Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: Editoriale

Domenico Iannacone, bandiera del Molise
Scritto il 12 Dicembre 202211 Dicembre 2022
Pubblicato inEditoriale

Domenico Iannacone, bandiera del Molise

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi, diceva Bertolt Brecht. Il Molise non necessita…
Molise, un declino amaramente costante
Scritto il 11 Dicembre 202211 Dicembre 2022
Pubblicato inEditoriale

Molise, un declino amaramente costante

Nonostante i tanti (e spesso improvvisati) sforzi compiuti per la promozione del Molise, questa regione…
Meloni, Salvini, Letta… Ma se il protagonista diventasse Calenda?
Scritto il 2 Agosto 20223 Agosto 2022
Pubblicato inEditoriale

Meloni, Salvini, Letta… Ma se il protagonista diventasse Calenda?

La campagna elettorale è entrata nel vivo. Ora c’è il nodo alleanze. Le trattative sono…
Il “Draghificio”, tra balletti di irresponsabili e tempesta perfetta
Scritto il 21 Luglio 202221 Luglio 2022
Pubblicato inEditoriale

Il “Draghificio”, tra balletti di irresponsabili e tempesta perfetta

“Balletto degli irresponsabili” lo definisce Paolo Gentiloni su Twitter. Un balletto che “può provocare una tempesta perfetta”…
La “lezione” della Marmolada
Scritto il 4 Luglio 2022
Pubblicato inEditoriale

La “lezione” della Marmolada

La Marmolada è la Regina delle Dolomiti. Patrimonio dell’Unesco, questo suggestivo gruppo montuoso si estende…
La missione è il Mezzogiorno
Scritto il 22 Novembre 202122 Novembre 2021
Pubblicato inEditoriale

La missione è il Mezzogiorno

“Forche Caudine”, al trentaquattresimo anno di età, amplia il suo raggio d’azione. Sempre fedele alla…
La testa di Augusto e altre “teste”
Scritto il 2 Maggio 20212 Maggio 2021
Pubblicato inCultura , Editoriale

La testa di Augusto e altre “teste”

È mai possibile che un importante ritrovamento archeologico in Molise – uno dei tanti –…
La profanazione costante del Molise
Scritto il 26 Gennaio 202125 Gennaio 2021
Pubblicato inEditoriale

La profanazione costante del Molise

Numeri. L’esistenza del Molise è legata soprattutto ai numeri. Avere una superficie ridotta e pochissimi…
Lasciate i personalismi fuori dalla scuola
Scritto il 3 Gennaio 20213 Gennaio 2021
Pubblicato inEditoriale

Lasciate i personalismi fuori dalla scuola

L’attuale tribolato anno scolastico, flagellato dal Covid e a cui la didattica a distanza ha…
Il Molise che non esiste, anche in tv
Scritto il 8 Giugno 20208 Giugno 2020
Pubblicato inEditoriale

Il Molise che non esiste, anche in tv

Il Covid-19, oltre ad aver portato alla ribalta mediatica una schiera di scienziati (o presunti…
Grazie a lettori e sostenitori
Scritto il 18 Maggio 202017 Maggio 2020
Pubblicato inEditoriale

Grazie a lettori e sostenitori

“Forche Caudine” nella versione on-line ha ormai una folta platea di costanti e affezionati lettori.…
La visibilità del Molise? Ha un prezzo (e che prezzo)
Scritto il 20 Febbraio 202021 Febbraio 2020
Pubblicato inEditoriale

La visibilità del Molise? Ha un prezzo (e che prezzo)

L’avevamo sospettato e siamo stati facili profeti. Quando, improvvisamente, alcuni quotidiani hanno cominciato a scrivere…
Buone feste
Scritto il 24 Dicembre 2019
Pubblicato inEditoriale

Buone feste

Auguri di buone feste a tutti i nostri lettori. Essendo sito e associazione basati sul…
“Forche Caudine”, nuova scommessa vinta
Scritto il 14 Dicembre 201914 Dicembre 2019
Pubblicato inEditoriale

“Forche Caudine”, nuova scommessa vinta

“Forche Caudine” da poco più di un mese ha rinnovato la sua veste grafica e…
Grazie, grazie, grazie…
Scritto il 28 Novembre 201928 Novembre 2019
Pubblicato inEditoriale

Grazie, grazie, grazie…

“Forche Caudine” con il vestito nuovo piace. Ci arrivano telefonate, mail, contatti di ogni tipo…
Per “Forche Caudine” è il quarto giro di boa
Scritto il 20 Ottobre 201920 Ottobre 2019
Pubblicato inEditoriale

Per “Forche Caudine” è il quarto giro di boa

“Forche Caudine” rinnova il suo sito internet dopo dieci anni dall’ultimo restyling. E a quasi…

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Bagnoli del Trigno su Raitre
    2 giorni fa

    Bagnoli del Trigno su Raitre

  • Scuola, i segnali ambigui di Valditara
    2 giorni fa

    Scuola, i segnali ambigui di Valditara

  • Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)
    3 giorni fa

    Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)

  • 27 gennaio: memoria storica e impegno civico
    3 giorni fa

    27 gennaio: memoria storica e impegno civico

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti