Blog Settembre 11, 2019 Orsi presunti “clandestini” Il partito della minoranza di lingua tedesca in Alto Adige, sostenuto dalla Lega, pare... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Bu-Giarda Era stato presentato come il “governo dei tecnici” ma ormai nei mercati si diffonde... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Europa ed euro: l’Italia al bivio La provinciale ossessione per la legge elettorale, a cui schiere di vecchi falliti e... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Europa ed euro: l’Italia al bivio La provinciale ossessione per la legge elettorale, a cui schiere di vecchi falliti e... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 I ritrovati “fasti” di Davos Il World Economic Forum di Davos è una specie di supermercato sui cui scaffali... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Le banche da istituti di credito a istituti di arbitraggio a scrocco Durante la campagna elettorale, dipanatasi tra promesse mirabolanti e interviste modello scendiletto, lo sconquasso... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Governo, occorre Federico Pizzarotti Dopo l’indimenticabile esploratrice in tailleur da sciura, nella terra di mezzo politica tra Fantozzi... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Reddito di cittadinanza E’ concepibile un’alternativa al cosiddetto reddito di cittadinanza, o a qualsiasi misura analoga destinata... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Non c’è Tria per gatti Non c’è Tria per gatti La spasmodica attenzione delle moltitudini sovraniste sul Consiglio europeo... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 I “fiscazzari” Un travaso di bile elettorale ha catapultato ai vertici del governo una congrega assortita... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Debito pubblico: tornare alla lira non servirebbe… Questo post spiega a chi non si interessa molto di economia alcuni punti chiave... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Savona, la Consob e il governo bipolare A Federica (nome di fantasia) si era materializzato d’incanto l’uomo della vita sul pianerottolo... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Il Def spiegato da Oronzo Canà Il Def spiegato da Oronzo Canà Mentre l’attenzione dei media e le energie dei... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Don’t cry, Italia “Argentinizzazione”. E’ un brutto neologismo che sta prendendo piede in Italia. Equivale al rischio... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Uno due tre, stalla (Il caso Villari) Chiariamoci subito le idee. Se dovessimo valutare la “sceneggiata” Villari, l’attualissimo e inamovibile presidente... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Sbatti il cane in prima pagina Ora, di supporto, c’è anche la statistica. Nel corso della bella stagione, toh guarda,... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 La banalizzazione della verità La banalizzazione della verità “Buttarla in caciara”. E’ sufficiente prendere in prestito dall’idioma romano... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Elezioni / A caccia della cattiva politica Nel black-out mediatico di sondaggi e sondaggisti – dura lex, sed lex (ma ce... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Elezioni / I pm fuori dal Palazzo Le elezioni ci hanno consegnato un parterre de roi se non nuovo almeno “rinnovato”.... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 “Benedetti” elettori C’è un vecchio detto, rispolverato in questi giorni, che rende ineludibile il nostro “morire... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Chi bombarda Gaza Le ennesime e drammatiche notizie provenienti da Gaza, striscia di terra lunga quaranta chilometri... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Le elezioni dalle piazze vuote Le amministrative dalle piazze vuoteParafrasando il celebre motto “piazze vuote e urne piene”, il... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Urne funerarie Elettoralmente parlando, siamo coinvolti su tutti i fronti. Le politiche nazionali del 4 marzo... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 I drammi d’Abruzzo, tra colpe naturali e umane “Provincia”, nel linguaggio comune, è un termine riferito principalmente alle città più piccole del... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Di nuovo nel tunnel La situazione politica in Italia è grave ma non è seria. E’ uno dei... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Roma all’ultimo Stadio Il problema principale è scegliere tra due piaghe. Entrambe purulente. Da una parte la... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 Madonne silenti Una delle mancanze più clamorose dell’estate che si avvia a conclusione, è l’assenza di... Continua »
Blog Settembre 11, 2019 A quando il divieto per pesticidi e disserbanti? Dal lontano 2001 la confinante Svizzera ha adottato con una propria ordinanza il divieto... Continua »