Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: News

New York, il film di Iannotta  sulle sue origini molisane
Scritto il 24 Settembre 2019
Pubblicato inNews

New York, il film di Iannotta  sulle sue origini molisane

 New York, il film di Iannotta  sulle sue origini molisane Si chiama Giancarlo Iannotta,…
L’intervista di Giovanni Pollice  al portale “Lombardi nel mondo”
Scritto il 24 Settembre 2019
Pubblicato inNews

L’intervista di Giovanni Pollice  al portale “Lombardi nel mondo”

 L’intervista di Giovanni Pollice  al portale “Lombardi nel mondo” Una vita di impegno contro…
Al di là di Alitalia e Cai
Scritto il 24 Settembre 2019
Pubblicato inNews

Al di là di Alitalia e Cai

 Al di là di Alitalia e Cai ROMA – Negli ultimi mesi si è…
Il Molise che “cresce”:  povertà, criminalità e degrado
Scritto il 24 Settembre 2019
Pubblicato inNews

Il Molise che “cresce”: povertà, criminalità e degrado

 Il Molise che “cresce”: povertà, criminalità e degrado I dati hanno fonti diverse –…
Il Molise, che farne?
Scritto il 24 Settembre 2019
Pubblicato inNews

Il Molise, che farne?

 Per trent’anni di questa regione, il Molise, abbiamo cercato di evidenziare gli aspetti positivi,…
NICOLA FRATOIANNI, il segretario di Sinistra italiana
Scritto il 30 Dicembre 201130 Dicembre 2021
Pubblicato inNews

NICOLA FRATOIANNI, il segretario di Sinistra italiana

Nicola Fratoianni è nato a Pisa nel 1972, figlio unico di Aldo e Anna, molisani…
La Comunità
Scritto il 4 Dicembre 20114 Dicembre 2021
Pubblicato inNews

La Comunità

Nei quasi 35 anni di attività dell’associazione culturale “Forche Caudine” si è generata la creazione…
Eventi promossi
Scritto il 22 Novembre 201128 Giugno 2022
Pubblicato inNews

Eventi promossi

L’associazione “Forche Caudine”, insieme all’omonimo giornale oggi on-line, negli oltre trent’anni di attività (1988-2022), si…
Storia & storie del Mezzogiorno
Scritto il 22 Novembre 201122 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Storia & storie del Mezzogiorno

La casa e la famiglia di Masaniello (Bartolomeo Capasso) Misteri del chiostro napoletano (Enrichetta Caracciolo)…
Luoghi a Mezzogiorno
Scritto il 21 Novembre 20112 Gennaio 2022
Pubblicato inNews

Luoghi a Mezzogiorno

Visitare i suggestivi borghi del Mezzogiorno attraverso la letteratura si può. Approfondire la conoscenza della…
Giovanni Verga
Scritto il 20 Novembre 201130 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Giovanni Verga

Cavalleria rusticana I Malavoglia Mastro don Gesualdo
Giordano Bruno
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Giordano Bruno

A Roma c’è una piazza che è il simbolo universale della laicità. E’ piazza Campo…
Agropoli (Salerno) e i sentieri del Cilento
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Agropoli (Salerno) e i sentieri del Cilento

Nella terra del Cilento tra mare e collina esistono moltissimi sentieri da scoprire. Da Agropoli…
Tropea (Vibo Valentia), il borgo dei borghi
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Tropea (Vibo Valentia), il borgo dei borghi

Tropea (Trupèa in calabrese) è un comune italiano di 6.057 abitanti della provincia di Vibo…
Collalto Sabino (Rieti), la porta della Valle del Turano
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Collalto Sabino (Rieti), la porta della Valle del Turano

Sulla linea di confine tra Lazio e Abruzzo, all’intersezione di tre Province, Roma, Rieti, L’Aquila,…
Villa Castelli (Brindisi), la “terrazza” sul Salento
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Villa Castelli (Brindisi), la “terrazza” sul Salento

La città di Villa Castelli (Brindisi), sorge tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX…
Frosolone (Isernia), la capitale di forbici e coltelli
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Frosolone (Isernia), la capitale di forbici e coltelli

Frosolone, borgo montano a 900 metri sul livello del mare, è stato uno dei principali…
Bovino (Foggia) e i portali in pietra
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Bovino (Foggia) e i portali in pietra

Arroccata a 647 metri sul livello del mare, proprio lì dove comincia l’immensa pianura del…
Cassano (Cosenza), l’anfiteatro sulla piana di Sibari
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Cassano (Cosenza), l’anfiteatro sulla piana di Sibari

Cassano all’Ionio è in uno dei territori più antichi della regione Calabria. Sorge in una…
Tursi (Matera) e la sua diocesi
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Tursi (Matera) e la sua diocesi

Le notizie circa le origini di Tursi (Matera) sono molto scarse. Dagli storici locali, Tursi…
Anagni (Frosinone), la città dei Papi
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Anagni (Frosinone), la città dei Papi

Città a 424 metri sita nella media valle del fiume Sacco, anticamente conosciuta come Anagnia,…
Anversa degli Abruzzi (L’Aquila) e gli artisti-viaggiatori
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Anversa degli Abruzzi (L’Aquila) e gli artisti-viaggiatori

Anversa è un piccolo borgo a 600 di altitudine nella Valle del fiume Sagittario (provincia…
San Salvo (Chieti) e la sua storia
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

San Salvo (Chieti) e la sua storia

Le vicende più remote di San Salvo (cittadina oggi con poco meno di 20mila residenti)…
Sipicciano, l’attraente frazione di Galluccio (Caserta)
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Sipicciano, l’attraente frazione di Galluccio (Caserta)

Sipicciano è un piccolissimo paesino del comune di Galluccio, nel Casertano. È la sua frazione…
Casamassima (Bari), il paese azzurro
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Casamassima (Bari), il paese azzurro

Casamassima è una cittadina di 20.000 abitanti che sorge a sudest di Bari, da cui…
Muro Lucano (Potenza), “presepe” di montagna
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Muro Lucano (Potenza), “presepe” di montagna

Siamo a Muro Lucano, nel potentino, Basilicata Nord-Occidentale. Un borgo di straordinaria bellezza. E’ un…
Matera con i riflettori del mondo
Scritto il 20 Novembre 201121 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Matera con i riflettori del mondo

La famosa auto di James Bond si muove sicura lungo la strada che da Sapri…
Casarano (Lecce) e la cultura paleocristiana
Scritto il 20 Novembre 201120 Novembre 2021
Pubblicato inNews

Casarano (Lecce) e la cultura paleocristiana

Il monumento più significativo presente a Casarano è la Chiesa di Santa Maria della Croce…

Navigazione articoli

1 … 105 106 107

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Elezioni in Molise, la corsa come un “concorsone”
    5 ore fa

    Elezioni in Molise, la corsa come un “concorsone”

  • L’attualità di don Lorenzo Milani
    2 giorni fa

    L’attualità di don Lorenzo Milani

  • Festa del bio, a Roma esplode "il buono"
    2 giorni fa

    Festa del bio, a Roma esplode "il buono"

  • Scuola edile del Molise, progetto "Trasformazione"
    2 giorni fa

    Scuola edile del Molise, progetto "Trasformazione"

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti