Forche Caudine
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti

Categoria: Opinioni

Un autunno freddo e vuoto
Scritto il 13 Settembre 202213 Settembre 2022
Pubblicato inOpinioni

Un autunno freddo e vuoto

L’autunno del 1969 venne definito caldo perché segnò lotte operaie molto decise che portarono allo…
Intervista alla molisana Caterina Cerroni (Pd), segretario nazionale dei giovani Pd
Scritto il 10 Settembre 202210 Settembre 2022
Pubblicato inOpinioni

Intervista alla molisana Caterina Cerroni (Pd), segretario nazionale dei giovani Pd

È una delle più giovani candidate nella prossima tornata elettorale. Caterina Cerroni ha 31 anni,…
Come ricordare Gorbaciov
Scritto il 1 Settembre 20221 Settembre 2022
Pubblicato inOpinioni

Come ricordare Gorbaciov

Gorbaciov è morto, lascia il mondo molto diverso da come lo aveva trovato. Sicuramente migliore.…
Una democrazia truccata
Scritto il 1 Settembre 20221 Settembre 2022
Pubblicato inOpinioni

Una democrazia truccata

Di solito si riconduce la storia della democrazia alle polis greche del VI secolo a.C.…
In par condicio “bipolare”: in Molise voterei a sinistra e a Roma a destra
Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Pubblicato inOpinioni

In par condicio “bipolare”: in Molise voterei a sinistra e a Roma a destra

Ci sono due episodi di questa prima fase della campagna elettorale che mi hanno colpito.…
La sinistra preda delle contraddizioni
Scritto il 8 Agosto 20228 Agosto 2022
Pubblicato inOpinioni

La sinistra preda delle contraddizioni

C’è un’ambivalenza che tormenta la sinistra da diversi anni: restare nella strada del massimalismo o…
Turismo in Molise, tra malasanità e mobilità da terzo mondo
Scritto il 3 Agosto 20223 Agosto 2022
Pubblicato inOpinioni

Turismo in Molise, tra malasanità e mobilità da terzo mondo

Viene in mente il personaggio interpretato da Enrico Montesano, particolarmente noto sul finire degli anni…
L’inadeguatezza della politica
Scritto il 25 Luglio 202225 Luglio 2022
Pubblicato inOpinioni

L’inadeguatezza della politica

Con le comunicazioni di Draghi al Senato e alla Camera si è chiusa nel peggiore…
L’Agenda Draghi non può essere il programma della sinistra
Scritto il 25 Luglio 202225 Luglio 2022
Pubblicato inOpinioni

L’Agenda Draghi non può essere il programma della sinistra

Il primo grave errore commesso in questa crisi è che i partiti, in particolare quelli…
I cantieri di Betania
Scritto il 18 Luglio 202218 Luglio 2022
Pubblicato inOpinioni

I cantieri di Betania

È da poco stato pubblicato dalla Conferenza Episcopale Italiana il documento “I cantieri di Betania-…
A trent’anni dalla scomparsa di Paolo Borsellino
Scritto il 18 Luglio 202218 Luglio 2022
Pubblicato inOpinioni

A trent’anni dalla scomparsa di Paolo Borsellino

Sono trascorsi trent’anni dall’assassinio del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta…
Il sindacalista molisano Pollice in Germania: una vita contro la xenofobia
Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Pubblicato inOpinioni

Il sindacalista molisano Pollice in Germania: una vita contro la xenofobia

Intervista a Giovanni Pollice(segnalataci dallo stesso Giovanni Pollice) Domanda: – Giovanni Pollice, lascio che sia…
Riordinare il sistema educativo
Scritto il 27 Giugno 202227 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

Riordinare il sistema educativo

Da poco si è chiuso in Italia un anno scolastico che per fortuna ha visto…
La pace non è solo un concetto, ma una condizione di vita
Scritto il 21 Giugno 202221 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

La pace non è solo un concetto, ma una condizione di vita

Abbiamo impiegato secoli, ma ancora non riusciamo a superare la nozione generale di guerra né…
Una globalizzazione imperfetta
Scritto il 16 Giugno 202216 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

Una globalizzazione imperfetta

“Tempesta perfetta” è una locuzione sempre più frequente nel dibattito pubblico. Gli ultimi dati sull’inflazione, gli…
Election day, astensione e quorum
Scritto il 15 Giugno 202215 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

Election day, astensione e quorum

Due dati possono essere la sintesi schematica dell’election Day del 12 giugno in Molise. Per…
L’ennesimo boccone amaro per l’agricoltura
Scritto il 12 Giugno 202213 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

L’ennesimo boccone amaro per l’agricoltura

E’ del 31 marzo 2022 il decreto a firma del ministro delle Politiche agricole alimentari…
Nascita, funzione e uso del linguaggio
Scritto il 9 Giugno 20229 Giugno 2022
Pubblicato inOpinioni

