Il valore delle coop artigiane a valenza sociale

Il valore dell’artigianato a livello sociale non conosce steccati territoriali né è imprigionato dalle latitudini.…
“Alla ricerca dei beni minori”, progetto di Italia Nostra
Scritto il 5 Agosto 20226 Agosto 2022
Pubblicato inCultura

“Alla ricerca dei beni minori”, progetto di Italia Nostra

Un “viaggio” alla ricerca dei beni comuni minori che devono essere salvaguardati, questo l’obiettivo del…
Filignano (Is), in scena “La Promessa”
Scritto il 5 Agosto 20226 Agosto 2022
Pubblicato inCultura

Filignano (Is), in scena “La Promessa”

“La promessa”. Sembrerebbe una sorta di identità politica, visto il momento topico che essa attraversa…
Bando “Biblioteche e Comunità” per il Sud
Scritto il 23 Luglio 202223 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Bando “Biblioteche e Comunità” per il Sud

Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi di inclusione sociale e…
Molise, “Vis a Vis” a Lucito e Provvidenti
Scritto il 22 Luglio 202222 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Molise, “Vis a Vis” a Lucito e Provvidenti

Da sabato 6 agosto 2022 prende avvio la nuova edizione di VIS à VIS Fuoriluogo…
Macchiagodena (Is), arriva Massimo Bray, ex ministro e direttore della Treccani
Scritto il 21 Luglio 202221 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Macchiagodena (Is), arriva Massimo Bray, ex ministro e direttore della Treccani

Nell’estate culturale di Macchiagodena (Isernia), una presenza prestigiosa: la Treccani. Autori e vertici dell’Istituto della…
Nasce “Riscontri”, rivista culturale del Sud
Scritto il 21 Luglio 202221 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Nasce “Riscontri”, rivista culturale del Sud

Il Terebinto Edizioni ha appena pubblicato il primo numero del 2022 di “Riscontri. Rivista di cultura e…
Tavenna (Cb): Jovine, la terra, il lavoro, il futuro
Scritto il 21 Luglio 202221 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Tavenna (Cb): Jovine, la terra, il lavoro, il futuro

A Tavenna, sabato 23 luglio 2022, dalle ore 10,30 presso la Mediateca Comunale, si avrà…
Lo sbarco sulla Luna ha 53 anni
Scritto il 20 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Lo sbarco sulla Luna ha 53 anni

Coloro che ricordano quel 20 luglio 1969, con tutto il mondo incollato davanti ad un…
Martina Fiorilli presenta due libri su Termoli
Scritto il 12 Luglio 202211 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Martina Fiorilli presenta due libri su Termoli

Martina Fiorilli, giovane autrice termolese, apre, a tutta Italia, le porte di Termoli e del…
Due molisani in trasferta al Rudolstadt Festival
Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Due molisani in trasferta al Rudolstadt Festival

Eduardo Vessella tamburellista e percussionista di Rocchetta a Volturno (Isernia) e Giuseppe Spedino Moffa zampognaro…
Premio Strega: è lotta meridionale tra il pugliese Desiati e l’abruzzese Piersanti
Scritto il 7 Luglio 20227 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Premio Strega: è lotta meridionale tra il pugliese Desiati e l’abruzzese Piersanti

Ore di attesa per conoscere il vincitore della settantaseiesima edizione del Premio Strega. Il nominativo…
Roma, la nuova mostra di Luisa Valeriani
Scritto il 5 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Roma, la nuova mostra di Luisa Valeriani

SNAPSHOTS è la nuova mostra personale di Luisa Valeriani ospitata da SPAZIO LIGHTSKY a Roma dal 14 al 28 luglio 2022 e…
Due per mille: ecco le associazioni beneficiarie
Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Due per mille: ecco le associazioni beneficiarie

Ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettere A) e B) del decreto della Presidenza del…
Roma, presentato il libro della molisana Emilia Bianca Saliola
Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Roma, presentato il libro della molisana Emilia Bianca Saliola

Nella prestigiosa sala eventi dell’Hotel Empire di Roma, lo scorso 2 Luglio,la scrittrice molisana Emilia Bianca…
Roma, Cristicchi canta Battiato
Scritto il 3 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Roma, Cristicchi canta Battiato

