Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: Cultura

Concorso “I giovani ricordano la Shoah” al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)
Scritto il 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Concorso “I giovani ricordano la Shoah” al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)

Sono stati premiati questa mattina al Quirinale le studentesse e gli studenti vincitori del concorso…
Giornata della memoria a Termoli (Cb)
Scritto il 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Giornata della memoria a Termoli (Cb)

In occasione della “Giornata della Memoria”, la Compagnia Stabile del Molise, con il Patrocinio del…
Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni (1944/2023)
Scritto il 21 Gennaio 202321 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni (1944/2023)

Diciamo addio a Fabio Cerroni, un amico sincero. 78 anni romano di nascita, ha frequentato…
Roma, Teatro Torlonia, in scena l’abruzzese Maccallini
Scritto il 17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Roma, Teatro Torlonia, in scena l’abruzzese Maccallini

Dalle scene viennesi a quelle dei lager nazisti: prende forma scenica la triste avventura di  tanti…
Roma, Teatro degli Astri, “Direzione Laurentina” di Veronica Liberale
Scritto il 16 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Roma, Teatro degli Astri, “Direzione Laurentina” di Veronica Liberale

Con la regia di Marco De Riso, dal 20 al 22 gennaio 2023 presso il…
Arte e territorio in Molise, incontro a Roma
Scritto il 12 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Arte e territorio in Molise, incontro a Roma

Dopo la presentazione presso l’ateneo di Tor Vergata, “Small Talk, cultura in movimento” torna nella…
Premio “Giampietri”, il Molise dei talenti
Scritto il 12 Gennaio 202312 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Premio “Giampietri”, il Molise dei talenti

Il Premio letterario nazionale “Francesco Giampietri” è nato con l’intento di promuovere e premiare il…
Campobasso, Palazzo Gil, appuntamento con l’incisione
Scritto il 10 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Campobasso, Palazzo Gil, appuntamento con l’incisione

  Sabato 14 gennaio 2023 ore 18.00 – presso l’Auditorium del Palazzo Gil a Campobasso per la BIIC…
Roma, sostenibilità attraverso la street art
Scritto il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Roma, sostenibilità attraverso la street art

Con l’ultimo muro del noto street artist Fabio Petani da poco realizzato, si conclude ufficialmente la III…
Termoli (Cb), mostra di icone sacre
Scritto il 2 Gennaio 20232 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Termoli (Cb), mostra di icone sacre

Ha preso avvio domenica 1° gennaio 2023 la mostra di Icone Sacre, che resterà aperta…
Premio letterario “Macchia d’Isernia”
Scritto il 1 Gennaio 20232 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Premio letterario “Macchia d’Isernia”

Torna con una intitolazione nuova e con sezioni aggiunte il Premio Letterario “Macchia d’Isernia”, che…
Biblioteca nazionale di Napoli, mostra sulla medicina illustrata
Scritto il 30 Dicembre 20222 Gennaio 2023
Pubblicato inCultura

Biblioteca nazionale di Napoli, mostra sulla medicina illustrata

Fino al 3 febbraio è possibile visitare  la straordinaria  mostra  su  La medicina illustrata. Arte e…
Il nuovo libro di Maria Grazia Calandrone, una storia con tanto Molise dentro
Scritto il 29 Dicembre 202228 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il nuovo libro di Maria Grazia Calandrone, una storia con tanto Molise dentro

Maria Grazia Calandrone è nata a Milano nel 1964 da una famiglia molisana. Vive a Roma,…
Il Presepe vivente di San Polo Matese (Cb)
Scritto il 28 Dicembre 202228 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il Presepe vivente di San Polo Matese (Cb)

L’atmosfera è di quelle che non cerchi, poiché introvabile. Siamo a San Polo Matese, piccolissimo…
Roma, un’immersione nel tempo di Leonardo da Vinci
Scritto il 28 Dicembre 202228 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Roma, un’immersione nel tempo di Leonardo da Vinci