Nascita, funzione e uso del linguaggio

L’uso della lingua è uno dei tratti caratteristici dell’Homo sapiens a differenza degli animali che…
Il diritto alla pace e alla giustizia
Scritto il 22 Maggio 202222 Maggio 2022
Pubblicato inOpinioni

Il diritto alla pace e alla giustizia

Ho più volte scritto che la guerra, insieme alla malattia, è il male peggiore per…
Il Molise e la democrazia partecipata
Scritto il 16 Maggio 2022
Pubblicato inOpinioni

Il Molise e la democrazia partecipata

Giovedì 12 maggio nel Consiglio Regionale del Molise è stato votato l’emendamento numero 42 collegato…
Informazione, libertà e democrazia
Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Pubblicato inOpinioni

Informazione, libertà e democrazia

L’informazione, insieme all’istruzione, è sicuramente una precondizione essenziale non solo della libertà individuale ma anche…
L’iniziativa dell’Onu per arrivare alla pace
Scritto il 26 Aprile 202226 Aprile 2022
Pubblicato inOpinioni

L’iniziativa dell’Onu per arrivare alla pace

È evidente il tentativo, in parte riuscito, di creare una sorta di pensiero unico: o…
La Rai, con duemila giornalisti, pagherà Damilano?
Scritto il 6 Aprile 20226 Aprile 2022
Pubblicato inOpinioni

La Rai, con duemila giornalisti, pagherà Damilano?

La Rai ha ben duemila giornalisti in forze, rappresentando ormai un “bacino privilegiato” per la…
Un nuovo modello di società e sviluppo
Scritto il 4 Aprile 20224 Aprile 2022
Pubblicato inOpinioni

Un nuovo modello di società e sviluppo

L’attuale assetto mondiale dell’economia, figlio ormai del pensiero unico neoliberista prevalente nella nostra società, non…
Molisannio, colpo di coda di una regione alla deriva?
Scritto il 1 Aprile 20221 Aprile 2022
Pubblicato inOpinioni

Molisannio, colpo di coda di una regione alla deriva?

Quando nacquero a Roma il giornale e l’associazione “Forche Caudine”, parliamo del finire degli anni…
Uscire dai fondamenti della guerra e mettere al centro l’essere umano
Scritto il 30 Marzo 202230 Marzo 2022
Pubblicato inOpinioni

Uscire dai fondamenti della guerra e mettere al centro l’essere umano

Riflettere sulle guerre e sulla violenza è un dovere di ogni cittadino. Abbiamo necessità di…
L’assurdo aumento delle spese militari
Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Pubblicato inOpinioni

L’assurdo aumento delle spese militari

Non è stato certo diplomatico nel linguaggio Papa Francesco, su un tema così cruciale per…
L’invasione dell’Ucraina ha aperto il vaso di Pandora della guerra
Scritto il 25 Marzo 202225 Marzo 2022
Pubblicato inOpinioni

L’invasione dell’Ucraina ha aperto il vaso di Pandora della guerra

La guerra in Ucraina continua. L’invasione russa prosegue sia pure con difficoltà, l’Ucraina ne contrasta…

Navigazione articoli

1 2 3 … 15

L'EDITORIALE

BLOG

Immoderati Il Molise che sogno La casa del vento

IL SAPERE

GLI APPROFONDIMENTI

Indagine sulle forche caudine Mezzogiorno che farne Molise mete e ricerche

IL TURISMO

Borghi del sud Benevento

I LIBRI (SCARICABILI)

Pensatori meridionali Storia e storie del Mezzogiorno Libri di autori meridionali Luoghi a Mezzogiorno

I NOSTRI LIBRI

Piazze in piazza Sebastiano di Rienzo Covid e dintorni

I miei ultimi articoli

  • Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)
    9 ore fa

    Concorso "I giovani ricordano la Shoah" al Quirinale, tra i vincitori la scuola media di Frosolone (Is)

  • 27 gennaio: memoria storica e impegno civico
    17 ore fa

    27 gennaio: memoria storica e impegno civico

  • Alternanza scuola-lavoro, tavolo al Miur per ridisegnare l'esperienza
    1 giorno fa

    Alternanza scuola-lavoro, tavolo al Miur per ridisegnare l'esperienza

  • Venafro, dal comitato Albanova Volturni opposizione a progetto ambientale
    5 giorni fa

    Venafro, dal comitato Albanova Volturni opposizione a progetto ambientale

CANALE YOUTUBE

Iscrizioni

ARCHIVIO EVENTO

SITO 2002-2009

SITO 2009-2019

GIORNALI AMICI

LE ISTITUZIONI

LE ECCELLENZE

CARTE IN REGOLA

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto e scopi
  • Eventi promossi
  • Gente sannita
  • Privacy
  • Galleria
  • Contatti