Un omaggio a Franco Battiato, uno dei più geniali artisti italiani di tutti I tempi,…
Domenica 3 luglio, ingresso gratuito ai musei
Scritto il 2 Luglio 20222 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Domenica 3 luglio, ingresso gratuito ai musei

Tornano le domeniche gratuite “Domenica al museo” in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi…
Nel Molise la cultura è bloccata alle frontiere
Scritto il 2 Luglio 20222 Luglio 2022
Pubblicato inCultura

Nel Molise la cultura è bloccata alle frontiere

D’accordo, amaramente un libro cartaceo non è più di moda. Il tatto è un senso…
A Montecatini espone la molisana Giovanna Di Lauro
Scritto il 27 Giugno 202227 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

A Montecatini espone la molisana Giovanna Di Lauro

A Montecatini, in Toscana, fino al 25 luglio 2022 si svolge la mostra fotografica “Clues of…
Frosolone (Is), premio “Il coltello d’oro” al professor Remuzzi
Scritto il 27 Giugno 202227 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Frosolone (Is), premio “Il coltello d’oro” al professor Remuzzi

Il riconoscimento “Il coltello d’oro”, promosso dal Comune di Frosolone (Isernia) e giunto alla quarta…
Il libro del sannita Michele Morone
Scritto il 19 Giugno 202219 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Il libro del sannita Michele Morone

Teofilo Capocarpa è il personaggio in cui si incarna l’autore. La storia di una vita…
Un nuovo saggio di Antonio Crecchia
Scritto il 13 Giugno 202213 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Un nuovo saggio di Antonio Crecchia

“Giuseppe Iuliano, poeta in vena lirica e satirica”, è l’ultimo studio monografico curato dal prolifico…
Capitale della cultura 2025: tre città abruzzesi, zero molisane
Scritto il 11 Giugno 202211 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Capitale della cultura 2025: tre città abruzzesi, zero molisane

Sono 16 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al ministero della Cultura…
Vittoria Iannacone e la sua “Spotline Promotion”
Scritto il 10 Giugno 202210 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Vittoria Iannacone e la sua “Spotline Promotion”

Si chiama “Spotline Promotion” ed è uno strumento di promozione culturale ideato dalla cantante Vittoria…
Carlo Bacci a Roma con una doppia esposizione
Scritto il 9 Giugno 20229 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Carlo Bacci a Roma con una doppia esposizione

Doppio appuntamento a Roma per lo scultore e pittore Carlo Bacci. Con la personale “In…
Carlo Marino indaga sulla filosofia cinese
Scritto il 2 Giugno 20222 Giugno 2022
Pubblicato inCultura

Carlo Marino indaga sulla filosofia cinese

“Il cristianesimo e il pensiero filosofico cinese”, scritto da Carlo Marino, casertano residente da anni a…
Mostre: Pierluigi Pusole a Foggia
Scritto il 31 Maggio 202231 Maggio 2022
Pubblicato inCultura

Mostre: Pierluigi Pusole a Foggia

La Contemporanea Galleria d’Arte di Foggia, dal 3 giugno al 30 luglio 2022, sarà lieta…
Roma rende omaggio al molisano Vincenzo Di Biase
Scritto il 25 Maggio 202224 Maggio 2022
Pubblicato inCultura

Roma rende omaggio al molisano Vincenzo Di Biase

Autore di pubblicazioni ed articoli di carattere scientifico e didattico e professore di Matematica e…

Navigazione articoli

1 2 … 15

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Il valore delle coop artigiane a valenza sociale
    3 giorni fa

    Il valore delle coop artigiane a valenza sociale

  • Economia sociale, incentivi Mise per le imprese
    4 giorni fa

    Economia sociale, incentivi Mise per le imprese

  • La sinistra preda delle contraddizioni
    5 giorni fa

    La sinistra preda delle contraddizioni

  • I giorni di Nicola Fratoianni, il comunista “puro” con origini molisane
    6 giorni fa

    I giorni di Nicola Fratoianni, il comunista “puro” con origini molisane

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti