Il sole di maggio esalta il verde Molise, soprattutto là dove il verde del Matese scende nella valle attraversata dal Tamaro, per risalire verso Monteverde di Vinchiaturo. Un paesaggio spettacolare, che, purtroppo. uomini che pensano solo al denaro e non sanno cos’è il Territorio, la sua bellezza, i suoi valori... Continua »

Il Molise e la democrazia partecipata
Giovedì 12 maggio nel Consiglio Regionale del Molise è stato votato l’emendamento numero 42 collegato... Continua »

Si parla di molisani a Roma su “La Voce tv”
ROMA – Un focus sulle comunità molisane e calabresi a Roma e sul loro ruolo... Continua »

Informazione, libertà e democrazia
L’informazione, insieme all’istruzione, è sicuramente una precondizione essenziale non solo della libertà individuale ma anche... Continua »

Termoli, il programma della festa di San Timoteo
Anche quest’anno la comunità diocesana di Termoli (Campobasso) onora san Timoteo. La figura del Santo,... Continua »

Guglionesi (Cb), si presenta “Carne viva” di Nadia Verdile
Evento nell’evento a Guglionesi. All’interno della mostra “Donne ed Emigrazione”, Nadia Verdile presenta il suo libro Carne Viva.... Continua »

Le “api di comunità” dell’Alto Molise
Il 20 maggio 2022 è il World Bee Day indetto dalle Nazioni Unite, un giorno... Continua »

Molise, i migliori extravergini secondo Slow Food
Giunta alla sua 23esima edizione, la “Guida agli Extravergini” di Slow Food offre uno spaccato... Continua »

Settimana del Patrimonio culturale, gli eventi di Italia Nostra Campobasso
La tradizionale Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra quest’anno è dedicata al tema “Italia... Continua »

150 anni di immigrazioni a Roma: Tiburtino e dintorni
Giovedì 5 maggio 2022 alle 16.30 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma,... Continua »

Il grido d’allarme dell’agricoltura molisana
Sono Giorgio Scarlato ed a nome delle aziende agricole ubicate tra lo sbarramento della diga... Continua »

“Nessuno escluso”, nel Sannio nascono cuochi e pizzaioli
Parte dal Sannio la rivincita di chef e pizzaioli amatoriali che, attraverso azioni di sostegno... Continua »

L’iniziativa dell’Onu per arrivare alla pace
È evidente il tentativo, in parte riuscito, di creare una sorta di pensiero unico: o... Continua »

Creators day: come utilizzare al meglio Instagram, Tik Tok e YouTube
Un’importante opportunità formativa dedicata ai content creator o a chi vuole imparare a padroneggiare o migliorare l’attività... Continua »

Ministero Politiche agricole, convegno su crisi energetica
I rincari energetici hanno fortemente segnato i primi mesi del 2022. Ad acuire un andamento... Continua »

Appennino Food Group, un riferimento per il tartufo
Da laboratorio artigianale a terza impresa italiana nel settore Tartufo, Appennino Food Group è situata... Continua »

Roma, mostra “ResurrAction” in via Merulana
“ResurrAction” è il tema della mostra a scopo benefico che si svolge a Roma dal 22 al... Continua »

La tradizione dei cestai: un omaggio sul Lago Maggiore
A Premeno (Verbania) il 18 e 19 giugno “Intrecci sul Lago Maggiore”: 1a edizione della... Continua »

La tv e il decadimento culturale
Questa la lettera che un’insegnante su Facebook ha rivolto ad alcuni presentatori di programmi televisivi…... Continua »

Democrazie sotto stress
Quello della democrazia è un tema ancora molto fragile, a maggior ragione oggi quando gli equilibri del... Continua »

La Rai, con duemila giornalisti, pagherà Damilano?
La Rai ha ben duemila giornalisti in forze, rappresentando ormai un “bacino privilegiato” per la... Continua »

Benevento: arriva Choco Italia
La quarta tappa della quarta edizione di Choco Italia 2022 tornerà a Benevento da giovedì 7 a domenica 10 aprile. Con il... Continua »

Corecom, convegno “La Comunicazione sociale ai tempi del Covid-19”
Si terrà giovedì 7 aprile 2022 presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, l’atteso Convegno... Continua »

Un nuovo modello di società e sviluppo
L’attuale assetto mondiale dell’economia, figlio ormai del pensiero unico neoliberista prevalente nella nostra società, non... Continua »

Torna il molisano Iannacone su Rai3 con “Che ci faccio qui”
Il molisano Domenico Iannacone, originario di Torella del Sannio e di Frosolone, torna su Rai3... Continua »

“Crossing Bridges”, il libro di Francesco Paolo Tanzj
Seduto alle 11 di mattina al News Bar Cafè, tra la 12esima strada e University... Continua »

I 17 obiettivi dell’Onu-Agenda 2030 in giro per Roma
Lunedì 4 aprile 2022 è iniziato “SoftScience. 17 goal in 17 luoghi di Roma”, per... Continua »

Le criticità degli atenei meridionali
Qual è lo stato di salute dell’università nel nostro Paese? E, in particolare, in un’ottica... Continua »