“Real Bodies Leonardo’s Anatomy Exhibition” è il titolo della mostra scientifica inaugurata nella storica sede…
Trivento (Cb), Roberto Barone in concerto
Scritto il 28 Dicembre 202228 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Trivento (Cb), Roberto Barone in concerto

L’Associazione Calliope, in collaborazione con il Comune di Trivento, in occasione della pubblicazione della nuova puntata…
Molise, dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio 
Scritto il 28 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Molise, dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio 

Nei prossimi mesi nelle Città dell’Olio che hanno aderito alla Carta degli impegni per la sostenibilità…
Jole Di Rocco e il teatro dialettale
Scritto il 28 Dicembre 202228 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Jole Di Rocco e il teatro dialettale

E’ arrivata una lettera misteriosa, ma c’è bisogno dell’Arciprete perché nessuno sa leggerla… Arriva dall’America!…
Roma, concerti per le feste natalizie
Scritto il 27 Dicembre 202227 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Roma, concerti per le feste natalizie

Sei meravigliosi concerti segneranno le festività del progetto “Rome New Year” che Destination Events –…
Monumenti in Molise, aperture straordinarie il 26 dicembre
Scritto il 24 Dicembre 202224 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Monumenti in Molise, aperture straordinarie il 26 dicembre

Il 26 dicembre 2022 ci saranno aperture straordinarie per alcuni musei e monumenti molisani. In…
Il presepe di Bagnoli del Trigno (Is)
Scritto il 19 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il presepe di Bagnoli del Trigno (Is)

Il presepe artistico più grande del Molise, realizzato per il dodicesimo anno consecutivo a Bagnoli…
Un po’ di Molise nel Presepe di Padre Pio
Scritto il 16 Dicembre 202217 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Un po’ di Molise nel Presepe di Padre Pio

Domenica 18 dicembre, a partire dalle ore 14.30, la statua del Bambino Gesù benedetta da…
Il molisano Vincenzo Di Nuoscio vince il prestigioso premio “Dosi”
Scritto il 15 Dicembre 202215 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il molisano Vincenzo Di Nuoscio vince il prestigioso premio “Dosi”

Il primo premio assoluto del concorso nazionale di divulgazione scientifica “Giancarlo Dosi”, giunto alla decima…
La presentazione del libro “Strade storiche” di Oreste Rutigliano
Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

La presentazione del libro “Strade storiche” di Oreste Rutigliano

Italia Nostra Campobasso da anni, attraverso i suoi volontari, lavora per la tutela e la…
Campobasso, fino al 26 febbraio 2023 la biennale dell’incisione
Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Campobasso, fino al 26 febbraio 2023 la biennale dell’incisione

Sabato 17 dicembre alle ore 17,30 Campobasso aprirà le porte la XI Edizione della Biennale…
Il libro “Rock the kitchen” di Conni Colavecchio, originaria di Frosolone
Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il libro “Rock the kitchen” di Conni Colavecchio, originaria di Frosolone

Una storia biografica che meritava assolutamente di essere raccontata. Conni Colavecchio, romana con genitori di…
Il nuovo disco di Spedino Moffa di Riccia
Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

Il nuovo disco di Spedino Moffa di Riccia

Lo scorso 9 dicembre è uscito per la casa editrice “Squilibri” il nuovo lavoro discografico: “Uauà…
La scomparsa di Leonardo Pappone: ciao Leo…
Scritto il 11 Dicembre 202211 Dicembre 2022
Pubblicato inCultura

La scomparsa di Leonardo Pappone: ciao Leo…

Si è spento a Roma, portato via probabilmente da un infarto a 64 anni, Leonardo…

Navigazione articoli

1 2 … 17

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Bagnoli del Trigno su Raitre
    2 giorni fa

    Bagnoli del Trigno su Raitre

  • Scuola, i segnali ambigui di Valditara
    2 giorni fa

    Scuola, i segnali ambigui di Valditara

  • Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)
    4 giorni fa

    Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)

  • 27 gennaio: memoria storica e impegno civico
    4 giorni fa

    27 gennaio: memoria storica e impegno civico

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti